counter

IN EVIDENZA

Intervista al sindaco Olivetti: "Dopo i ristori avanti con il ponte e tutela del fiume". Al via nuovi cantieri in città

Via libera dalla Soprintendenza alla demolizione del ponte Garibaldi e dopo i primi ristori per le famiglie e imprese alluvionate, si insiste sulla messa insicurezza del Misa. E poi l'estate alle porte con i primi eventi e i nuovi cantieri che partiranno da lunedì.

4 febbraio 2023









...

L’adozione e l’approvazione di piani urbanistici attuativi rientra nelle prerogative dei Comuni. I poteri esercitati dal Comune di Jesi in materia di assetto del territorio con la variante urbanistica all’interporto sono pertanto pienamente legittimi e l’arch. Dario Garcia Tomellini, in relazione alla dedotta qualità di autore del progetto originario del centro intermodale, non è titolare di una posizione giuridica soggettiva qualificata che lo legittimi alla contestazione.



...

«Nei prossimi giorni arriverà al porto di Pesaro un’imbarcazione ONG con a bordo profughi, tra questi molti bambini. Siamo pronti a fare la nostra parte per garantire la migliore accoglienza possibile». Ad annunciarlo è il sindaco Matteo Ricci, al termine del Comitato di Sicurezza che si è svolto questa mattina Prefettura.


...

La scena indipendente e alternativa della musica nazionale e locale si dà appuntamento, sabato 4 febbraio, dalle ore 21, al Teatro dei Bottoni di Vismara (via Volga) per il “POP Festival”, promosso dall’associazione POP- Gruppo in collaborazione con Pesaro, Città Creativa della Musica UNESCO che, come spiega Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza, «ha nella sua mission, l’obiettivo di promuovere iniziative di qualità, destagionalizzandole e portandole nei luoghi di aggregazione dei ragazzi».





...

Anaao Assomed Marche accoglie con favore la decisione delle Commissioni congiunte Affari Costituzionali e Bilancio del Senato di dichiarare “improponibile” l’emendamento che voleva elevare a 72 anni l’età pensionabile dei medici.




...

Il Comune di Jesi informa che dal pomeriggio di martedì 7 a venerdì 10 febbraio la circolazione in Viale della Vittoria sarà di nuovo interrotta all'altezza del cavalcavia, per un ulteriore stato di avanzamento dei lavori che stavolta interessa il controsoffitto dell'arcata principale del ponte.



...

La protezione della costa marchigiana e la prevenzione dei rischi quale priorità per la Regione Marche: lo ha ribadito l’assessore regionale alla Difesa della costa Stefano Aguzzi questa mattina nel corso della conferenza stampa tenuta, alla presenza del sindaco Nicola Barbieri, dell’assessore ai Lavori Pubblici Filomena Tiritiello e dell’assessore alla Tutela della Costa Raffaele Tinti, nella Sala Consiliare del Comune di Mondolfo.


...

“A seguito della mia interrogazione a risposta immediata - fa sapere il Consigliere Giacomo Rossi - discussa in Consiglio regionale lo scorso 17 gennaio, con la quale sollecitavo la giunta regionale a porre rimedio alla situazione ormai fuori controllo dell’ATC AN2 e alle dimissioni in blocco di tutta la componente agricola dell’ATC sia sindacale che dei rappresentanti degli agricoltori che ne sono conseguite, è stato nominato il comitato di controllo previsto dall’art. 11 del Regolamento regionale n.3/19, che andrà a verificare tutta l'attività svolta fino ad oggi dall'Ambito Territoriale di Caccia”.


...

I carabinieri della Compagnia di Macerata hanno denunciato un uomo di origini pugliesi, ma residente nel capoluogo, a seguito di una truffa informatica organizzata e condotta ai danni di un parroco del trevigiano.








...

L’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare – ONTM, che opera dal 2021 per divulgare la cultura del rispetto ambientale marino e a tutto l’ecosistema che lo circonda, si estende anche in Abruzzo e nelle Marche con tre nuove nomine.



...

Il direttore della Federazione marchigiana delle BCC interviene sul dibattito al sostegno al credito e sulla mozione approvata dal Consiglio: le BCC sono presenti in Regione con 14 istituti, 191 sportelli (il 26,7% degli sportelli bancari operanti in regione) e una presenza in 105 comuni marchigiani 




3 febbraio 2023

...

La cocaina veniva stoccata in un agriturismo in provincia di Perugia, poi veniva frazionata in blocchi tra i 100 e i 500 grammi e infine trasportata con auto riconducibili a terzi nel ristorante di un campeggio estivo di Marotta di Mondolfo, a sua volta gestito da due degli indagati. Era questo parte del modus operandi scoperto dai carabinieri nell’ambito dell’operazione non a caso denominata ‘Mare d’inverno’, rimembrando la ben nota canzone di Enrico Ruggeri ispirata proprio dal mare marottese. Suo malgrado ora coinvolto in ‘affari’ di ben altro tipo.