counter

IN EVIDENZA

Intervista al sindaco Olivetti: "Dopo i ristori avanti con il ponte e tutela del fiume". Al via nuovi cantieri in città

Via libera dalla Soprintendenza alla demolizione del ponte Garibaldi e dopo i primi ristori per le famiglie e imprese alluvionate, si insiste sulla messa insicurezza del Misa. E poi l'estate alle porte con i primi eventi e i nuovi cantieri che partiranno da lunedì.

8 febbraio 2023



...

Su disposizione della Autorità Giudiziaria, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, in collaborazione con la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Ascoli Piceno, hanno eseguito nella giornata di lunedì 6 febbraio 2 misure cautelari in carcere, una agli arresti domiciliari e una misura interdittiva del divieto di esercizio della professione nonché perquisizioni e sequestri di materiale cartaceo e informatico.





...

Fin dal 2019 la nostra Diocesi, su sollecitazione della Congregazione per i Vescovi, per completare il processo di unificazione iniziato nel 1987 ha ipotizzato di cambiare il nome, da “Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia” a “Diocesi di Macerata”.


...

Panchine smart e sedute letterarie per il nuovo Lungomare della Repubblica: il cronoprogramma dei lavori di ristrutturazione procede secondo le previsioni e così, ieri, gli uffici comunali hanno avviato le procedure per la fornitura degli arredi urbani che andranno a completare e caratterizzare l’opera. L’investimento previsto è di 100.000 euro.





...

mellifere»Fiori tipici per aiutare le api a produrre più miele. Una buona prassi per contrastare la fase di declino comune a tutti gli insetti impollinatori, che la giunta regionale dovrà impegnarsi a diffondere. L’odierna assemblea marchigiana ha infatti approvato all’unanimità uno specifico ordine del giorno proposto dalla capogruppo dei 5 Stelle, Marta Ruggeri.




...

“A dispetto dei continui e roboanti annunci dell’assessore regionale Francesco Baldelli, a oggi la realizzazione della Palazzina delle Emergenze dell’ospedale di Fabriano resta un miraggio, nonostante i 12 milioni reperiti a suo tempo dalla giunta Ceriscioli e il successivo affidamento della progettazione definitiva nell’aprile del 2019. Resta un miraggio e, temo, lo resterà a lungo, vista la risposta data oggi dallo stesso Baldelli in consiglio regionale alla mia interrogazione volta a conoscere i tempi dell’avvio e della conclusione dei lavori”.


...

Dopo l’evento del 24 gennaio destinato ai portatori d’interesse, martedì 7 febbraio il Salone Metaurense del Palazzo Ducale - gioiello assoluto della città – ha accolto il secondo evento ufficiale del percorso di avvicinamento a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 per coinvolgere un pubblico ampio e diversificato, un obiettivo in piena sintonia con un progetto che nasce sotto il segno della partecipazione e del coinvolgimento di tutto il territorio.




...

La candidata della coalizione di centro sinistra Ida Simonella replica alle dichiarazioni di Gostoli e Silvetti sulla sua non “anconetanità”: «Non ho capito se il centro destra voglia basare la campagna elettorale sulla “purezza della razza”. Lo hanno già fatto in passato, spero di no» e ancora «Attaccata anche la mia famiglia»


...

L’obiettivo rimane invariato, «migliorare l’immagine e la vivibilità del centro storico», per questo oggi Francesca Frenquellucci, assessora con delega al Decoro del centro storico, ha organizzato un ulteriore sopralluogo insieme ai colleghi Riccardo Pozzi (assessore al Fare) ed Enzo Belloni (assessore all’Operatività), ai tecnici del Comune, alle partecipate e ai residenti del Quartiere1.







...

Prosegue la stagione del Teatro Nuovo Melograno con “Niko e l’onda energetica”, in scena sabato 18 e domenica 19 Febbraio. Una storia avvincente di crescita e consapevolezza, raccontata con un linguaggio scenico innovativo ed appassionante, soprattutto per i bambini: l'attore in scena interagisce con immagini e grafiche animate video-proiettate su uno schermo di 4x3 m, creando un ambiente multimediale coinvolgente e dinamico.





7 febbraio 2023






...

Sono iniziati con l’istallazione dei ponteggi avvenuta stamattina, i lavori di riqualificazione della facciata di Casa Rossini. «Un restauro generale molto atteso, da 92mila euro, che ci permetterà di mettere in sicurezza e rendere ancor più bello uno dei luoghi simboli della città entro due mesi» spiegano Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza e Riccardo Pozzi, assessore al Fare.