counter

Jesi: "dall'istituzione alla generazione", consegnata ai diciottenni la carta costituzionale

Consegna costituzione ai diciottenni 2' di lettura 22/12/2022 - Nella cornice di Teatro Pergolesi, il sindaco Lorenzo Fiordelmondo consegna la Costituzione ai diciottenni della città.

Ogni anno, quando ricorre la Festa della nostra Repubblica, i Comuni italiani organizzano una cerimonia per consegnare ai neomaggiorenni la Carta Costituzionale. Un'occasione importante, parte della tradizione civica e civile italiana. Rinviata dallo scorso 2 giugno a causa della pandemia, la cerimonia di consegna ai diciottenni jesini ha avuto luogo ieri, 21 dicembre, nella cornice di Teatro Pergolesi, alla presenza del Sindaco Lorenzo Fiordelmondo, il vicesindaco Samuele Animali e il magistrato Silvia Corinaldesi.

Un momento in cui si rende viva la carta costituzionale che “dall'istituzione passa alla generazione” afferma il Sindaco Lorenzo Fiordelmondo che apre la cerimonia ripercorrendo le origini della Repubblica e della Costituzione. ” Il Corpus Iuris Civilis di Giustiniano è la più grande eredità che ci hanno lasciato i romani. La nostra struttura giuridica è impostata su quel codice". Parla di “struttura” chiedendo ai ragazzi di immaginare la Costituzione come se fosse un corpo: “L'indice è lo scheletro che ci racconta qual è lo schema che la tiene in piedi. Se la immaginiamo come un corpo, esso vive di una funzione biologica e di una funzione sociale. Dopo aver elencato i 12 principi fondamentali del nostro corpo infatti, la Costituzione ci dice come è composto questo corpo, grazie a quali organi funziona, e come si rappresenta al mondo. E lo fa elencando i diritti e i doveri dei cittadini”.

Sottolinea in particolare il dovere del “dono”. La Costituzione stessa - ricorda - è frutto del dono che qualcuno ci ha voluto fare e per il quale ogni giorno da cittadini dobbiamo lavorare. Non a caso, sottolinea il vicesindaco Samuele Animali, il primo articolo cita “il lavoro”: “stiamo parlando della re-publica, della cosa pubblica, che riguarda tutti noi e verso la quale siamo tutti corresponsabili. È importante fondarla ogni giorno”.








Questo è un articolo pubblicato il 22-12-2022 alle 14:21 sul giornale del 23 dicembre 2022 - 76 letture

In questo articolo si parla di attualità, Costituzione, cerimonia, diciottenni, articolo, Giorgia Clementi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dJRc





logoEV
logoEV
qrcode