Pompe di benzina appese al chiodo, ma soltanto fino alle 19 di mercoledì.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Negli ultimi anni i 3 membri della famiglia hanno avuto nella loro disponibilità un inconsueto quantitativo di banconote da 500 € , circostanza alquanto insolita, visto che due degli indagati percepiscono redditi di lavoro dipendente erogati con bonifici bancari
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Una banda di ladri professionisti in azione a Potenza Picena in queste settimane? È possibile, visto che si contano già cinque colpi a segno nell’ultima decina di giorni.
da Redazione Vivere Civitanova
redazione@viverecivitanova.it
È stato fissato al 20 febbraio il termine ultimo per la presentazione delle domande per entrare nell’elenco regionale degli idonei al conferimento degli incarichi di direttore generale delle AST, Aziende Sanitarie Territoriali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Momenti di paura quelli vissuti da alcuni cittadini qualche sera fa quando, affacciandosi dalle finestre di casa propria o transitando per strada, notavano un giovane che gridava e, tenendo un martello in mano, colpiva ciò che aveva vicino, danneggiando auto e cartelli stradali.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Su interrogazione della consigliera M5S arriva in consiglio comunale la problematica dei cinghiali in città: Schiavoni “M5S, paura e preoccupazione in molti quartieri”: Assessore Polenta: “Protocollo misure urgenti ancora non approvato dal consiglio regionale”
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
“Resto basito davanti alle parole pronunciate da Olivetti dopo l’ennesima giornata di passione causata dall’innalzamento dei livelli del Misa. Quando l’attuale sindaco e i rappresentanti della sua maggioranza erano all’opposizione, non facevano altro che puntare il dito sulla giunta comunale, rea, a loro dire, di non essere in grado di risolvere il problema del fiume.
da Maurizio Mangialardi
Capogruppo regionale PD - Assemblea Legislativa delle Marche
Mercoledì mattina la X Commissione del Senato, intitolata agli Affari Sociali e alla Sanità, ha espresso parere favorevole al provvedimento, di cui ero relatrice, riguardante una serie di misure a sostegno delle comunità terremotate e alluvionate delle Marche, che ora proseguirà il suo iter in aula.
da Fratelli d'Italia Marche
Dal post sisma il rilancio delle aree interne grazie a una gestione intelligente della ricostruzione.
www.marche.coldiretti.it
La ricostruzione fisica deve essere sempre abbinata alla rigenerazione economica e sociale dei territori colpiti dal sisma. Questo principio, che ha originato gli importanti stanziamenti del Fondo complementare destinate alla rigenerazione socio-economica del cratere 2016, deve trovare continuità ed essere possibilmente rafforzato. Dopo un lungo lavoro effettuato dalla Cabina di Coordinamento per il riordino normativo della disciplina di settore, è tempo di passare alla fase attuativa della ricostruzione che, ad oggi dopo più di 6 anni, ha raggiunto una percentuale di avanzamento pari a circa il 12% del totale stimato.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
“L’intesa raggiunta fra il ministro degli Esteri Tajani e il suo omologo irlandese Martin di aprire un tavolo tecnico di confronto e di discussione in merito all’etichettature da apporre sugli alcolici compreso il vino è certamente un’ottima notizia”. Lo dichiara in una nota il vice presidente della Commissione Ambiente alla Camera e deputato azzurro, Francesco Battistoni.
da On. Francesco Battistoni
Il Tribunale di Ancona ha emessa la sentenza di condanna di primo grado per sei dei dodici imputati nel processo sul crack Banca Marche per il reato di bancarotta fraudolenta .
