counter

25 maggio 2023




...

Davanti al gup del Tribunale di Ancona Paola Moscaroli si è tenuta l’udienza preliminare del processo “Fango e Cash”, condotta dal pm Paolo Gubinelli della Procura Distrettuale Antimafia e che vede coinvolti imprenditori e funzionari della Provincia di Ancona tra cui l’ex sindaco di Arcevia Andrea Bomprezzi, difesi dagli avvocati Carlo Taormina, Roberto Tiberi, Alberto Bomprezzi, Stefano Pauri, Davide Mengarelli Massimo Spinozzi, Leonardo Francucci, Davide Toccaceli e Serena Stronati.









...

"La prima pietra del Polo Amazon a Jesi è un simbolo concreto del cambio di passo impresso dalla giunta Acquaroli alle infrastrutture delle Marche. Un tassello chiave del percorso di valorizzazione del triangolo logistico Porto di Ancona-Interporto di Jesi-Aeroporto di Falconara, una risorsa straordinaria per il sistema delle piccole e medie imprese della regione e del Centro Italia".


...

Nell’ambito del costante monitoraggio delle risorse finanziarie a valere sul bilancio dello Stato messe a disposizione nel corso dell’emergenza epidemiologica, i finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, al fine di prevenire e reprimere ogni condotta che potesse pregiudicare il corretto utilizzo delle erogazioni in parola, hanno approfondito la posizione di una srl risultata beneficiaria di un finanziamento bancario, ammontante a 300 mila euro, assistito da garanzia statale, e al contempo connotata da rilevanti elementi di criticità correlati alla sospetta operatività bancaria posta in essere dall’amministratore unico nonché legale rappresentante e socio di maggioranza, residente nel Comune di Civitanova Marche.


...

Il bilancio si aggrava. «Con le ultime frane siamo arrivati a 25 milioni di danni solo sulle strade provinciali. Una cifra che è cresciuta in queste ore e che abbiamo comunicato alla Protezione civile regionale. Proseguiamo con il monitoraggio costante per verificare eventuali evoluzioni».









...

Bambini e adulti entusiasti delle iniziative e l’Amministrazione Pezzani fa centro ancora una volta. Nello scorso weekend, si sono conclusi con l’anno accademico dell’Università del tempo libero e il corso di inglese per ogni età. Cerimonie finali ‘super-partecipate’. De Carolis Consigliera alla cultura: “Ci abbiamo creduto con coraggio, passione e impegno. Ottimi risultati. Petritoli punto di riferimento per la cultura, declinata in ‘mille’ modalità”.




...

“Ammonta esattamente a 1.135.800 euro la maggiorazione del trattamento economico dei direttori generali e degli staff delle nuove Aziende Sanitarie Territoriali, istituite a seguito della riorganizzazione approvata lo scorso anno dalla giunta Acquaroli. Oltre un milione di euro che, come previsto dalla legge, non sarà coperto con risorse aggiuntive (fatto che sarebbe stato comunque di una estrema gravità) ma con il taglio dei servizi.


...

Per consentire l’allestimento del cantiere stradale temporaneo finalizzato all’esecuzione dei lavori di posa della passerella ciclopedonale provvisoria di attraversamento del fiume Misa, in prossimità del Ponte Garibaldi, da oggi e fino al 10 giugno 2023, salvo ultimazione anticipata dei lavori, con Ordinanza n. 407/2023, la viabilità ordinaria è stata modificata.


...

L’Amministrazione Provinciale, con l’obiettivo di salvaguardare la presenza dei presidi scolastici sull’intero territorio, aveva invitato nei giorni scorsi i Comuni ad inviare eventuali segnalazioni di esigenze e criticità con riguardo alle assegnazioni provvisorie di classi di infanzia, primaria e primo grado per l’anno scolastico 2023/2024.




...

L’estate è alle porte e Cinecittà World è pronta per far vivere ai propri ospiti una stagione estiva che si arricchisce di novità ed emozioni. Da Venerdì 2 giugno apre l’area acquatica del Parco Divertimenti del Cinema e della Tv di Roma: “Aqua World” una vera e propria isola del divertimento, da godersi in costume da bagno, con 20mila m2 di spiagge, scivoli e piscine che permette di vivere le una vacanza oltreoceano a due passi dalla Capitale.




...

“Una legge concreta e pragmatica che porterà vantaggi ai cittadini e maggiori risorse ai comuni interessati. Le politiche energetiche hanno una forte connessione con quelle ambientali e pertanto stiamo agendo per pulire gli invasi, migliorare l'efficienza nella produzione idroelettrica e favorire l'azione di prevenzione. Presto grazie al lavoro della Regione verrà calendarizzata la pulizia dell’invaso del Furlo, attesa da anni”.



24 maggio 2023