counter

Fiori a domicilio a sorpresa: guida alla scelta del bouquet

4' di lettura 26/12/2022 - Una buona guida per la scelta del bouquet floreale deve considerare vari fattori e tutti in egual misura. L’occasione per cui vengono regalati i fiori, il destinatario, il budget a disposizione, la stagione e, persino gli aspetti cromatici della composizione floreale.

La scelta dei fiori dovrebbe sempre riflettere la personalità e i gusti di chi li riceve e prenotare una consegna a domicilio a sorpresa è un’idea raffinata, romantica, originale. Una consegna inattesa può essere una grande idea per celebrare un momento speciale con un gesto che diventi un ricordo altrettanto speciale.

Non serve attendere un evento eccezionale per omaggiare qualcuno con un mazzo di fiori, le occasioni sono numerose: fiori per compleanno, per anniversario di nozze, per festeggiare una promozione professionale, una laurea, una ricorrenza come San Valentino, una convalescenza terminata, insomma il calendario può diventare complice per regalare un profumato bouquet. Impossibile che un dono del genere non venga apprezzato, soprattutto se sia evidente la personalizzazione della scelta dei fiori.

Fiori per comunicare: attenzione al significato

Mai sottovalutare l’importanza di un regalo “classico” e intramontabile come un bouquet floreale con consegna a domicilio. Quest’ultima rappresenta la cornice perfetta per completare un gesto come questo, lo perfeziona, lo rende più sofisticato, quasi regale. Attenzione, però al messaggio che si desidera comunicare alla persona da omaggiare. I fiori “parlano” e ogni tipologia racconta qualcosa di diverso, pertanto è preferibile sapere cosa si vuol dire e farlo correttamente. In che modo?

Si valuta il tipo di occasione, ad esempio nel caso di un matrimonio solitamente si opta per fiori bianchi e rossi come rose, tulipani, peonie, ma per essere ancora più precisi e mostrare interesse e attenzione verso il destinatario è meglio chiedere agli sposi o ai loro wedding planner quale sia il colore tematico scelto dalla coppia per decorare la location della cerimonia. In questo modo, il bouquet sarà in linea con il resto degli addobbi.

Per festeggiare un compleanno, specie se di una persona molto giovane e creativa, ci si può sbizzarrire con fiori dalle tinte più vivaci e semplici come margherite, fiori di campo, girasoli, dalie o, magari fiori più esotici, orchidee, lillà.

Per complimentarsi con un’amica per il raggiungimento di un suo obiettivo si può puntare su un bel bouquet pastello abbinato a nebbiolina o roselline delicate, ma anche semplici tulipani che non necessitano di “accompagnamento”.

Se è la festa della mamma e non si è sicuri delle sue preferenze in fatto di fiori, con i girasoli non si sbaglia. Nel caso sia la festa del papà delle rose blu possono essere indicate. Non dimentichiamo che, ormai da tempo regalare fiori agli uomini non è così insolito, anzi. I fiori sono per tutti, non conoscono stereotipi.

Per corteggiare una persona amata non c’è niente di meglio che regalarle i suoi fiori preferiti dimostrando di conoscerla. Se, invece la conoscenza è solo all’inizio e si vuol fare bella figura inviando un messaggio chiaro, allora il fiorista può fornire un po’ di aiuto nella selezione del bouquet più adatto. In ogni caso, un mazzo di rose rosse colpisce sempre al cuore.

Come si compone il bouquet

In che modo si compone un bouquet? Non è semplice realizzare una composizione che esprima bellezza, fascino, eleganza, omogeneità. In pratica si deve tener conto del design ma anche delle profumazioni dei fiori in modo che una non prevarichi l’altra. Nulla deve essere casuale, non basta “ammucchiare” fiori in un vaso perché un bouquet vero e proprio va progettato in base a forme, dimensioni, colori, ed eventuali altri ornamenti non floreali che si integrino bene con la composizione, compreso il contenitore e il suo materiale. Tutti i passaggi per finalizzare il bouquet devono essere pianificati a priori, immaginati e, solo dopo, concretizzati. È importante persino la quantità delle foglie su uno stelo.

Non tutti i fioristi sono esperti designer floreali, per questo ci si deve rivolgere a quello giusto e, oggi la possibilità di acquistare bouquet online rende questo aspetto più semplice e immediato grazie alle immagini presenti sui siti tramite le quali prediligere una composizione al posto di un’altra o richiedere una personalizzazione maggiore partendo da uno stile che si avvicini ai gusti del destinatario.

Inoltre l’acquisto del bouquet online semplifica l’organizzazione del regalo perché, una volta trovata la composizione adatta tra le varie proposte disponibili basta prenotare la spedizione ed effettuare il pagamento. Tutto in pochi gesti e senza limiti geografici.

Ricevere fiori a domicilio, a qualsiasi età, stupisce sempre e non c’è niente che sappia raccontare meglio dei fiori ciò che si vuol svelare.

È un regalo senza tempo che coniuga buon gusto ed emozione.






Questo è un articolo pubblicato il 31-12-2022 alle 16:05 sul giornale del 27 dicembre 2022 - 30 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dK2Q


logoEV
logoEV
qrcode