counter

26 gennaio 2023



...

Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori nell'ambito di un piano di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione, dalle 22:00 di giovedì 26 alle 6:00 di venerdì 27 gennaio, sarà completamente chiusa la stazione di Pesaro, in entrata e in uscita.









...

“Resto basito davanti alle parole pronunciate da Olivetti dopo l’ennesima giornata di passione causata dall’innalzamento dei livelli del Misa. Quando l’attuale sindaco e i rappresentanti della sua maggioranza erano all’opposizione, non facevano altro che puntare il dito sulla giunta comunale, rea, a loro dire, di non essere in grado di risolvere il problema del fiume.








...

La ricostruzione fisica deve essere sempre abbinata alla rigenerazione economica e sociale dei territori colpiti dal sisma. Questo principio, che ha originato gli importanti stanziamenti del Fondo complementare destinate alla rigenerazione socio-economica del cratere 2016, deve trovare continuità ed essere possibilmente rafforzato. Dopo un lungo lavoro effettuato dalla Cabina di Coordinamento per il riordino normativo della disciplina di settore, è tempo di passare alla fase attuativa della ricostruzione che, ad oggi dopo più di 6 anni, ha raggiunto una percentuale di avanzamento pari a circa il 12% del totale stimato.


...

Le Acli di Macerata, in collaborazione con la Polizia di Stato e la Fap Acli di Macerata, organizzano un evento informativo per fornire i mezzi necessari per prevenire e tutelarsi dalle truffe.


...

“L’intesa raggiunta fra il ministro degli Esteri Tajani e il suo omologo irlandese Martin di aprire un tavolo tecnico di confronto e di discussione in merito all’etichettature da apporre sugli alcolici compreso il vino è certamente un’ottima notizia”. Lo dichiara in una nota il vice presidente della Commissione Ambiente alla Camera e deputato azzurro, Francesco Battistoni.


25 gennaio 2023



...

Il Generale di Brigata Gianpiero Andreatta, dopo poco più di 2 anni trascorsi nelle Marche, lascia l’incarico di Comandante dei Carabinieri Forestali della Regione per assumere il nuovo incarico di Comandante della Scuola Forestale Carabinieri con sede a Cittaducale (RI).




...

Mai come in questi mesi si respira un assoluto desiderio di libertà, riscoperta e condivisione. Nel weekend dal 28 al 30 aprile, l’ADRIATICARACE è pronta ad accompagnare gli equipaggi partecipanti lungo un weekend di guida turistica attraverso i più scenografici scorci della Regione Marche. Un’occasione imperdibile per tutti coloro che intendono esaltare il rapporto tra guida, eccellenze enogastronomiche ed un patrimonio naturalistico e artistico invidiato in tutto il mondo.



...

Idrogeno “Made in Marche” per l’industria e per il trasporto pubblico locale, senza tralasciare la possibilità di utilizzarlo anche per produrre biometano o gas sintetico naturale (quest’ultimo valida alternativa sostenibile per la mobilità e l’elettrificazione di zone rurali o isolate).






...

Da mercoledì 25 gennaio, arriva nei punti vaccinali delle Marche un altro tipo di vaccino anti Sars-CoV-2 rispetto a quelli a mRNA, il VidPrevtyn Beta (Sanofi), un vaccino a base proteica contenente una versione della proteina spike che si trova sulla superficie della variante Beta del virus Sars-CoV-2 e un “adiuvante”, una sostanza per aiutare a rafforzare le risposte immunitarie al vaccino.




...

Prosegue l’intensa attività della Compagnia Carabinieri di Fano che, anche durante le scorse giornate, caratterizzate da avverse condizioni metereologiche, hanno compiuto numerosi interventi di soccorso e vicinanza agli abitanti dei centri urbani e delle zone più colpite. Ai compiti “ordinari” di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, infatti, si accostano le delicate funzioni in materia di protezione civile, tratto distintivo dell’Arma dei Carabinieri, tanto più in ragione dell’elevata capillarità sul territorio.