counter

Pesaro: Un Natale tra musei e mostre a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024

museo rossini 5' di lettura 21/12/2022 -

Offerta decisamente ricca per i musei: basta seguire le proprie passioni: Palazzo Mosca-Musei Civici con le magnifiche raccolte di ceramica, dipinti e arti decorative, Casa Rossini dove respirare l’atmosfera speciale della casa dove il compositore visse parte della sua infanzia, la Sonosfera® l’anfiteatro per l’ascolto profondo di ecosistemi e musica di Pesaro Città Creativa Unesco della Musica, il Museo Nazionale Rossini per entrare nel mondo del genio, l’area archeologica di via dell’Abbondanza dove ammirare i resti di una dimora signorile di prima età imperiale, riccamente decorata con mosaici, i Musei Civici di Palazzo Ciacchi con l’apertura gratuita di giovedì 22 dicembre, quarto giovedì del mese, il Museo della Bicicletta dedicato alla collezione di biciclette da corsa d’epoca in un excursus cronologico dal 1930 fino ad oggi, il Museo della Marineria Washington Patrignani che racconta la storia della città dal punto di vista della sua marineria, il Museo Diocesano che documenta l'operato della Chiesa pesarese nel tempo con reperti archeologici e beni storico-artistici, il Museo Officine Benelli nella sede storica della Benelli con 150 motociclette in esposizione permanente per gli appassionati.

Su tutti spicca il Museo Archeologico Oliveriano - appena restituito al pubblico e reduce da una notte bianca - aperto da giovedì a domenica e festivi. Da ricordare che con l’anno nuovo, da lunedì 2 a giovedì 5 gennaio sono previste visite guidate per gruppi. Giovedì 5 gennaio alle 16.00, un pomeriggio speciale aspettando la Befana a cura di Ente Olivieri - Biblioteca e Musei Oliveriani e Pesaro Segreta. Chi non l’ha ancora visitato non potrà non approfittare di queste occasioni preziose.

Accanto ai musei, una scelta raffinata di mostre che include il contemporaneo. Ai Musei Civici la mostra PU.Ra (acronimo di ‘Pesaro-Urbino Razionalista’) a cura di Marcello Smarrelli appena prorogata al 31 gennaio: un racconto per immagini incentrato su alcune eccellenze dal patrimonio architettonico di Pesaro, Fano e Urbino, realizzate tra gli anni ‘20 e gli anni ‘40 del XX secolo, oggetto di uno studio condotto da War (Warehouse of Architecture and Research), attraverso l’obiettivo fotografico di Anton Giulio Onofri e le ceramiche del Liceo Artistico Mengaroni. Al Museo Nazionale Rossini, si visita la mostra del Rossini Opera Festival “ROF 15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano” a cura di Cristian Della Chiara: 24 modellini di scena di alcune delle principali opere allestite in 42 anni di festival, restaurati grazie al lavoro dei Laboratori del ROF. Doppia proposta per il contemporaneo. Fino al 7 gennaio ‘Uomo Natura’/ Valentina D’Accardi, Alessandro Giampaoli, Luca Piovaccari e Patrizia Zelano a cura di Milena Becci che coinvolge due sedi: spazio bianco e Pelicula Studio Fotografico. L’evento è la conclusione di ‘Arte e Natura’, un percorso intrapreso dall’Archivio Loreno Sguanci nel 2018. Sempre fino al 7 gennaio, il Conventino di Monteciccardo - sede extraurbana di Fondazione Pescheria - propone ‘Appunti per una rinascita’ la collettiva con opere donate dagli artisti italiani e stranieri che negli anni Ottanta hanno partecipato alla rassegna Borderline. Curata da Eleonora Rubechi Mensitieri, l'esposizione rimette in luce la vocazione artistica di questo 'luogo' abituato a far dialogare le atmosfere antiche del chiostro del Conventino dei Serviti di Maria (fondato nel 1524) e le nuove espressioni dell’arte del presente.

