A seguito dell'allerta meteo arancione emessa dalla Protezione Civile Regionale, per criticità idrogeologica valido fino alle ore 14 di lunedì 23 gennaio, il sindaco di Senigallia Massimo Olivetti, al termine del vertice con il Prefetto, ha emesso una ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del comune.
“La pista ciclabile è bellissima, ma la spiaggia a Torrette e Ponte Sasso non c'è più”. Bastano queste parole per comprendere la gravità della situazione lungo il litorale fanese – in particolar modo nella parte sud – a seguito delle mareggiate di questi giorni. E non solo. A pronunciarle è stato Andrea Giuliani di Oasi Confartigianato, secondo cui occorrerebbero due milioni di euro per completare la tanto attesa manutenzione delle scogliere di Fano Sud.
Nel fine settimana, nell’ambito di una più ampia pianificazione di servizi straordinari di controllo del territorio operata dal Questore di Ancona, gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore Agostino Maurizio Licari, sono stati impegnati in una serie di attività di controllo svolte in tutta la città ed estese anche alle zone periferiche, con particolare attenzione alle zone residenziali per prevenire i furti nelle abitazioni.
Ricordando Mattia Luconi, vittima dell'alluvione: a San Lorenzo un nuovo parco a lui dedicato [FOTO]
E’ stato inaugurato venerdì 20 gennaio 2023 il nuovo Parco Giochi dei Bambini nell’area di via Molino. Come Amministrazione Comunale lo abbiamo convintamente voluto dedicare a un bambino speciale, che amava frequentare l’area e divertirsi assieme agli altri bambini: il piccolo Mattia Luconi, vittima dell’alluvione del 15 settembre scorso.
Fare del caffè un elisir di lunga vita sarebbe scientificamente sbagliato, soprattutto perché un suo eventuale abuso sarebbe tutt’altro che salutare. Eppure la storia di Teresa Berluti - se non ha qualcosa da insegnare - di certo, come minimo, colpisce. Perché di caffè, lei, ne ha sempre bevuto tantissimo. E questo non le ha impedito di arrivare a cent'anni.
Nella mattinata odierna presso la Sala Operativa Integrata si è tenuta una riunione del Comitato Operativo per la Viabilità presieduta dal Prefetto dr.ssa Emanuela Saveria Greco, alla quale hanno partecipato i rappresentanti della Questura, dei Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, della Polizia Stradale, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, dell’ANAS e della Provincia.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Dal Bar Corva di Sant’Elpidio al palco dell’Ariston. Abbiamo intervistato Marco Filipponi del team di Fantasanremo, il gioco social con 1 milione di squadre associato al Festival della canzone italiana: «Non ci prendiamo sul serio, ma il nostro lavoro è professionale. Tanto supporto da tutte le Marche»
Si è spento improvvisamente, all’età di 74 anni, Pietro Borroni. Conosciutissimo in città per la sua lunga esperienza politica nelle fila del Psdi, rivestendo anche il ruolo di assessore per due mandati negli anni Ottanta, era il padre del consigliere regionale Pierpaolo Borroni.