Il primo giugno, presso lo scalo aereo Internazionale di Fiumicino, la Polizia di Frontiera ha dato esecuzione a un provvedimento di carcerazione nei confronti di un uomo di 33 anni, dimorante a Fano, in relazione a varie condanne definitive per rapina aggravata in concorso, lesioni dolose aggravate, porto abusivo di arma e produzione, vendita e spaccio di sostanze stupefacenti, commesse a Pesaro e Fano tra il 2008 e il 2016.
di Redazione
Torna il Sanpietrino in piazza Mosca a Pesaro. Un appuntamento fisso della bella stagione pesarese, quest’anno all’ottava edizione, che si inserisce nella «programmazione della nostra “Estate da Capitale”», hanno sottolineato il sindaco Matteo Ricci e il vice sindaco e assessore Daniele Vimini.
Dal 10 al 12 agosto, il Parco Fluviale Alex Langer torna a ospitare il Bambù Festival, che per questa terza edizione si presenta in un format rinnovato: non più focus su un singolo artista di punta, ma sul festival stesso, per dar vita a una tre giorni di musica per tutti.
da Roberta Ripa
fermo@vivere.it
L’annuncio è dei giorni scorsi da parte del commissario straordinario dell’AST n.1 il dr. Gilberto Gentili, della ripartenza dello screening per la diagnosi precoce del tumore mammario alle donne in età compresa tra i 45 e 49 anni, con 2500 lettere inviate in tutta la provincia di Pesaro e Urbino per effettuare l’esame mammografico gratuitamente e a scadenza biennale.
Il servizio regionale Marche del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è intervenuto nel pomeriggio di oggi sulla via di arrampicata Castellani-Vampa, in località Balza della Penna, nel territorio comunale di Piobbico, per il recupero del corpo senza vita di un alpinista deceduto a seguito di un malore improvviso.
da CNSAS Marche
La luna come incarnazione del femminile, ma anche come elemento regolatore, così come accade con l’acqua e con le maree. E poi la donna, nuda, perfettamente incastonata nella natura, intesa come origine arcaica da cui tutto nasce e prospera. C’è praticamente tutto nell’immagine realizzata dall’illustratore e fumettista fanese Simone Pontieri – in arte Nigraz – per la sesta edizione di Impronte Femminili, la rassegna di arte e cultura per le pari opportunità e i diritti fortemente voluta dall'assessorato alle pari opportunità e dalla presidenza del consiglio regionale del Comune di Fano.
Mentre prende forma la nuova passerella ciclopedonale sul Misa, che sarà aperta a breve, sono in molti a chiedersi quale sarà il futuro della struttura una volta che il ponte Garibaldi sarà ricostruito. Non dispiace l'idea di poter mantenere un collegamento intermedio tra il futuro nuovo ponte e il ponte degli Angeli dell'8 Dicembre.
"ModEx Arcevia 2023" dal 6 al 9 giugno: in collaborazione con Dipartimento della Protezione Civile, Prefettura di Ancona e Comune di Arcevia, lo scenario di simulazione sarà un’emergenza conseguente ad un evento sismico e vedrà coinvolti 250 partecipanti provenienti da molti Paesi e 70 osservatori internazionali.
Pesaro: Festa della Repubblica, Baldelli: "Grande emozione. Un evento che unisce tutti gli italiani"
"Buon anniversario Italia. 77 anni fa nasceva la Repubblica Italiana e, come ogni anno, il cuore dei festeggiamenti è la cerimonia di consegna di Onorificenza e di altre benemerenze conferite ai cittadini che si sono particolarmente distinti nel loro operato", così l'Assessore Regionale Francesco Baldelli.
“Voli pensati per attrarre il turismo a partire già da quest’estate. Collegamenti per facilitare la mobilità dei marchigiani dal prossimo autunno. Occasione economica-occupazionale con un investimento internazionale di primo livello. Sblocco del cantiere per l’Ultimo Miglio atteso da oltre 50 anni e in grado di risolvere una serie di annose problematiche.
L’Associazione Culturale “Prima Persona Plurale”, con il patrocinio e il contributo del Comune di Monteprandone, organizza la seconda edizione del Cassandra Fest, che si terrà in data 9-10-11 giugno 2023 in 4 location: Piazza dell’Unità, Centobuchi, Centro Giovarti, Centobuchi, Parco della Conoscenza, Centobuchi, Borgo Antico, Monteprandone.
da Organizzatori
A pochi giorni dall’esito delle Amministrative, ho ritenuto opportuno porre all’ordine del giorno della segreteria regionale, convocata per lunedì pomeriggio 5 giugno, la necessità di avviare un percorso di analisi post voto all’interno del Partito, con la convocazione degli organismi deputati.
La Regione Marche, da prima in Italia, lancia il progetto delle "farmacie di comunità", ovvero strutture che fungano da servizio sanitario intermedio nelle aree dove non sono presenti presidi sanitari, svolgendo direttamente in farmacia importanti esami come elettrocardiogrammi, spirometrie, screening sul colon o la misurazione del diabete.
Il Consigliere regionale del Gruppo Civici Marche Giacomo Rossi, commenta l’uscita del nuovo bando emanato dalla Regione Marche che sostiene le attività di promozione del comparto della birra artigianale. “Il bando di quest’anno - afferma Rossi - ricalca più o meno quello dello scorso anno che si è aperto ad una platea più ampia e certa di beneficiari, concentrandosi su chi realmente produce birra e sulle associazioni che mettono insieme i produttori, con più trasparenza richiesta ai beneficiari".