Vivere Senigallia prosegue gli incontri con i protagonisti del mondo sportivo. Questa volta abbiamo incontrato Alice Pagliarini, giovane sprinter dell’Atletica Fano Techferm (classe 2006), figlia d’arte sia da madre che padre. La scorsa settimana è diventata la under 18 italiana più veloce di sempre sui 60 metri, oltre che aver già ottenuto ottimi risultati. Ci racconta la sua storia e le sue ambizioni.
Venerdì 27 gennaio poco prima delle 15, orario previsto dal Regolamento regionale per il Congresso per la presentazione delle candidature alla segreteria regionale, presso la sede regionale del PD Marche di Ancona hanno presentato alla presenza dei Commissari per il Congresso regionale D’alessio Carlo e Tognazza Ilenia la propria candidatura alla segreteria regionale Michela Bellomaria producendo 447 sottoscrizioni e le linee politiche programmatiche e Chantal Bomprezzi con le sue 443 sottoscrizioni e le proprie linee politico programmatiche.
Partiranno i primi di febbraio i lavori di riqualificazione del cineteatro Rossini di Civitanova Marche, che si focalizzeranno sulla rimozione della copertura in cemento-amianto e sull’efficientamento energetico tramite installazione di un impianto fotovoltaico con potenza pari a 110,72 kWp.
da Teatri di Civitanova
Nel week end appena trascorso caratterizzato dal mare molto mosso e venti di media-alta intensità dai quadranti settentrionali, sono state segnalate alla sala operativa della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Pesaro la presenza di due tartarughe marine della specie caretta caretta.
di Redazione
“La bocciatura da parte della Regione della proposta di Piano d’Ambito provinciale” - giudicata non conforme alle disposizioni del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti - “conferma la fondatezza della battaglia che da alcuni anni il Movimento 5 Stelle di tutta la provincia sta combattendo contro lo sfruttamento intensivo delle discariche provinciali mediante il conferimento di rifiuti speciali non pericolosi di natura industriale e artigianale, con provenienza anche da fuori regione, superando il limite del 50% dei rifiuti solidi urbani previsto dal piano regionale.
In occasione del “Giorno della memoria” la Commissione regionale pari opportunità promuove un incontro con al centro le donne vittime delle atrocità compiute durante la Shoah. L’appuntamento “La memoria al femminile”, parte integrante del programma celebrativo promosso dal Consiglio regionale, è per il 30 gennaio alle 9 nella sala “Pino Ricci” di Palazzo delle Marche, sede degli uffici dell’Assemblea legislativa.
da Consiglio Regione Marche
Neve e pioggia continuano a imperversare sul territorio della nostra provincia e questo facilita il verificarsi di situazioni di emergenza. Già nei giorni scorsi, infatti, erano state molte le frane che avevano colpito i comuni dell’entroterra, complice anche la pioggia che ha continuato a cadere copiosa, con numerosi interventi da parte dell’Azienda anche in situazioni rese per nulla agevoli dalle condizioni climatiche.
Emilio Vincioni, di Sassoferrato (An), prosegue la battaglia per vedere riconosciuti i suoi diritti e quelli della figlioletta: una vera e propria Odissea umana e giudiziaria che va avanti dal 2016, quando concesse alla moglie greca di partorire la bambina nella sua terra natale, dopodiché lei non tornò più in Italia senza alcuna ragione.
Seimila interventi in un anno, compresi accertamenti e sopralluoghi. Un dato perfettamente in linea con quello del 2021, che di per sé dimostra l’impegno e la continuità del lavoro svolto dagli ispettori ambientali di Aset Spa nei comuni serviti, vale a dire Fano, Fossombrone, Colli al Metauro, Pergola e San Costanzo. Dal report emerge soprattutto un numero: quello delle segnalazioni inviate alla polizia locale grazie alla videosorveglianza, più che raddoppiate in un anno.
da Aset Spa
Si svolgerà il 7 febbraio prossimo ad Ascoli Piceno l’evento “Eroicamente insieme contro il Bullismo”, organizzato dal Coordinamento regionale delle consulte provinciali degli studenti marchigiani con l’Ufficio scolastico regionale in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo.
Un incendio accidentale si è sviluppato, intorno alle 12 di oggi, all’interno dell’azienda Profilglass a Bellocchi di Fano nel settore della laminazione. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco che giunti sul luogo hanno sedato le fiamme e messo in sicurezza l’area.