Unire i territori, andando anche oltre i confini regionali, per favorire il turismo outdoor ed incentivare l’economia. Sono gli obiettivi del progetto cicloturistico “Tour dei Campioni nelle terre dei grandi piloti” nato da un’idea della AG Eventi di Alessandro Gualazzi e presentato oggi pomeriggio al centro giovanile Base Tavullia.
da Comune di Tavullia
La Presidenza della Repubblica ha istituito dal 2010 un “Attestato d’Onore” per premiare quei giovani minorenni che, per comportamento o attitudini, rappresentano un modello di buon cittadino. I premiati si sono distinti nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato oppure hanno compiuto atti o adottato comportamenti ispirati a senso civico, altruismo e solidarietà.
di Redazione
Tragedia in montagna a Piobbico, è stato recuperato poco dopo la mezzanotte di venerdì, dagli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico delle Marche, il corpo di uno sfortunato climber intento alla chiodatura di una nuova via presso la Falesia Nascosta posta nei pressi della Balza della Penna.
L’adozione e l’approvazione di piani urbanistici attuativi rientra nelle prerogative dei Comuni. I poteri esercitati dal Comune di Jesi in materia di assetto del territorio con la variante urbanistica all’interporto sono pertanto pienamente legittimi e l’arch. Dario Garcia Tomellini, in relazione alla dedotta qualità di autore del progetto originario del centro intermodale, non è titolare di una posizione giuridica soggettiva qualificata che lo legittimi alla contestazione.
«Nei prossimi giorni arriverà al porto di Pesaro un’imbarcazione ONG con a bordo profughi, tra questi molti bambini. Siamo pronti a fare la nostra parte per garantire la migliore accoglienza possibile». Ad annunciarlo è il sindaco Matteo Ricci, al termine del Comitato di Sicurezza che si è svolto questa mattina Prefettura.
La scena indipendente e alternativa della musica nazionale e locale si dà appuntamento, sabato 4 febbraio, dalle ore 21, al Teatro dei Bottoni di Vismara (via Volga) per il “POP Festival”, promosso dall’associazione POP- Gruppo in collaborazione con Pesaro, Città Creativa della Musica UNESCO che, come spiega Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza, «ha nella sua mission, l’obiettivo di promuovere iniziative di qualità, destagionalizzandole e portandole nei luoghi di aggregazione dei ragazzi».
“A seguito della mia interrogazione a risposta immediata - fa sapere il Consigliere Giacomo Rossi - discussa in Consiglio regionale lo scorso 17 gennaio, con la quale sollecitavo la giunta regionale a porre rimedio alla situazione ormai fuori controllo dell’ATC AN2 e alle dimissioni in blocco di tutta la componente agricola dell’ATC sia sindacale che dei rappresentanti degli agricoltori che ne sono conseguite, è stato nominato il comitato di controllo previsto dall’art. 11 del Regolamento regionale n.3/19, che andrà a verificare tutta l'attività svolta fino ad oggi dall'Ambito Territoriale di Caccia”.
Il Comune di Jesi informa che dal pomeriggio di martedì 7 a venerdì 10 febbraio la circolazione in Viale della Vittoria sarà di nuovo interrotta all'altezza del cavalcavia, per un ulteriore stato di avanzamento dei lavori che stavolta interessa il controsoffitto dell'arcata principale del ponte.
La protezione della costa marchigiana e la prevenzione dei rischi quale priorità per la Regione Marche: lo ha ribadito l’assessore regionale alla Difesa della costa Stefano Aguzzi questa mattina nel corso della conferenza stampa tenuta, alla presenza del sindaco Nicola Barbieri, dell’assessore ai Lavori Pubblici Filomena Tiritiello e dell’assessore alla Tutela della Costa Raffaele Tinti, nella Sala Consiliare del Comune di Mondolfo.
Il lavoro preparatorio in vista della Capitale Italiana della Cultura 2024, la lotta allo spaccio nella zona della stazione e Parco Miralfiore, integrazione dei sistemi di prevenzione e sicurezza tra Forze dell’ordine e Amministrazione comunale, organizzazione in vista dei grandi eventi della primavera e dell’estate.