Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati a partire dal 16 maggio 2023 nel territorio dei comuni di Fano, Gabicce Mare, Monte Grimano Terme, Montelabbate, Pesaro, Sassocorvaro e Urbino.
di Redazione
Nell’ambito dei servizi di prevenzione e monitoraggio, su direttiva del Questore Cesare Capocasa, nella serata di giovedì il personale in servizio di Volante e del Settore Anticrimine del Commissariato di Polizia di Senigallia hanno rintracciato e tratto in arresto un 35enne di Pescara.
Si è tenuta ieri, giovedì 25 maggio 2023, presso la Scuola Primaria “Martiri della Libertà” - Istituto Comprensivo “Carlo Urbani” di Jesi, la consegna simbolica dei materiali sportivi (footbag, funicelle e palline dinamiche) previsti nell'ambito dell’attività Scuola in movimento” del progetto “Marche in movimento”.
da Organizzatori
Antivigilia della Corsa dei quartieri e la tensione sale. Stamattina in sala consiliare, alla presenza di un rappresentante per ognuno degli 11 quartieri cittadini, si è svolto il sorteggio per l’abbinamento dei cavalli. Rituale un po’ macchinoso, con tanto di estrattore bendato (è toccato alla dipendente comunale Carla Paniconi), ma che si è completato senza problemi.
Rinviati causa maltempo, verranno recuperati sabato 26 maggio gli appuntamenti della prima Giornata dell’educazione civica. Dalle 15 alle 22, nei giardini di Piazza Amiani (di fianco alla MeMo) saranno tante le iniziative culturali, didattiche e sportive attraverso cui i partecipanti potranno divertirsi e riflettere.
Il Comune di Urbino è stato inserito tra i primi comuni dichiarati in stato di emergenza, a seguito dell’ultima ondata di maltempo.
Il Comune di Fano ha attivato una casella di posta elettronica: maltempo.maggio.2023@comune.fano.pu.it per poter ricevere da parte di cittadini ed imprese del Comune di Fano segnalazioni comprese di materiale fotografico ed eventuali fatture e/o ricevute relative ai danni subiti durante l'emergenza maltempo del maggio 2023 (16 e 17 maggio 2023).
L’art. 227 comma 2-bis del Tuel prevede che in caso di mancata approvazione del rendiconto di gestione entro il termine del 30 aprile dell’anno successivo venga avviata, come estrema sanzione, la procedura di scioglimento del consiglio comunale, preceduta dall’assegnazione di un congruo termine da parte del Prefetto, il quale già si è mosso ed in Italia in data 23 maggio 2023 ha chiesto notizie in merito allo stato dell’iter dell’approvazione del rendiconto 2022.
Claudio Morresi
Assessore al bilancio Comune di Civitanova Marche
Il diritto, questo sconosciuto. O meglio ancora: i diritti – i nostri -, questi sconosciuti. Perché esiste ancora un certo gap tra ciò che è bene sapere e ciò che sappiamo davvero, soprattutto in termini giuridici. Una considerazione, questa, tutt’altro che astratta. Perché si tratta delle nostre stesse vite, in termini di qualità, di opportunità e di autotutela. Ed ecco, allora, un ciclo di incontri ancora una volta promossi dal prolifico PariCentro di Fano, ormai da qualche tempo punto di riferimento per consulenze – sempre e comunque gratuite – utili per il proprio vivere quotidiano.
Torna il programma di eventi primavera-estate ‘FurloFamily’ «che anche quest’anno - spiega il direttore della Riserva naturale statale Maurizio Bartoli - si ispira ai principi di educazione, turismo sostenibile, inclusione e facilità di accesso ai luoghi e alle attività. Anche per persone con disabilità sensoriale, cognitiva o motoria: esperienze alla portata di tutti per vivere pienamente la bellezza della Gola».
Accrescere le competenze e favorire l’inclusione digitale di 60 mila marchigiani in tre anni: è l’obiettivo del progetto ‘Bussola Digitale: OrientiAMO LE MARCHE verso nuove competenze digitali’, il percorso regionale di educazione ai servizi informatici e digitali interattivi promosso da Regione Marche e finanziato per 3,2 milioni da fondi PNRR afferenti alla Misura 1.7.2 per abilitare la popolazione all'utilizzo delle tecnologie ICT.
La propaganda politica ha gambe corte. Percorre poca strada, ma nel frattempo ne combina di danni e di conseguenza deve essere stigmatizzata. Per esempio quando illude i cittadini, come è successo riguardo ai progetti sui biodigestori a Talacchio di Vallefoglia e a Ca' Rafaneto di Terre Roveresche.
La Presidente della Commissione Pari opportunità della Regione Marche, Maria Lina Vitturini, è intervenuta al convegno “L’esercito e gli italiani tra storia e società. La Forza Armata e la città di Ancona”, promosso dal Comando Militare Esercito Marche e dall’Univpm. All’appuntamento, ospitato alla Facoltà di Economia nell’ex caserma Villarey, sono intervenuti, dopo il saluto del Rettore Gian Luca Gregori e del Comandante Enrico Ubaldo Gabrielli, studiosi e storici.
Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona dr. Cesare Capocasa volti a contrastare la criminalità diffusa, personale in servizio presso il Commissariato di Senigallia, appartenente al Settore Anticrimine, insieme a personale dell’Anticrimine del Commissariato di Fano e della Squadra Mobile della Questura di Pesaro, nel pomeriggio di martedì, ha concluso una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Pesaro, che ha portato all’arresto di un uomo quarantenne, abitante del pesarese, per il reato di estorsione e detenzione ai fini di spaccio di 140 grammi circa di cocaina.
Conto alla rovescia per la 21^ edizione di BrodettoFest, il Festival internazionale del Brodetto e delle zuppe di pesce, dedicato al piatto simbolo della tradizione marinara, dal 1 al 4 giugno al Lido di Fano, con una full immersion nel mondo del mare e dei suoi sapori. Cooking show, assaggi e abbinamenti esclusivi con i vini delle Marche e d’Italia, laboratori per bambini, mostre, presentazioni, talk show, spettacoli, concerti e grandi nomi del panorama culturale italiano, per un totale di 50 appuntamenti.
da Organizzatori