A distanza di sei mesi dalla terribile Alluvione che ha colpito il nord delle Marche, il processo di messa in sicurezza e ricostruzione patisce inefficienze e ritardi enormi. Mentre la Regione Marche continua ad assecondare le politiche inconsistenti del Governo è oramai chiaro che, a fronte di danni stimati pari a circa 2 miliardi di euro, gli stanziamenti siano del tutto insufficienti.
da On. Augusto Curti
La gestione del territorio e la pulizia degli ambienti fluviali torna nelle mani degli agricoltori che potranno raccogliere e utilizzare il legname depositato negli alvei o sulle sponde dei fiumi, la cui presenza è stata spesso responsabile di vere e proprie dighe che hanno impedito alle acque di defluire a valle.
La redazione di Rai Uno di Via Teulada ha individuato l’Istituto Comprensivo “Matteo Nuti” di Fano, tra le scuole presenti in Italia, per partecipare ad una delle puntate del format “Generazione Tsunami”, dedicato a ragazze e ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado, che va in onda su Rai Uno, all’interno del programma “Uno Mattina in famiglia”, il sabato alle ore 10.00, da settembre 2022 a giugno 2023.
Nei giorni scorsi, a seguito di richiesta di intervento da parte dei controllori "Adriabus" impiegati nel servizio di linea, una pattuglia della Polizia Locale dei Comuni di Gabicce Mare e Gradara, ha fermato una 30enne di origini senegalesi che, priva del biglietto per la tratta percorsa, si è rifiutata di declinare le proprie generalità agli stessi controllori, intenti nella redazione del verbale.
di Redazione
Ancora episodi di truffe messe in atto utilizzando gli strumenti informatici che hanno visto impegnati gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia che, ormai nel corso del tempo, hanno affinato le tecniche d’indagine finalizzate alla ricostruzione delle diverse fasi di cui si compone questo tipo di reato predatorio che, con aumento esponenziale del fenomeno degli acquisti on line, è sempre più diffuso.
di Niccolò Staccioli
Le Marche- dichiarano i Consiglieri regionali Micaela Vitri e Andrea Biancani- rischiano di perdere 23 scuole, di cui la maggior parte sarebbe nell’entroterra della nostra provincia, a causa della riorganizzazione prevista dal Governo Meloni.
dai Consiglieri regionali PD Micaela Vitri e Andrea Biancani
Il Piano di Sviluppo 2023 della rete elettrica nazionale prevede nelle Marche un investimento di oltre un miliardo di euro per i prossimi 10 anni. L’obiettivo di Terna è quello di favorire l’integrazione delle fonti rinnovabili, migliorare il livello di efficienza, resilienza e sostenibilità del sistema elettrico attraverso l’incremento della magliatura e dell’affidabilità della rete esistente e il rinforzo delle dorsali tra Sud (dove è maggiore la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili) e Nord (dove è più sostenuta la domanda di energia elettrica).
Terna
“Attualmente la Regione Marche ha disposizione risorse europee che nessuna Amministrazione regionale precedente ha mai avuto. Ecco perché, almeno sull’alluvione che ha colpito le province di Ancona e Pesaro Urbino seminando lutti e distruzione, l’imbarazzante politica dei vuoti annunci del presidente Acquaroli e dell’assessore Aguzzi deve finire.
da Maurizio Mangialardi
Il Comando di Polizia Locale dell’Unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone” ha provveduto nei giorni scorsi a denunciare all’Autorità Giudiziaria due persone in seguito ai fatti accaduti lo scorso 19 febbraio nel corso del “Carnevale di Brugnetto”, svoltosi nella frazione del Comune di Trecastelli.
di Niccolò Staccioli
Dopo una ricca tournée, prima della chiusura di stagione, è la volta di Senigallia per ospitare la compagnia ET EVENTI E TEATRO di Fermignano, che porta in scena la sua ultima produzione, “La Parodia dei Promessi Sposi” con la sceneggiatura del Trio Marchesini-Lopez-Solenghi: appuntamento per domenica 19 marzo alle ore 17 al Teatro Nuovo Melograno di Senigallia.
da Teatro Nuovo Melograno
“I pronto soccorso sono ormai al collasso, gli organici abbondantemente al di sotto dei fabbisogni, le liste di attese continuano ad allungarsi, tanto che ottenere prestazioni sanitarie senza ricorrere al privato è divenuto ormai un miraggio per la gran parte dei marchigiani, e poi c’è il Cup in preda al caos.
da Fabrizio Cesetti
Nel corso della serata le Volanti rintracciavano presso Piazzale Loreto un uomo che si aggirava con fare sospetto, brandeggiando un sampietrino in mano. L’uomo, compatibile con la descrizione dell’aggressore dell’esercente di Piazza Ugo Bassi, era in forte stato di agitazione e alla vista della Polizia lanciava per terra il sampietrino
di Redazione
A partire dalle ore 9 di martedì 21 marzo sarà possibile inoltrare le domande per la richiesta di un contributo straordinario una tantum a fondo perduto, riconosciuto dalla Regione Marche in relazione alla crisi generata dagli eventi metereologici del settembre 2022 e destinato alle famiglie e alle imprese per i danni subiti dalle auto e dai furgoni a seguito dell’alluvione.
dalla Regione Marche
“Dietro la realizzazione di un’opera c’è un segreto molto semplice: un gioco di squadra tra i componenti della filiera istituzionale, economica e professionale, finalizzato a unire tutte le forze per raggiungere obiettivi concreti. Molto spesso questo territorio si è frammentato a causa di una logica divisiva che ha penalizzato tutti e la mancanza di una visione complessiva sulle infrastrutture ha retrocesso le Marche nel gruppo di coda delle regioni cosiddette ‘in transizione’. Oggi, grazie alla Giunta Acquaroli, che ha avviato fin dall’inizio un dialogo proficuo con le amministrazioni locali, le associazioni di categoria, il mondo delle professioni e le società di Stato, come Anas, RFI e Aspi, siamo di fronte ad un cambio di passo che tocchiamo con mano anche grazie a interventi puntuali come questo a Colli al Metauro in zona Calcinelli”.
dalla Regione Marche
All'arrivo gli agenti della Squadra Volanti trovavano tutta la superficie pavimentata dell’ingresso del triage e della sala d’attesa coperta di sangue. Alla vista dei poliziotti il ragazzo, che era a dorso nudo con tracce ematiche fresche sparse su tutto il corpo dava ulteriormente in escandescenza, lanciandosi rabbiosamente verso gli operatori
di Redazione