“Alle ore 20 si chiude il Coc. I livelli dei fiumi sono tornati tutti nella norma già dalle 18 circa”. Così il vicesindaco di Fano Cristian Fanesi ha messo un punto alle vicende degli ultimi giorni legate al maltempo, cogliendo l’occasione per ringraziare i volontari del CB Club Mattei (protezione civile), i vigili del fuoco e le forze dell'ordine.
Danni ingenti alle concessioni balneari lungo il litorale pesarese. Segnalazioni sono giunte in queste ore alla CNA di Pesaro e Urbino da vari stabilimenti, in particolare da quelli della zona Sottomonte dove la furia del mare ha danneggiato molte delle strutture degli esercenti. Le onde hanno travolto, cabine, spazi di ristoro e attrezzature balneari causando danni per diverse migliaia di euro.
C'è grande fermento nel Partito Democratico, non solo a livello nazionale ma anche regionale. L'appuntamento del Congresso Nazionale, che dovrà eleggere il nuovo segretario e il rinnovo delle varie cariche, coincide per le Marche anche con l'elezione di una nuova guida regionale, dopo il lungo periodo del commissariamento.
Emessa nuova allerta su tutte le Marche con validità dalle 14:00 di oggi fino alle 24:00 di domani martedì 24 gennaio 2023 per criticità idrogeologica e idraulica di livello giallo e criticità rischio valanghe di livello giallo sulle zone di allertamento dei Monti Sibillini e della Laga marchigiana.
La prima parte del programma dei lavori interesserà corso Carlo Alberto, via San Martino, via Palestro, via Tavernelle, incrocio via Paolucci-via Grazie, incrocio via Colleverde-via Grazie, piazza Ugo Bassi, via Ghettarello, rotatoria Montagnola-via Barilatti, via Brecce Bianche 68, via Marconi, strada per Varano dopo l'incrocio con Montacuto
I militari della Guardia Costiera di Civitanova Marche, a seguito di una segnalazione pervenuta tramite il numero blu 1530, hanno recuperato ed attivato la catena di soccorsi per salvare una tartaruga marina della specie protetta “Caretta Caretta”, in evidente stato di difficoltà natatorie e respiratorie nelle acque antistanti il Comune di Porto Potenza Picena.
«L’anomalia delle mancate nomine dirigenziali in Erap Marche deve finire». La capogruppo dei 5 Stelle, Marta Ruggeri, mette in guardia la giunta marchigiana: «Il nuovo segretario generale e i cinque nuovi responsabili provinciali devono essere nominati entro il 31 gennaio prossimo, come chiesto dal CdA dell'ente.
A seguito dell'allerta meteo arancione emessa dalla Protezione Civile Regionale, per criticità idrogeologica valido fino alle ore 14 di lunedì 23 gennaio, il sindaco di Senigallia Massimo Olivetti, al termine del vertice con il Prefetto, ha emesso una ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del comune.
“La pista ciclabile è bellissima, ma la spiaggia a Torrette e Ponte Sasso non c'è più”. Bastano queste parole per comprendere la gravità della situazione lungo il litorale fanese – in particolar modo nella parte sud – a seguito delle mareggiate di questi giorni. E non solo. A pronunciarle è stato Andrea Giuliani di Oasi Confartigianato, secondo cui occorrerebbero due milioni di euro per completare la tanto attesa manutenzione delle scogliere di Fano Sud.