È dotato di 42 pannelli solari e potrà navigare fino a 100 miglia nautiche al giorno per diverse settimane. È il primo catamarano elettrico alimentato dal sole, varato per la prima volta nientemeno che in un cantiere navale di Fano. Quello della Silent-Yachts, insediatasi nella struttura la scorsa primavera.
di Simone Celli
Vento e temperature in picchiata non hanno raffreddato la voglia di Carnevale dei circa 10mila visitatori che hanno partecipato all'atteso ritorno della manifestazione fanese dopo due edizioni saltate per via del Covid.
di Simone Celli
Sono iniziati con l’istallazione dei ponteggi avvenuta stamattina, i lavori di riqualificazione della facciata di Casa Rossini. «Un restauro generale molto atteso, da 92mila euro, che ci permetterà di mettere in sicurezza e rendere ancor più bello uno dei luoghi simboli della città entro due mesi» spiegano Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza e Riccardo Pozzi, assessore al Fare.
dal Comune di Pesaro
Torna a sorridere la Vuelle che porta a casa i due punti al termine di una gara molto combattuta. Gli ospiti non si lasciano intimidire dai tentativi di fuga dei padroni di casa, chiudendo il terzo quarto ad un solo possesso di svantaggio. Si decide tutto nel finale alla Vitrifrigo Arena grazie alle giocate di Abdur-Rahkman e Totè. Positivo anche il ritorno di Delfino.
di Filippo Giovanelli
I partiti della coalizione di centro destra scendono in campo insieme al candidato sindaco Daniele Silvetti. Gostoli (FdA): “Mai litigi sul nome di Daniele” "Ancona chiede di essere governata da un anconetano". Silvetti: “La città si merita alternanza. Governata da troppi anni dallo stesso sistema"
di Filippo Alfieri
Il Presidente dell’Unione Palmiro Ucchielli comunica che è stata bandita la gara per l’affidamento dei lavori di ampliamento dell’asilo nido, in scadenza per il 27 febbraio p.v., per la realizzazione di ulteriori tre sezioni, a completamento dell’attuale struttura, con ulteriori 60 posti che aggiunti ai 122 autorizzati porteranno il nido ad un totale di 180 posti complessivi.
da Unione dei Comuni Pian del Bruscolo
Dopo le dimissioni del CdA di fine 2022 ed il commissariamento dell’Orchestra Regionale, le organizzazioni sindacali confederali, SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL, insieme alle loro RSA (rappresentanze aziendali)il 2 febbraio scorso hanno avuto un nuovo incontro con il Commissario del CdA FORM nella sede regionale di Ancona.
Da SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e proprie RSA FORM
A 900mila euro ammonta l’investimento della giunta Dellonti per il dissesto idrogeologico che permetterà di andare a risolvere annose criticità, come frane ed erosioni fluviali. Concluse senza alcun rinvenimento le opere preliminari di bonifica da ordigni esplosivi e bellici, sono partiti i lavori edili e stradali finanziati dal Ministero degli Interni tramite fondi Pnrr.
Mentre la guerra in Ucraina assume giorno dopo giorno contorni sempre più foschi, tanto da rendere il rischio di un ricorso ad armi nucleari uno scenario non più così remoto, il gruppo assembleare del Partito Democratico decide di scendere in campo a fianco delle associazioni pacifiste con un mozione che chiede alla giunta regionale di aderire alla campagna “Italia, ripensaci”, promossa dalla Rete Italiana Pace e il Disarmo e da Senzatomica.
“Amami che qui ogni giorno è Carnevale….” intona il brano cantato da Davide Mattioli e scritto da Roberto Casini (autore tra gli altri anche di Vasco Rossi) dedicato al Carnevale di Fano che ha suonato oggi per la prima volta. E non poteva esserci augurio migliore anche per il debutto della manifestazione fanese, baciata dal sole e da un folto pubblico (circa 10.000 persone al pomeriggio), che sin dal mattino si è fatto coinvolgere dal Carnevale dei Bambini dove migliaia di piccoli studenti hanno sfilato lungo il corso mascherato dispensando sorrisi e stelle filanti.
da Carnevale di Fano
Al loro arrivo i poliziotti trovavano la ragazza che con fare violento sferrava calci al medico presente, costretto a rifugiarsi nell'automedica. Per le percosse subite, si vedeva costretto ad interrompere anticipatamente il servizio di automedica al fine di recarsi presso il nosocomio per accertamenti.
di Redazione