ORARIO MUSEI (FINO ALL’8 GENNAIO 2023)

Palazzo Ciacchi (via Cattaneo 34)

giovedì 22 dicembre 15-18; info 0721 3831

Ingresso gratuito, prenotazione consigliata www.museopalazzociacchi.it


Palazzo Mosca – Musei Civici (piazza Mosca 29) / Casa Rossini (via Rossini 34)

martedì-giovedì 10-13, venerdì-domenica e festivi 10-13 / 15.30-18.30

lunedì 2 gennaio apertura straordinaria 15.30-18.30

0721 387541-357

Sonosfera® (Palazzo Mosca – Musei Civici)

dicembre 2022

sabato e festivi Frammenti di Estinzione nell’Orologio Climatico h 17.30

domenica Raffaello in Sonosfera® h 17.30

gennaio 2023

sabato e festivi Frammenti di Estinzione nell’Orologio Climatico h 11 e 17.30

domenica Raffaello in Sonosfera® h 11 e 17.30

lunedì 2 gennaio apertura straordinaria Frammenti di Estinzione nell’Orologio Climatico h 17.30

info 0721 387 541

Museo Nazionale Rossini (Palazzo Montani Antaldi, via Passeri 72)

tutti i giorni 10-13 / 15-18

venerdì 23 e 30 dicembre, 6 gennaio ore 17 visite guidate in occasione del Grand Tour Musei

info 0721 1922156 www.museonazionalerossini.it

Area archeologica di via dell’Abbondanza

sabato, domenica e festivi 10.30-12.30 / 15.30-17.30

lunedì 2 gennaio apertura straordinaria 15.30-17.30

info 0721 387541

Museo Archeologico Oliveriano (Palazzo Almerici, via Mazza 97)

giovedì-domenica e festivi 15.30 -18.30

lunedì 2 gennaio apertura straordinaria 15.30-18.30

2-5 gennaio visite guidate per gruppi su prenotazione

5 gennaio ore 16.00 ASPETTANDO LA BEFANA un pomeriggio al museo in attesa dell’Epifania

tel 0721 33344

Museo della Bicicletta (Palazzo Gradari, via Rossini)

sabato, domenica e festivi 10-13 / 16-19

lunedì 2 gennaio apertura straordinaria 16-19

info 0721 387541

chiusure: 25 dicembre, 1 gennaio

ingresso a pagamento, gratuito fino a 18 anni e possessori della Carta Famiglia del Comune di Pesaro

www.pesaromusei.it

Museo Diocesano (Palazzo Lazzarini, via Rossini)

orario: 23, 24, 29, 30, 31 dicembre; 5, 6,7,8 gennaio 16-19

Ingresso a pagamento

Info 0721 371219 museo@arcidiocesipesaro.it

Museo della Marineria Washington Patrignani (Villa Molaroni, viale Pola)

orario: martedì, mercoledì, giovedì 9-12.30; venerdì 15-19

chiusure: 24,25,26 dicembre, 1 e 6 gennaio

ingresso gratuito

tel 0721 35588

Museo Officine Benelli (via Mameli)

lunedì-sabato 9-13 / 16.30-19

Domenica 26 dicembre e giovedì 6 gennaio orario 16 – 19

Chiusure: 25 dicembre, 1 gennaio

Ingresso con Card Pesaro Cult, gratuito fino a 18 anni

tel 0721 31508 officinebenelli@hotmail.it

Mostre

prorogata fino al 31 gennaio 2023

PU.Ra Pesaro-Urbino razionalista

Palazzo Mosca - Musei Civici

martedì-giovedì 10-13, venerdì-domenica e festivi 10-13 / 15.30-18.30

lunedì 2 gennaio apertura straordinaria 15.30-18.30

0721 387541-357

Ingresso a pagamento, gratuito fino a 18 anni

ROF 15K. La libertà dello sguardo nell’immaginario visivo rossiniano

Museo Nazionale Rossini

tutti i giorni 10-13 / 15-18

Info 0721 1922156

ingresso a pagamento, gratuito fino a 18 anni

fino al 7 gennaio 2023

Uomo Natura / Valentina D’Accardi, Alessandro Giampaoli, Luca Piovaccari, Patrizia Zelano

spazio bianco, via Zongo 45 orario: venerdì-domenica 17-19; festivi e prefestivi su appuntamento

PELICULA Studio Fotografico, Centro Commerciale Mimosa, via Federici, Pesaro: su appuntamento (339 1521448)

ingresso gratuito

fino al 7 gennaio 2023

APPUNTI PER UNA RINASCITA

Centro di Arte Contemporanea “Il Conventino” (via Conventino 3, Monteciccardo)

orario sabato, domenica 15.30 - 18.30; il resto su appuntamento (Municipio di Monteciccardo 0721 910189-910586)

ingresso gratuito

www.fondazionepescheria.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-12-2022 alle 14:36 sul giornale del 22 dicembre 2022 - 230 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dJE4





logoEV
logoEV
qrcode