counter

Pesaro: Sì alla Cittadella dello Sport, approvato il progetto di fattibilità

1' di lettura 23/12/2022 - Approvato all’unanimità in consiglio comunale il progetto di fattibilità e autorizzazione al rilascio del permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici per l’intervento relativo alla “Cittadella dello Sport” di Torraccia.

Il progetto, finanziato con risorse Pnrr, «prevede un fabbricato di due piani per un’altezza massima di 8,50 m, ad una distanza minima di 3 m dalla strada comunale, per cui risulta necessario il passaggio in Consiglio per attivare la procedura del permesso di costruire in deroga» ha detto Pozzi, che ha aggiunto:

«La delibera dimostra come il Comune sia stato capace di intercettare importanti risorse del Pnrr e ricorda come lo stesso sia stato l’unico dalle dimensione medio-piccole, ad essere riuscito a ottenere tutti i tre finanziamenti previsti dai cluster del Pnrr: il primo finalizzato alla nuova Cittadella dello Sport, il secondo, per la riqualificazione di un’area sportiva esistente - quella del baseball - destinataria di 1 milione di euro; la terza per la realizzazione, con intervento da 4 milioni, per quella del basket».

Nel caso della prima, oggetto della delibera, il Comune «realizzerà un investimento di 3,5mln per un’area a supporto della pista ciclorotellistica. Prevede l’impianto di illuminazione e un nuovo manufatto nZeb che accoglierà gli spogliatoi, un’officina, un’attività di somministrazione e una palestra con degli spogliatoi per i giudici di gara».






Questo è un articolo pubblicato il 23-12-2022 alle 09:06 sul giornale del 24 dicembre 2022 - 164 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, pesaro, riccardo Pozzi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dJ44





logoEV
logoEV
qrcode