E' iniziata una settimana all'insegna di nuovi cantieri in città e sul lungomare. In viale Anita Garibaldi il canteire prosegue verso nord mentre sul lungomare Italia partono i lavori per un nuovo tratto della ciclovia Adriatica. Ai lavori per il rifacimento di un tratto di via Corinaldese si aggiungono quelli per su strada della Marina.
Botta e risposta tra la rappresentanza degli studenti e la Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini. Gli studenti: “troppi suicidi tra i giovani universitari, un fallimento del sistema che punta solo al merito”. Ministra Bernini: “Più risorse al supporto psicologico, ma i diritti senza doveri sono privilegi”
Si stanno per aprire i battenti della 55° edizione del Vinitaly: da domenica 2 fino al 5 aprile, con un grande spirito di rilancio per recuperare gli effetti negativi che il periodo pandemico ha comportato, Verona ospiterà la tradizionale e prestigiosa manifestazione dedicata al Vino e all’Olio.
La maggioranza non trema sulla mozione di sfiducia al presidente del consiglio Fausto Troiani. Nonostante le magliette sfoggiate dagli attivisti di SiAmo Civitanova in sala all’indirizzo dello stesso Troiani, nonostante le critiche al vetriolo dell’opposizione, la maggioranza ha mandato un segnale di compattezza votando al gran completo contro il documento sottoscritto da tutti i consiglieri di opposizione: 16 i no, 9 i sì.
La Giunta Acquaroli, con la messa a terra di 3 milioni di euro di Fondi FSC, avvia un percorso di recupero per dare luce nuova ad un monumento simbolo della storia non solo della città di Ancona. Baldelli: “La Giunta regionale restituisce al capoluogo e a tutte le Marche uno dei suoi simboli dimenticati”
Nel pomeriggio di ieri il Consiglio comunali è stato aperto dall’interpellanza di G. Marchionni e Redaelli sul “decoro del centro storico”, «Documento che nasce – ha spiegato la consigliera Marchionni - da una serie di segnalazioni che riceviamo a su una maggiore discussione sull’identità del centro storico anche a seguito di alcuni atti di questo consiglio comunale come il Regolamento che l’anno scorso è passato da Commissioni e in Consiglio rispetto al quale sono state individuate norme e attenzioni da porre rispetto a zone specifiche del centro».
di Redazione
E’ partito spedito il progetto “Fano Full Led”, la campagna di sostituzione e installazione di corpi illuminanti a led di nuova generazione. Un intervento imponente la cui importanza può essere lette nei numeri: 9200 i corpi illuminanti sostituti, con un risparmio di 2.156.941kWh all’anno per un equivalente di 403 tonnellate di petrolio. L’intervento avrà un costo di 3,4 milioni di euro, i cui benefici nel corso degli anni saranno rilevanti per le casse comunali.
Sono 36 le aziende targate Istituto Marchigiano di tutela vini che, da domenica 2 a mercoledì 5 aprile, si affacceranno sulla 55^ edizione di Vinitaly dall’ormai storica “Terrazza Marche”, l’area di 1000mq al centro del padiglione 7 (C7-8-9) a cui si affiancano gli stand delle 40 cantine socie del maxi-consorzio presenti con spazi propri, per una rappresentanza corale delle 16 denominazioni tutelate.
La prima delibera, votata all’unanimità in Consiglio comunale, è stata quella relativa all’ Approvazione di variante sostanziale al Prg sull’area Ast Pesaro e Urbino in via Vatielli, al terzo passaggio in Consiglio comunale. «Una delibera necessaria alla realizzazione del Centro per l’autismo» come sottolineato dall’assessora alla Rapidità Mila Della Dora.
di Redazione
E’ stato approvato questa sera, alla Camera dei Deputati in Commissione Finanze, un emendamento volto a garantire la possibilità di usufruire degli incentivi fiscali per la messa in sicurezza degli immobili ricadenti nei territori delle Marche distrutti o danneggiati dall'alluvione nel settembre 2022.
Il Questore di Ancona, dr. Cesare Capocasa ha firmato tre divieti di Accesso alle Aree Urbane del comune Ancona, nei confronti di altrettanti soggetti, ritenuti responsabili della violenta aggressione in via Matteotti, lo scorso 3 marzo, iniziata per futili motivi dinnanzi ad un locale in piazza del Plebiscito
ROMA - La cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico 2022/2023 dell'Università Politecnica delle Marche, al Teatro delle Muse di Ancona, è stata accompagnata dall’esecuzione di alcuni brani musicali a cura della Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Aram Khacheh, con la partecipazione del cornista Felix Klieser, musicista tedesco di 31 anni che suona il corno aiutandosi con i piedi perché è nato senza braccia.
di Agenzia DIRE
“Le Marche riceveranno oltre 2 milioni di fondi ministeriali destinati ai soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico, per l’esattezza 2 milioni 147 mila euro” lo comunica il Vice Presidente con deleghe alla Sanità e ai Servizi Sociali Filippo Saltamartini dopo la giunta nel corso della quale sono state adottate due distinte delibere relative al progetto “PARTI E VAI!” finanziato con il “Fondo Autismo” (Legge 208/2015).