counter

IN EVIDENZA

Intervista al sindaco Olivetti: "Dopo i ristori avanti con il ponte e tutela del fiume". Al via nuovi cantieri in città

Via libera dalla Soprintendenza alla demolizione del ponte Garibaldi e dopo i primi ristori per le famiglie e imprese alluvionate, si insiste sulla messa insicurezza del Misa. E poi l'estate alle porte con i primi eventi e i nuovi cantieri che partiranno da lunedì.

20 marzo 2023









...

“Sentiamo che cosa ci dicono sul loro rapporto con gli insegnanti i ragazzi dell'istituto comprensivo Matteo Nuti, a Fano in provincia di Ancona”. Così Monica Setta, co-conduttrice del programma di Rai Uno ‘Unomattina in Famiglia’, ha introdotto il servizio girato nella Città della Fortuna con gli studenti e le studentesse della scuola in questione e andato in onda sabato 18 marzo.


...

«Attendiamo che l’Oms dichiari ufficialmente la fine della pandemia e poi ci muoveremo per lo smantellamento del Covid Hospital». Lo ha assicurato il consigliere regionale Pierpaolo Borroni a margine della cerimonia, tenutasi al parco Cecchetti, in memoria delle vittime del covid-19.




...

Primi tre quarti molto combattuti quelli giocati alla Vitrifrigo, con le squadre rimaste costantemente a un possesso di distanza ad esclusione di un mini parziale di Brescia nel secondo periodo. Negli ultimi dieci minuti i biancorossi alzano il ritmo e di conseguenza anche le percentuali dall'arco. Buono l'esordio di Daye che raggiunge la doppia cifra, mentre l'uomo partita è senza ombra di dubbio Matteo Tambone, con tre triple fondamentali messe a segno nel finale di gara. Punteggio finale 88-79.



...

Grazie alla manifestazione del 22 febbraio 2023 davanti alla sede della Regione Marche, gli Infermieri e gli OSS idonei nelle rispettive graduatorie concorsuali, sostenuti e supportati dalla mobilitazione promossa da USB, hanno potuto esprimere la preoccupazione per l'incertezza del proprio futuro lavorativo ed hanno potuto esprimere con determinazione la richiesta che l'amministrazione regionale si facesse carico della loro condizione.



...

"La figura di Marco Vitruvio Pollione e i suoi legami storici con Fano sono da promuovere in modo adeguato, come testimonianza illustre delle Marche". La capogruppo dei 5 Stelle in consiglio regionale, Marta Ruggeri, ha elaborato una proposta di legge che si prefigge di sostenere iniziative legate all'opera e al pensiero del grande architetto vissuto in epoca augustea. Previsto uno stanziamento di 50.000 euro annui nel triennio 2023-2025.







19 marzo 2023




...

Prosegue l’attività della Polizia di Stato per il contrasto al traffico di stupefacenti, in particolare di quelle sostanze, pericolosissime, che vengono utilizzate nel corso dei rave party, eventi in quest’ultimo periodo particolarmente attenzionati dai media, anche a seguito dei recenti aggiornamenti della normativa sul loro svolgimento.


...

Gran finale della stagione invernale ad Ancona: domenica 20 marzo il meeting per cadetti e ragazzi. Diretta streaming su YouTube FIDAL Marche.


18 marzo 2023

...

A distanza di sei mesi dalla terribile Alluvione che ha colpito il nord delle Marche, il processo di messa in sicurezza e ricostruzione patisce inefficienze e ritardi enormi. Mentre la Regione Marche continua ad assecondare le politiche inconsistenti del Governo è oramai chiaro che, a fronte di danni stimati pari a circa 2 miliardi di euro, gli stanziamenti siano del tutto insufficienti.



...

La redazione di Rai Uno di Via Teulada ha individuato l’Istituto Comprensivo “Matteo Nuti” di Fano, tra le scuole presenti in Italia, per partecipare ad una delle puntate del format “Generazione Tsunami”, dedicato a ragazze e ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado, che va in onda su Rai Uno, all’interno del programma “Uno Mattina in famiglia”, il sabato alle ore 10.00, da settembre 2022 a giugno 2023.


...

Nei giorni scorsi, a seguito di richiesta di intervento da parte dei controllori "Adriabus" impiegati nel servizio di linea, una pattuglia della Polizia Locale dei Comuni di Gabicce Mare e Gradara, ha fermato una 30enne di origini senegalesi che, priva del biglietto per la tratta percorsa, si è rifiutata di declinare le proprie generalità agli stessi controllori, intenti nella redazione del verbale.


...

Ancora episodi di truffe messe in atto utilizzando gli strumenti informatici che hanno visto impegnati gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia che, ormai nel corso del tempo, hanno affinato le tecniche d’indagine finalizzate alla ricostruzione delle diverse fasi di cui si compone questo tipo di reato predatorio che, con aumento esponenziale del fenomeno degli acquisti on line, è sempre più diffuso.





...

Il Piano di Sviluppo 2023 della rete elettrica nazionale prevede nelle Marche un investimento di oltre un miliardo di euro per i prossimi 10 anni. L’obiettivo di Terna è quello di favorire l’integrazione delle fonti rinnovabili, migliorare il livello di efficienza, resilienza e sostenibilità del sistema elettrico attraverso l’incremento della magliatura e dell’affidabilità della rete esistente e il rinforzo delle dorsali tra Sud (dove è maggiore la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili) e Nord (dove è più sostenuta la domanda di energia elettrica).