counter

Civitanova: Una panchina blu sul Molo nord dalla quale aprire gli orizzonti: Civitanova e la UE più vicine con il Team Europa

4' di lettura 23/12/2022 - Una panchina blu sul molo per volgere lo sguardo verso l’Europa. Un gesto simbolico ma di grande impatto simbolico e che svela tutta la voglia di fare del Team Europa, la squadra composta dall’assessore Claudio Morresi e dai consiglieri comunali Giorgio Pollastrelli e Lavinia Bianchi.

Mercoledì alle 11.30 il trio chiama a raccolta i cittadini in piazza XX Settembre per dipingere una panchina di blu: sarà poi posizionata in seguito, il 10 gennaio, presso il molo nord nel corso di un evento dedicato all’Europa che vedrà anche l’inaugurazione del nuovo Sportello Europa con la partecipazione di Antonio Parenti, rappresentante in Italia dell’Unione Europea, e Massimo Pronio, responsabile comunicazione della Rappresentanza dell’UE a Roma. Momenti che servono a rafforzare la vocazione europeista e di apertura di Civitanova. «Abbiamo costituito il Team Europa con specifica delibera proprio per dare più peso a questo gruppo, anche se si tratta di un team aperto cui tutti possono contribuire – spiega il sindaco Fabrizio Ciarapica, affiancato dal vice Claudio Morresi, dall’assessore Giuseppe Cognigni e dal consigliere di maggioranza Gianluca Crocetti – la finalità è quella di avvicinare la comunità civitanovese alle istituzioni europee. Quella del 10 gennaio sarà una bella occasione anche per dare il benvenuto alla Croazia, che dal 1° gennaio sarà membro dell’Unione Europea a tutti gli effetti e che per noi è un partner molto importante, non solo per il gemellaggio con Sebenico ma in generale per i rapporti di interscambio culturale e lavorativo».

L’Europa è una grande opportunità che troppo spesso viene pensata solo in maniera negativa. Per questo Pollastrelli ha voluto invitare anche i tanti cittadini comunitari che vivono in città a farsi parte attiva della vita cittadina. «Civitanova ha circa 4 mila residenti stranieri, di questi 1.900 vengono da nazioni appartenenti all’Unione Europea e questo numero aumenterà ancora con l’ingresso della Croazia – rimarca il capogruppo della Lega – essere cittadini europeo dà molte libertà: di movimento, di fare impresa, di esser parte attiva nelle elezioni. Purtroppo non tutti i residenti sono iscritti alle liste elettorali: spero che molti di loro lo facciano, è una grande opportunità e basta semplicemente essere residenti in città e avere un contratto di locazione attivo. In passato si era provato a coinvolgere tutti questi cittadini europei invitandoli a iscriversi alle liste elettorali, ma solo poche decine risposero presente. Per quanto riguarda la panchina blu, avremmo potuto comprarne una qualsiasi, colorarla e posizionarla ovunque senza grandi problemi, ma l’idea bella che abbiamo avuto è stata quella di recuperarne una vecchia e far partecipare i cittadini a questo momento. Posizionarla al molo nord segna la volontà di apertura verso la Croazia e verso tutta l’Europa».

Lavinia Bianchi, pur non facendo parte della maggioranza, si sta spendendo in prima persona per portare avanti il progetto “Europa a Civitanova”. «Tra noi non c’è diversità politica che tenga: quello che vogliamo è creare una identità europea partendo da qui, dalla nostra città – sottolinea l’esponente di SiAmo Civitanova – la programmazione è legata all’Anno europeo dei giovani, che la UE aveva prefissato per il 2022, ma l’importante è il concetto di costruire l’Europa insieme. L’Europa è dei cittadini ed è fondata sulla democrazia, come ci ha insegnato un grande europeista come David Sassoli, del quale ricorrerà l’anniversario della morte proprio il giorno dopo quello dell’evento, l’11 gennaio».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino







Questo è un articolo pubblicato il 23-12-2022 alle 18:51 sul giornale del 24 dicembre 2022 - 54 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dKbR





logoEV
logoEV
qrcode