counter

IN EVIDENZA

Intervista al sindaco Olivetti: "Dopo i ristori avanti con il ponte e tutela del fiume". Al via nuovi cantieri in città

Via libera dalla Soprintendenza alla demolizione del ponte Garibaldi e dopo i primi ristori per le famiglie e imprese alluvionate, si insiste sulla messa insicurezza del Misa. E poi l'estate alle porte con i primi eventi e i nuovi cantieri che partiranno da lunedì.

9 febbraio 2023


...

Chiedi alla vertigine: è il tema dell’undicesima edizione di Passaggi Festival della Saggistica, in programma a Fano (PU) dal 21 al 25 giugno, organizzato col patrocinio e il contributo di Comune di Fano e Regione Marche. “La lettura e la scrittura - spiega Carolina Iacucci, blogger e critica letteraria del festival - sono luoghi dove sperimentare quella eccitante e pericolosa distorsione della percezione nella quale, come in una vertigine, ti ritrovi attratto e spaventato dal vuoto, privo di appigli e garanzie. E, quindi, vivo”.








...

A seguito della riforma sanitaria che vede la migrazione delle funzioni dall’Azienda Sanitaria Unica Regionale ( ASUR) alle Aziende sanitarie territoriali (AST), tutti i dati identificativi dei cittadini della regione Marche, oggi associati all’azienda ASUR, da lunedì 13 Febbraio dovranno essere associati alle nuove AST in base al comune di residenza.


...

Un’attività operativa sinergica dei Finanzieri della Tenenza di Camerino, che stavano indagando su presunte truffe in materia di superbonus 110%, unitamente ai Carabinieri del Reparto Operativo – Nucleo Investigativo di Macerata, i quali, invece, avevano già in corso indagini, anche tecniche, per i reati di estorsione e minaccia, ha permesso di smantellare un’associazione per delinquere dedita alle truffe in materia di bonus edilizi (sismabonus ed ecobonus). Ammontano a circa 4,8 milioni di euro i crediti fittizi individuati.





...

Il motocross in spiaggia piace ed attira professionisti e principianti. La manifestazione organizzata dal Green Race MX sul litorale nord di Senigallia ha fatto il pieno di partecipanti e spettatori, portando in città circa 120 centauri per ogni week end.





...

Dopo l’avvio della stagione sinfonica con i due concerti del mese di gennaio, Classicismi con musiche di Beethoven e Prokof’ev e Anima Slava con quelle di Čajkovskij e Rachmaninov, la stagione dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana prosegue domenica 12 febbraio, alle 17, al Teatro Valle di Chiaravalle con Gli Ospiti della FORM.


...

“La proposta del Ministro per la Protezione civile e le politiche del Mare Nello Musumeci è un’assoluta priorità per l’Italia. Il nostro Paese non è nuovo a eventi sismici, che per quanto non prevedibili sono purtroppo una certezza, e i cambiamenti climatici hanno aggravato ulteriormente le fragilità dei nostri territori".






...

Prende forma la rete regionale per le Cure Palliative Pediatriche e Terapia del Dolore. L'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche ha pubblicato l'avviso per il conferimento dell'incarico dirigenziale per il centro di riferimento regionale che avrà sede al Salesi di Ancona, come stabilito dalla Legge regionale e ribadito dalla mozione della Lega Marche, i cui promotori sono stati i Consiglieri Cancellieri e Serfilippi.



8 febbraio 2023



...

Su disposizione della Autorità Giudiziaria, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, in collaborazione con la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Ascoli Piceno, hanno eseguito nella giornata di lunedì 6 febbraio 2 misure cautelari in carcere, una agli arresti domiciliari e una misura interdittiva del divieto di esercizio della professione nonché perquisizioni e sequestri di materiale cartaceo e informatico.





...

Fin dal 2019 la nostra Diocesi, su sollecitazione della Congregazione per i Vescovi, per completare il processo di unificazione iniziato nel 1987 ha ipotizzato di cambiare il nome, da “Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia” a “Diocesi di Macerata”.


...

Panchine smart e sedute letterarie per il nuovo Lungomare della Repubblica: il cronoprogramma dei lavori di ristrutturazione procede secondo le previsioni e così, ieri, gli uffici comunali hanno avviato le procedure per la fornitura degli arredi urbani che andranno a completare e caratterizzare l’opera. L’investimento previsto è di 100.000 euro.