counter

Civitanova: Antenna in via Caracciolo, un pasticcio all'italiana tra atti tardivi e non-comunicazioni

3' di lettura 30/12/2022 - Davvero difficile capire la logica che sta seguendo l’amministrazione comunale sulla vicenda dell’antenna di via Caracciolo. Difficile perché nessuno si prende la briga (e la responsabilità) di spiegare una volta per tutte e con linearità cosa sia accaduto e cosa stia accadendo.

Ieri sono stati ancora una volta i residenti a dover scendere in strada per far valere in prima persona la loro posizione e bloccare di nuovo i lavori per l’installazione del ripetitore Iliad, ripetitore per il quale la giunta Ciarapica si era più volte impegnata nei mesi scorsi.

L’ultimo atto decretato dall’amministrazione comunale ha davvero il sapore della beffa per i cittadini che da mesi si battono per la questione. Prima di Natale, il 23 dicembre, la giunta comunale ha infatti dato l’ok all’acquisizione, per un costo di 3 mila euro, di un terreno di 100 metri quadrati di proprietà dell’Eurospin a Fontespina, proprio quel terreno sul quale l’amministrazione aveva ottenuto l’ok unanime del consiglio comunale lo scorso 27 luglio. Doveva essere un’operazione da completare in fretta proprio per poter proporre ad Iliad questa alternativa al sito individuato in via Caracciolo, per il quale la compagnia telefonica aveva già in mano tutte le carte e l’ok del privato che gli ha ceduto l’area.

Cosa sia successo, sul fronte amministrativo, tra il 27 luglio e il 23 dicembre nessuno lo sa. Più o meno tutti dormivano sonni tranquilli fino allo scorso 2 dicembre, quando il primo camion della Iliad è arrivato in via Caracciolo per aprire il cantiere per tirare su la nuova antenna. Lo stesso giorno in cui, contemporaneamente, l’azienda scriveva una lettera al Comune per ribadire che non era stato inviato alcun atto ufficiale in merito alla compravendita del terreno dell’Eurospin, per cui avrebbero proceduto ai lavori come programmati da tempo.

Una doccia gelata che ha sbriciolato le promesse dell’amministrazione, che poi ha pure evitato di riferire sulla questione in consiglio comunale, dove lo scorso 19 dicembre c’erano tre mozioni dell’opposizione che invitavano il sindaco Fabrizio Ciarapica a fare chiarezza e tanti cittadini presenti in sala consiliare ad attendere novità. Novità che poi sono arrivate quattro giorni dopo quella seduta, con la tanto agognata acquisizione del terreno dell’Eurospin, anche in questo caso non comunicata a nessuno, ma emersa solo il 28 dicembre con la pubblicazione in albo pretorio.

Se i buoi siano già scappati o meno non è ancora chiaro: dissipare le nubi una volta per tutte, almeno sulle intenzioni (senza dimenticare che Iliad ha comunque tutto il diritto di andare avanti per la sua strada, avendo concluso l’iter nei modi prescritti dalla legge), sarebbe cosa buona e giusta.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia





Questo è un articolo pubblicato il 30-12-2022 alle 10:33 sul giornale del 31 dicembre 2022 - 154 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dKOf





logoEV
logoEV
qrcode