“Dietro la realizzazione di un’opera c’è un segreto molto semplice: un gioco di squadra tra i componenti della filiera istituzionale, economica e professionale, finalizzato a unire tutte le forze per raggiungere obiettivi concreti. Molto spesso questo territorio si è frammentato a causa di una logica divisiva che ha penalizzato tutti e la mancanza di una visione complessiva sulle infrastrutture ha retrocesso le Marche nel gruppo di coda delle regioni cosiddette ‘in transizione’. Oggi, grazie alla Giunta Acquaroli, che ha avviato fin dall’inizio un dialogo proficuo con le amministrazioni locali, le associazioni di categoria, il mondo delle professioni e le società di Stato, come Anas, RFI e Aspi, siamo di fronte ad un cambio di passo che tocchiamo con mano anche grazie a interventi puntuali come questo a Colli al Metauro in zona Calcinelli”.
dalla Regione Marche
All'arrivo gli agenti della Squadra Volanti trovavano tutta la superficie pavimentata dell’ingresso del triage e della sala d’attesa coperta di sangue. Alla vista dei poliziotti il ragazzo, che era a dorso nudo con tracce ematiche fresche sparse su tutto il corpo dava ulteriormente in escandescenza, lanciandosi rabbiosamente verso gli operatori
di Redazione
Nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Ancona volti a contrastare la criminalità diffusa e prevenire atti di violenza, personale in servizio presso il Commissariato di Senigallia, appartenente alla Squadra Volante, qualche giorno fa è intervenuto in Piazza Saffi per un controllo di due persone che, per il loro atteggiamento, apparivano sospette.
di Sara Santini
“Porto di Ancona, Aeroporto di Falconara e Interporto di Jesi, il tris vincente del centrodestra a guida Francesco Acquaroli che, in soli due anni, è riuscito a mettere a sistema queste tre strategiche infrastrutture a beneficio di una Ancona finalmente sempre più capoluogo di Regione e dell’intero territorio regionale”.
da Gruppo Consiliare - FdI Marche
Taiwan, Cina, Corea del Sud. Ma anche Stati Uniti, Inghilterra e Marocco. Sono questi i principali mercati che hanno visto crescere nel 2022 p le esportazioni marchigiane. L’export verso gli Stati Uniti ha registrato un balzo di 1,5 miliardi di euro, pari al 156,2 per cento. Sistema moda, agroalimentare, imbarcazioni e meccanica i principali settori di crescita commerciale. Viene sostituito ampiamente il mercato russo che, per effetto delle sanzioni, perde 57,4 milioni di euro (-18,8 per cento).
La III commissione consiliare permanente ha nominato questa mattina i relatori della proposta di legge depositata dal consigliere regionale del Partito Democratico Fabrizio Cesetti riguardante le “Norme per la valorizzazione dei beni ambientali, paesaggistici e rurali della Regione Marche e per la disciplina della realizzazione di impianti fotovoltaici”.
da Fabrizio Cesetti
Riparte ANCONA JAZZ! Inizia sabato 18 marzo la nuova stagione jazz organizzata da Spaziomusica, un anno il 2023 particolarmente importante per l'associazione in quanto significa cinquant'anni consecutivi di attività, un record nazionale di longevità che pone Ancona Jazz tra le realtà jazzistiche più rilevanti del panorama nazionale.
Spaziomusica
Ricostruzione e riparazione si saldano, diventando le due direttrici principali di azione per gli interventi nell’area del Cratere del sisma 2016, con l’obiettivo di fare dei territori dell’Appennino centrale colpiti dal terremoto un nuovo modello di sviluppo.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
Oleoturismo, nuova frontiera della multifunzionalità agricola nell’ambito delle produzioni di qualità, al centro del confronto svoltosi a Cartoceto tra l’assessore Andrea Maria Antonini, il consigliere regionale e presidente della Commissione consiliare Ambiente e Territorio, il sindaco Enrico Rossi, il Consorzio di Tutela e valorizzazione della DOP Cartoceto con il presidente Tommaso Maggioli e i produttori associati, il rappresentante dell’Associazione nazionale Città dell’Olio Simone Marucci.
da Lega Marche
Sviluppo intermodale e prospettive future per la logistica e i collegamenti delle Marche. Un proficuo confronto, quello che si è svolto oggi pomeriggio a Palazzo Raffaello, tra il Presidente della Regione, Francesco Acquaroli, il Vice Ministro alle Infrastrutture, Galeazzo Bignami, Mercitalia, l’azienda pubblica, parte del gruppo Ferrovie dello Stato, che gestisce il servizio di trasporto merci e di logistica in Italia e in Europa, rappresentata dall’ingegnere Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Mercitalia Logistics, e i partner del polo intermodale Porto-Aeroporto-Interporto.
dalla Regione Marche
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi l’elenco di 399 interventi di edilizia scolastica indicati dalle Regioni a seguito dello stanziamento di risorse aggiuntive avvenuto con decreto del Ministro del 7 dicembre 2022 e finanziati con circa 936 mln di risorse nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che Comuni e Province potranno immediatamente attuare. Il 40% dei finanziamenti è stato riservato al Mezzogiorno.
da Ufficio Scolastico Regionale
Prosegue nel 2022 il miglioramento del mercato del lavoro avviatosi dopo la pandemia, che si traduce per le Marche in una decisa accelerazione nella crescita percentuale dell’occupazione (pari a +3,7%; era cresciuta dello 0,8% nel 2021), crescita che risulta anche tra le più elevate fra le regioni italiane (inferiore solo a quelle di Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Toscana e Puglia) e ben più elevata del dato nazionale (+1,1%). Lo affermano Cna e Confartigianato Marche, che hanno elaborato i dati Istat.
La Segreteria del PSI MARCHE, composta dal Segretario Regionale Boris Rapa, dalla Vice Segretaria Lucia Pistelli, da Matteo Vichi e Michael Sommovigo, ha incontrato, i vertici regionali di Italia Viva, Fabio Urbinati e Fabiola Caprari e il Segretario Regionale di Azione, Tommaso Fagioli.
da PSI MARCHE
“Sono Davide, ho 46 anni e vengo da Marotta, in provincia di Pesaro Urbino.” Si è presentato così Davide Mazzanti, l'allenatore della nazionale femminile di volley che martedì sera ha partecipato a 'I Soliti Ignoti - Il ritorno' , il preserale di Rai Uno condotto da Amadeus, in qualità di ignoto da indovinare.
di Simone Celli