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
I Carabinieri della Compagnia di Fabriano sono intervenuti lunedì sera nei pressi del parco comunale Regina Margherita per un tamponamento che si è verificato per colpa del manto stradale sdrucciolevole, viste le condizioni meteo. Due utilitarie si sono tamponate.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Il Generale di Brigata Gianpiero Andreatta, dopo poco più di 2 anni trascorsi nelle Marche, lascia l’incarico di Comandante dei Carabinieri Forestali della Regione per assumere il nuovo incarico di Comandante della Scuola Forestale Carabinieri con sede a Cittaducale (RI).
da Comando Regione Carabinieri Forestale Marche
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fano, nella tarda serata di domenica 22 gennaio sono intervenuti a Fano, lungo la via Rita Levi Montalcini, dove era stata segnalata al 112 un’utilitaria uscita dalla sede stradale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Se anziché essere così superficiale Ciccioli avesse approfondito la questione prima di lanciarsi in scomposti attacchi alla precedente Amministrazione regionale, avrebbe scoperto che sul passaggio a regione in transizione ha inciso una modifica ai criteri di ammissibilità da parte della Commissione Europea.
da Manuela Bora
Consigliera regionale del Partito Democratico
Mai come in questi mesi si respira un assoluto desiderio di libertà, riscoperta e condivisione. Nel weekend dal 28 al 30 aprile, l’ADRIATICARACE è pronta ad accompagnare gli equipaggi partecipanti lungo un weekend di guida turistica attraverso i più scenografici scorci della Regione Marche. Un’occasione imperdibile per tutti coloro che intendono esaltare il rapporto tra guida, eccellenze enogastronomiche ed un patrimonio naturalistico e artistico invidiato in tutto il mondo.
da Organizzatori
La polizia locale è intervenuta alle 16 di martedì per un incidente in via Roma, all’altezza della svolta per via Mariani verso il quartiere Fano 2.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Idrogeno “Made in Marche” per l’industria e per il trasporto pubblico locale, senza tralasciare la possibilità di utilizzarlo anche per produrre biometano o gas sintetico naturale (quest’ultimo valida alternativa sostenibile per la mobilità e l’elettrificazione di zone rurali o isolate).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’uomo riferiva di avere il sospetto che la propria moglie lo tradisse con un altro uomo, mentre la donna, dal canto suo, non si capacitava di tale convinzione che, a suo dire, era una fissazione mentale del marito
di Redazione
redazione@vivereancona.it
I due giovanissimi avevano aggredito con violenza una coppia nel centro di Falconara solo per sottrarre una collanina, facendo poi perdere le proprie tracce. Ma gli sforzi dei Carabinieri della Tenenza di Falconara davano i propri frutti e ora i due ragazzi dovranno scontare gli arresti domiciliari
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Da mercoledì 25 gennaio, arriva nei punti vaccinali delle Marche un altro tipo di vaccino anti Sars-CoV-2 rispetto a quelli a mRNA, il VidPrevtyn Beta (Sanofi), un vaccino a base proteica contenente una versione della proteina spike che si trova sulla superficie della variante Beta del virus Sars-CoV-2 e un “adiuvante”, una sostanza per aiutare a rafforzare le risposte immunitarie al vaccino.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sisma, Fina: “Nei crateri 2009 e 2016/2017 concedere Superbonus 110% al 2025 per tutti gli immobili”
“Le imprese edili nei territori dei crateri 2009 e 2016/2017 sono assorbite dalla ricostruzione pubblica e privata. Per questa ragione le pratiche superbonus 110% hanno subito gravi ritardi e, di fatto, impedito a tanti proprietari e condomini di utilizzare l’importante misura di adeguamento sismico ed energetico.
da Michele Fina
Segretario Partito Democratico abruzzese
Obiettivi raggiunti nonostante un’annata davvero difficile. È un bilancio positivo quello tracciato da Coldiretti Marche rispetto alla campagna della bietola da zucchero che ha visto impegnate circa 150 aziende agricole su 1.369 ettari (270 coltivati con metodo biologico).
www.marche.coldiretti.it
Prosegue l’intensa attività della Compagnia Carabinieri di Fano che, anche durante le scorse giornate, caratterizzate da avverse condizioni metereologiche, hanno compiuto numerosi interventi di soccorso e vicinanza agli abitanti dei centri urbani e delle zone più colpite. Ai compiti “ordinari” di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, infatti, si accostano le delicate funzioni in materia di protezione civile, tratto distintivo dell’Arma dei Carabinieri, tanto più in ragione dell’elevata capillarità sul territorio.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it