counter

Innovativo, inclusivo e sostenibile: l’idea di alcuni giovani del PD Marche sul nuovo partito

partito democratico 3' di lettura 22/12/2022 - Questo inverno il nostro partito, e quindi anche il Partito Democratico delle Marche, vivrà non soltanto un Congresso, bensì una nuova fase costituente che porta con sé tante sfide e altrettante esigenze dei cittadini e della società in cui viviamo.

Ci proponiamo pertanto di farci parte attiva di questo appuntamento presentando pubblicamente le nostre idee e le nostre intenzioni per far sì che il Partito Democratico regionale del futuro, dopo l’esperienza del commissariamento, sia pronto a cominciare un percorso nuovo, per dare risposte e rappresentare veramente i cittadini. Sono ormai trascorsi due anni dalla sconfitta elettorale in Regione, e occorre ritrovare la sintonia con i marchigiani per tornare a governare.

La nostra prima volontà è cercare partecipazione e dialogo all’interno del Partito, ridando voce alle tante e ai tanti iscritti che ne rappresentano la linfa vitale. Siamo aperti a eletti e rappresentanti, associazionismo eterzo settore, amministratori locali e tutti coloro che vogliano contribuire in maniera propositiva.
Scriveremo insieme un Manifesto capace di enunciare gli obiettivi e il metodo che immaginiamo, concentrandoci su tre punti fondamentali: l’idea di Partito, i valori e i temi.
L’idea di Partito che vorremmo pone al centro l’attenzione per i territori, il superamento della preponderanza delle correnti e la fine dei personalismi, mantenendo come cardini l’apertura all’ascolto e alla partecipazione. Sollecitiamo il coinvolgimento in prima linea dei giovani e l’attuazione di un serio patto intergenerazionale. A questo proposito, il prossimo Segretario regionale potrà essere, auspicabilmente, espressione di questo ponte tra organizzazione giovanile e partito.


Ci identifichiamo nei valori di un Partito “Innovativo, Inclusivo e Sostenibile”; questi tre termini sintetizzano i temi prioritari della proposta che desideriamo mettere in campo. Guardiamo infatti favorevolmente al progresso, senza tuttavia intenderlo semplicemente come aumento del profitto ma orientato al benessere della persona. Riteniamo che ogni azione politica debba mirare a dare a tutti pari opportunità seppur partendo da condizioni sociali e di reddito differenti. Per questo, servizi come la scuola pubblica e la sanità
pubblica, il contrasto alla povertà e al precariato, il contrasto della disoccupazione giovanile e l’introduzione del salario minimo, la valorizzazione delle diversità senza discriminazione sono irrinunciabili e ciò che ci dovrebbe contraddistinguere dalle politiche di centrodestra. Infine, ma non da ultimo, consideriamo uno sviluppo rispettoso dell’ambiente la chiave per preservare il futuro delle nuove generazioni dai rischi delle calamità naturali, del dissesto idrogeologico e per tutelare il patrimonio culturale e paesaggistico. Sviluppo sostenibile e lotta al cambiamento climatico, devono essere delle priorità, sia a livello globale ma anche e soprattutto a livello locale, investendo sui territori e sulla loro sicurezza.

Grazie anche all’adesione di chi vorrà unirsi a Noi, ci prefiggiamo di porre il Manifesto alla base di una mozione congressuale con l’ambizione di rendere concreto il progetto che abbiamo in mente.
Lo scopo è rendere questo Partito, il nostro Partito, di tutti e non solo di alcuni. È necessario superare le divisioni del passato ed andare oltre. Chiediamo per questo al gruppo dirigente regionale di affiancarci in questo passaggio cruciale per la storia del nostro partito. Servono coraggio e discontinuità.
È richiesto un cambio di marcia.

Andreose Eugenio
Barazzoni Enea
Belardinelli Marco
Belegni Andrea
Bomprezzi Chantal
Bruni Federico
Carelli Jacopo
Castagna Elvis
Castellani Matteo
Ciani Omar
Fiordelmondo Federica
Grassetti Adele
Margiotta Giovanni
Mezzabotta Giulia
Monda Massimo
Mosca Giacomo
Pascucci Matteo
Ramini Beatrice
Rossano Fabio
Salvatori Andrea
Santarelli Luca
Santarelli Mattia
Sturani Daniele
Vitali Dorotea


da alcuni giovani del Partito Democratico delle Marche 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-12-2022 alle 13:02 sul giornale del 23 dicembre 2022 - 1436 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dJVL





logoEV
logoEV
qrcode