Il giovane regista l’ha voluta trasformare in un personaggio trangender, e a questo a qualcuno non è andato giù. Alle amministrazioni comunali di Ascoli e Fermo, per esempio, che hanno fatto in modo che l’allestimento de ‘La Traviata’ di Giuseppe Verdi firmato dal 30enne Luca Baracchini non venisse mostrato in quel modo agli studenti delle scuole. Fano, invece, ha scelto la via opposta non imponendo alcun divieto.
Cinque giovani sono stati sorpresi a fumare all’interno di una discoteca del territorio. A coglierli in flagrante sono stati i carabinieri di Fano, impegnati sul posto insieme ai colleghi dell’ispettorato del lavoro di Pesaro e del nucleo antisofisticazione e sanità di Ancona. Questo perché, al di là delle sigarette indebitamente accese all’interno di un pubblico esercizio, nel locale si è scoperto anche l’impiego di lavoratori in nero.
La sanità marchigiana è a corto di personale, ci sono circa 2000 idonei che potrebbero essere assunti ma le loro graduatorie stanno per scadere. È il paradosso amministrativo che stanno vivendo le Marche con le graduatorie regionali, scaturite dai concorsi del 2020, che scadranno irreversibilmente entro l’estate.
da UIL Marche
Luca Ward sarà il 15 aprile al Teatro dell’Aquila in occasione di TEDxFermo 2023. Insieme a lui Maurizio Solieri, Greta Galli, Rosita Celentano e Cesare Catà. Il tema di quest’anno sarà “Fill the gap – Riempi il tuo spazio, annulla le distanze”. Presto scopriremo i nomi degli altri speaker.
da Silvia Cotechini
Mettere al centro il turista per una esperienza indimenticabile. Nasce con questa volontà la card turistica promossa dall’assessorato al Turismo Etienn Lucarelli. La card offre ai turisti, che visiteranno la nostra città, una serie di servizi e vantaggi molto interessanti. Questo strumento migliora notevolmente la qualità della presenza e la conoscenza della città in tutte le sue declinazioni.
Sarà attivato da martedì prossimo, 7 febbraio, il Punto Prelievi presso il Poliambulatorio di Osimo (2°Piano) nelle giornate di martedì - mercoledì - venerdì dalle ore 8.00 alle ore 9.30 previa prenotazione degli esami che può essere effettuata direttamente dall’utente nella sede Poliambulatoriale al 2° piano dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.30 oppure tramite il proprio medico di base che potrà inviare l’impegnativa dematerializzata alla seguente mail: ambinfosimo.av2@sanita.marche.it indicando il numero di telefono dell'utente che verrà contattato per fissare l’appuntamento.
da AST ANCONA
È stato avviato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il procedimento autorizzativo per la realizzazione dell’Adriatic Link, il nuovo elettrodotto sottomarino in corrente continua che collegherà Abruzzo e Marche, per il quale Terna investirà oltre 1 miliardo di euro coinvolgendo circa 120 imprese tra dirette e indotto.
da Terna SpA
Sono dieci gli interventi di difesa della costa individuati dalla Regione a prosecuzione della realizzazione del Piano di Gestione Integrata delle Zone Costiere (Piano GIZC). Saranno disponibili risorse per un totale di 39.682.782,07 euro che attingono al FESR Marche 2021-27 e al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Reduce dall'incontro a Palazzo Chigi con alcuni esponenti del Governo, il sindaco Massimo Olivetti si prepara ad un nuovo incontro, mercoledì prossimo in Regione, per discutere sul post-alluvione. Dal trasferimento di risorse economiche alla sistemazione dei ponti inagibili, alla messa in sicurezza del Misa.
Nelle Marche le persone con problemi di salute mentale sono 30.000 e sarebbe indispensabile una costante implementazione delle politiche finora attuate; la spesa destinata a questo ambito nella nostra regione è molto inferiore (2,3%) rispetto alla spesa media nazionale (3,5%). La situazione del sistema della salute mentale è sempre più critica ed i servizi sono in difficoltà nel rispondere adeguatamente alle sempre maggiori richieste, alle nuove emergenze e ad ottemperare ai compiti istituzionali.
da Antonio Mastrovincenzo
Firmato oggi dal Commissario Straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli il decreto che sposta al 16 Febbraio 2023 il nuovo termine per la presentazione dei progetti di ricostruzione per chi è beneficiario di Cas - Contributo di autonoma sistemazione o di una Sae - Soluzione abitativa di emergenza nel cratere del sisma 2016.
da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
“Chiedo di portare al Governo e al Parlamento le istanze dei territori delle aree interne che vivono una criticità drammatica e di riconoscere la necessità di dar loro una tranquillità e una speranza di rinnovata vitalità, di restituire una fiducia verso il futuro a queste comunità. Non chiedo un privilegio, ma principi di buon senso per il riconoscimento di una realtà ancora emergenziale e di agevolare il rientro e le aspettative di tante persone che da oltre sei anni vivono le conseguenze del sisma”.
Consiglio regionale convocato dal Presidente Dino Latini per martedì prossimo 7 febbraio. Centesima seduta dell’attuale legislatura. All’ordine del giorno la Proposta di deliberazione per una Pdl alle Camere su “Disposizioni per il divertimento in sicurezza relativo ai locali di intrattenimento, alle sale da ballo, alle discoteche ed agli altri assimilati”.
“Lo abbiamo detto ieri in aula e lo ribadiamo oggi: la proposta di legge sugli incentivi all’insediamento di personale dipendente del Servizio sanitario nei Comuni del cratere sismico, approvata a maggioranza dal centrodestra, è un provvedimento ridicolo, perché ridicolizza, appunto, una questione drammatica e fondamentale come quella della carenza di personale sanitario nelle aree interne marchigiane e, in particolare, di quelle del cratere".
da PD Marche
La fanese Federica Urgesi è la prima tennista italiana a trionfare agli Australian Open. In coppia con la 15enne slovacca Renata Jamrichova, lo scorso venerdì ha infatti conquistato il torneo doppio femminile junior battendo in finale al tie-break – in poco più di un’ora e un quarto di gioco - le giapponesi Hayu Kinoshita e Sara Saito.
Li hanno colti sul fatto, sono stati inseguiti e brillantemente fermati. Ma la giustizia – per ora – non può fare niente. Così sono tornati liberi i due 30enni anconetani, presunti autori del furto avvenuto al negozio di abbigliamento sportivo King di Bellocchi di Fano, non nuovo a questi episodi.