counter

Fano: Capodanno, le tre ‘piazze’ (più una) di Fano: ecco cosa fare tra musica, teatro e comicità

3' di lettura 28/12/2022 - Fano, a Capodanno, sarà una e trina. Dalla musica in piazza al teatro, passando per la comicità di volti noti e apprezzati, nella Città della Fortuna il cartellone degli eventi per chiudere l’anno in bellezza è davvero ampio.

In Piazza XX Settembre spazio a The Best Of, compagine musicale molteplice e variegata pronta a proporre oltre 120 brani pescando a piene mani tra le hit degli ultimi cinquant’anni. Dai Bee Gees a Lady Gaga passando per Lucio Battisti e Patti Pravo: dei grandi artisti di ieri e di oggi non mancherà proprio nessuno. Sul palco Filippo Montesi (chitarra e voce), Marco Pacassoni (vibrafonista internazionale, in questo caso alla batteria), Francesco Montesi (tastiera e voce), Gianmarco Petti (basso), Elisa Della Martera (voce) e Chiara Badioli (voce). Insieme allieteranno il pubblico prima e dopo la mezzanotte. Probabilmente anche quello proveniente dalle altre due location.

Coloro che opteranno per lo spettacolo in scena al Teatro della Fortuna faranno infatti in tempo ad andare in piazza – che d’altronde si trova lì di fronte – per il countdown. Prima del brindisi potranno assistere nientemeno che a ‘Cenerentola’, fiaba evergreen trasformata per l’occasione in un musical da Rancia VerdeBlu, la divisione della Compagnia della Rancia dedicata a bambini e ragazzi. Inizio spettacolo alle ore 22.

Chi invece preferirà ridere a crepapelle potrà affidarsi alle sapienti gag del San Costanzo Show, quest’anno in scena al Cinema Politeama. 'Ride bene chi ride l’ultimo. Somari di battaglia Parte I' è l’ingegnoso titolo dello spettacolo che vede la regia di Oscar Genovese e Paola Galassi. Sul palco anche una rivisitazione di molti sketch del rodatissimo gruppo di comici, oltre al “musical più corto del mondo”. Anche in questo caso ci sarà la possibilità di raggiungere Piazza XX Settembre per quella che si preannuncia come una grande festa collettiva. Possibilità di brindare insieme anche nel foyer del cinema. Mezzora dopo la mezzanotte la seconda parte dello show: ‘Ride bene chi ride il primo. Somari di battaglia Parte II'.

In barba al caro-bollette, invece, sarà possibile anche attendere la mezzanotte pattinando. Sarà infatti operativa anche quella sera la pista di pattinaggio quest’anno collocata in Piazza XXIV Maggio. Un’attrazione a cui diversi comuni hanno rinunciato per contenere le spese, mentre Fano può contare su un impianto a costo zero – che resterà in funzione fino all’8 gennaio - grazie a un accordo con il gestore. E il 31 dicembre sarà una sorta di ipotetica quarta ‘piazza’ in cui festeggiare il Capodanno.

Sarà una grande festa, dunque, e possibilmente sicura. Molto dipenderà dal buon senso dei cittadini, ovviamente, ma intanto di prevedono regole e restrizioni per far sì che tutto possa scorrere nel migliore dei modi. Saranno infatti inibite al traffico motorizzato le vie che conducono alla piazza. Sul posto ci sarà un corposo dispiegamento di uomini e donne in divisa, e verranno predisposte delle vie di fuga. Non meno importante il divieto di far esplodere fuochi d’artificio o simili.

Foto di Francesco Arceci.








Questo è un articolo pubblicato il 29-12-2022 alle 09:28 sul giornale del 29 dicembre 2022 - 2380 letture

In questo articolo si parla di musica, teatro, fano, capodanno, spettacoli, comicità, articolo, Simone Celli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dKDl





logoEV
logoEV
qrcode