Ieri sera, a partire dalle ore 18.00, i militari del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro (101 Nuclei Ispettorato del Lavoro e 5 Nuclei Operativi) unitamente a tutti i Comandi Provinciali Carabinieri dell’Arma territoriale e con il concorso di diverse polizie locali, hanno effettuato un controllo straordinario in tutti i capoluoghi di provincia e nei principali centri abitati della penisola finalizzato ad individuare forme di sfruttamento lavorativo realizzate attraverso la cessione delle credenziali di accesso alle piattaforme di food delivery per l’esercizio dell’attività di ciclo fattorino (più comunemente conosciuti come “rider”).
Via libera dalla Sorprintendenza all'abbattimento del Ponte Garibaldi, dichiarato inagibile dopo l'alluvione del 15 settembre scorso. L'ente infatti non ha riscontroto elementi di salvaguardia e dunque non ci sono impedimenti alla sua demolizione e conseguente ricostruzione. Ad annunciarlo è stato il sindaco Massimo Olivetti.
E’ stata una mattinata preziosa quella in cui Pesaro2024 ha incontrato gli amministratori dei Comuni dell’Unione Montana del Catria e Nerone, per la prima tappa ‘extraurbana’ de ‘I 24 del 23’, il ciclo di incontri che il giorno 24 di ciascun mese di quest’anno porterà ‘la natura della cultura’ in ogni angolo del territorio per coinvolgere tutta la comunità della provincia. Davvero speciale la sede scelta - il Monastero di Fonte Avellana, luogo straordinario tra spiritualità e natura - in perfetta sintonia col tema del confronto del giorno: Cultura e Ambiente.
di Alessia Palloni
Un polo intermodale per lo sviluppo. Le Associazioni di rappresentanza delle imprese, Confartigianato Marche, CNA Marche, Confindustria Marche, Confcommercio Marche, Coldiretti Marche, apprezzano la costituzione della piattaforma logistica regionale, condizione essenziale di sviluppo delle tre principali infrastrutture sulla intermodalità presenti nell’area anconetana che, con l’insediamento di Amazon porterà importanti novità.
da Organizzatori
Non la panacea per tutti i mali, ma sicuramente un passo nella direzione di una maggiore sicurezza in uno degli spazi più delicati sotto questo profilo: il pronto soccorso. Taglio del nastro, stamattina, all’ospedale di Civitanova per il nuovo punto di polizia, un presidio delle forze dell’ordine che troverà posto proprio in adiacenza agli spazi del pronto soccorso.
E' arrivato in Tribunale da un ingresso secondario per essere tenuto lontano da fotografi e fans. Fedez, il rapper e marito di Chiara Ferragni, si è presentato venerdì mattina in aula, al Tribunale di Ancona, per essere ascoltato come testimone nell'ambito del processo per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo.
Nella notte appena trascorsa (del 23 marzo 2023), è stato effettuato il sopralluogo ufficiale della tratta marchigiana A14 da parte della delegazione dell'VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera dei Deputati composta dall'On. Stefano Benvenuti Gostoli e da altri tre deputati, insieme con i vertici della società Autostrade.
da On. Stefano M. Benvenuti Gostoli
“Il sopralluogo svolto presso il cantiere autostradale della A14 San Benedetto del Tronto – Grottammare, così come richiesto ai vertici di Aspi in audizione presso la Commissione Ambiente alla Camera, ha chiarito alcuni punti sia sulle tempistiche di ultimazione dei lavori che sulla viabilità e sicurezza del tratto autostradale”.
da On. Francesco Battistoni
Un’anziana di Jesi è stata trovata morta dal figlio all'interno della sua casa di viale della Vittoria (nella foto) nella serata di ieri. La donna, novantenne, era già priva di vita quando il figlio, in possesso di una copia delle chiavi del portone, è entrato in casa intorno alle ore 19:00.