counter

IN EVIDENZA

Intervista al sindaco Olivetti: "Dopo i ristori avanti con il ponte e tutela del fiume". Al via nuovi cantieri in città

Via libera dalla Soprintendenza alla demolizione del ponte Garibaldi e dopo i primi ristori per le famiglie e imprese alluvionate, si insiste sulla messa insicurezza del Misa. E poi l'estate alle porte con i primi eventi e i nuovi cantieri che partiranno da lunedì.

10 febbraio 2023








...

"Del resto, mia cara, di che si stupisce? Anche l'operaio vuole il figlio dottore". Era il 1968 quando Paolo Pietrangeli cantava questa strofa nel celebre brano "Contessa". Altri tempi ed altra rivoluzione economica sociale. Ma alcuni preconcetti nati in quel periodo e oramai tramandati di generazione in generazione, sopravvivono ancora oggi.


...

Gli infiniti tagli alla sanità pubblica dei governi precedenti, sommati a una totale mancanza di visione strategica per dare nuova linfa al settore socio-sanitario incentivando le possibilità di formare un numero sempre maggiore di medici di base, hanno portato a una situazione critica in quelli che sono i servizi minimi degli italiani, rimasti spesso sostanzialmente privi dei medici di base.



...

L’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini in mattinata ha effettuato un sopralluogo nel presidio di Osimo dell’ospedale Inrca per verificare lo stato di avanzamento dell’installazione della nuova Tac Revolution Evo che sarà operativa entro la fine del mese. Una Tac di ultima generazione, capace di fornire immagini ad altissima risoluzione a fronte di un abbattimento dell’80% delle radiazioni, che permetterà prestazioni più veloci con maggiore sicurezza per i pazienti. Ad accompagnarlo il Presidente del Consiglio Regionale Dino Latini. La nuova Tac Revolution Evo prenderà il posto del vecchio Tomografo Assiale Computerizzato, datato 2012. “L’Inrca è una grande eccellenza a servizio del territorio e questo nuovo macchinario – ha commentato Saltamartini – è un segnale tangibile che rientra nella strategia che la Regione sta mettendo in campo per rinnovare la sanità marchigiana. Una rivoluzione organizzativa e tecnologica che ci permetterà di migliorare i servizi e rispondere con maggiore efficacia alle esigenze dei cittadini”.


...

Il blocco della cessione del credito fiscale sta mettendo in crisi molte imprese e famiglie marchigiane, e seguendo anche gli appelli delle associazioni di categoria abbiamo presentato una proposta di legge per far sì che la Regione Marche sia parte attiva nell’acquisto e circolazione dei crediti fiscali derivanti da bonus edilizi, con particolare attenzione ovviamente al Superbonus.


...

Hanno preso il via i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche negli ultimi due marciapiede presenti in Corso Matteotti, quelli situati nel tratto in cui non è stata realizzata la nuova pavimentazione, vale a dire dall’incrocio con Via Mazzini fino a Piazza della Repubblica.


...

“Dalle parole ai fatti. Avevamo annunciato che ci sarebbero state altre sorprese e oggi finalmente possiamo svelarne una. I giganti del rock, i Deep Purple saranno a Macerata il 29 giugno nell’ambito di Sferisterio Live – dice l’assessore agli Eventi Riccardo Sacchi –. Abbiamo raggiunto un altro obiettivo e voglio esprimere tutta la mia soddisfazione per essere riusciti a comporre un mosaico di proposte musicali prestigiose e per tutti i gusti che stanno dando vita a un programma che ci pone allo stesso livello di città molto più grandi della nostra. Lo Sferisterio, è ormai sinonimo di location in grado di accogliere e affascinare i nomi più rappresentativi dell’Olimpo musicale internazionale”.





...

“In seguito agli incidenti mortali lungo la A14 il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini ha voluto tempestivamente un incontro con il Governatore delle Marche Francesco Acquaroli e l’Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi - esordisce il Commissario della Lega Marche, Riccardo Augusto Marchetti - sul tavolo alcune soluzioni per diminuire fisicamente l'impatto dei cantieri autostradali, indispensabili per l'ammodernamento della rete.







...

Ospiti internazionali, dialoghi, interventi e spettacoli; Pesaro2024 ospita l’approfondimento dei temi di attualità con una novità assoluta nel palinsesto cittadino dei grandi eventi: Scenari, il primo festival del quotidiano Domani, diretto da Stefano Feltri, in programma da venerdì 24 a domenica 26 febbraio, al Teatro Sperimentale.



9 febbraio 2023


...

Chiedi alla vertigine: è il tema dell’undicesima edizione di Passaggi Festival della Saggistica, in programma a Fano (PU) dal 21 al 25 giugno, organizzato col patrocinio e il contributo di Comune di Fano e Regione Marche. “La lettura e la scrittura - spiega Carolina Iacucci, blogger e critica letteraria del festival - sono luoghi dove sperimentare quella eccitante e pericolosa distorsione della percezione nella quale, come in una vertigine, ti ritrovi attratto e spaventato dal vuoto, privo di appigli e garanzie. E, quindi, vivo”.








...

A seguito della riforma sanitaria che vede la migrazione delle funzioni dall’Azienda Sanitaria Unica Regionale ( ASUR) alle Aziende sanitarie territoriali (AST), tutti i dati identificativi dei cittadini della regione Marche, oggi associati all’azienda ASUR, da lunedì 13 Febbraio dovranno essere associati alle nuove AST in base al comune di residenza.


...

Un’attività operativa sinergica dei Finanzieri della Tenenza di Camerino, che stavano indagando su presunte truffe in materia di superbonus 110%, unitamente ai Carabinieri del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo di Macerata, i quali, invece, avevano già in corso indagini, anche tecniche, per i reati di estorsione e minaccia, ha permesso di smantellare un’associazione per delinquere dedita alle truffe in materia di bonus edilizi (sismabonus ed ecobonus). Ammontano a circa 4,8 milioni di euro i crediti fittizi individuati.