Non ce l'ha fatta Valentina Renzi, l'anziana di 83 anni, travolta da un'auto sabato mattina mentre attraversava la strada con il suo cagnolino al guinzaglio. La donna è morta all'ospedale di Torrette dove si trovava ricoverata in progrosi riservata.
L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e la Città di Urbino, con il contributo di Pantarei, hanno promosso mercoledì 22 marzo una straordinaria serata presso il Teatro “Raffaello”, consentendo la messa in scena dei tre atti dell’affascinante Opera pucciniana “Tosca” per la regia e scene di Giuliano Ferri.
da Organizzatori
È pienamente legittimo il no del Comune al progetto per il porto “Dubai” firmato Eurobuilding. Lo ha stabilito il Tar rigettando il ricorso che aveva presentato l’azienda guidata da Umberto Antonelli impugnando la delibera votata dal consiglio comunale il 3 marzo 2022 che diceva no alla richiesta di concessione dell’area portuale per 90 anni.
Contribuire alla rigenerazione ambientale della città, tutelandone la biodiversità e migliorandone l’aspetto naturalistico. Con questi obiettivi è stato realizzato a Pesaro un importante intervento di forestazione sostenuto da Estra che ha portato alla messa a dimora di 1000 piante. Il progetto rientra in Mosaico Verde, la campagna nazionale di forestazione di aree urbane ed extraurbane e tutela di boschi ideata e promossa da AzzeroCO2 e Legambiente.
Il consiglio regionale ha approvato una risoluzione per chiedere al governo nazionale di attivarsi insieme all’Unione europea per una soluzione diplomatica del conflitto in Ucraina che preveda l’immediata cessazione di ogni attività bellica e l’avvio di un negoziato tra le parti in causa volto a cercare una pace stabile e duratura.
Le indagini al contrario hanno portato a ritenere che possa essere stato fatto un uso difforme degli scolmatori, che sarebbero risultati attivi anche in assenza di piogge. Impianti sequestrati e gestione commissariata. Viva Servizi: "fiduciosi sul fatto che verrà accertata la totale assenza di responsabilità"
Chiamatela “Festa dell’albero”, ma dentro c’è un’aspirazione molto più grande: diventare un vero e proprio festival dell’ambiente, cercando di portare il proprio contributo per un mondo più ecosostenibile. Mission ambiziosa quella dell’associazione il Borgo, che questa mattina ha presentato la kermesse tra i filari in fiore del frutteto dell’azienda agricola Eleuteri, eccellenza nella produzione della pesca saturnia della quale è primo produttore in Italia.
Non una partita memorabile quella giocata dalla Vuelle, che sembra arrendersi già sul finire del terzo quarto. Partenza sprint di entrambe le squadre che mantengono percentuali alte soprattutto da tre punti, ma nella ripresa i padroni di casa iniziano a fare la voce grossa, imponendo il loro ritmo in attacco e la loro fisicità in difesa. Nel complesso una prestazione senza infamia e senza lode, ma si può e si deve fare di meglio.
“In attesa di una legge che lo renda definitivo, la proroga del piano casa al 31 Dicembre 2023 è una scelta politica concreta che produrrà benefici per le imprese, per gli enti locali e per le famiglie che, in questo modo, avranno certezze sulle procedure autorizzative e sui benefici economici e fiscali per gli interventi di efficientamento energetico, sismico e per i miglioramenti sull'accessibilità. Presto in aula arriverà anche la nuova legge urbanistica regionale che renderà definitive le misure contenute nel piano casa.
da Lega
di Alessia Palloni
“Carlo Urbani fu molte cose nel corso della sua vita. Uno studioso, uno scienziato, un Premio Nobel, un medico e microbiologo, fu il primo ad identificare e classificare la Sars. Ma fu soprattutto un grande uomo che dedicò la sua esistenza alla cura degli altri, dei malati e dei bisognosi”.
Nel fine settimana i carabinieri di Senigallia hanno incrementato i controlli alla circolazione stradale per reprimere le condotte pericolose alla guida. Inoltre nella notte tra sabato e domenica hanno svolto un servizio mirato di controllo del territorio nel comune di Senigallia, per controllare le condotte dei più giovani nei locali di intrattenimento e nel centro storico.