counter

La Provincia di Ancona approva il bilancio di previsione 2023-2025

1' di lettura 21/12/2022 - Il consiglio provinciale ha approvato all’unanimità il bilancio di previsione per il periodo 2023-2025, dopo la precedente approvazione sempre all’unanimità in sede di assemblea dei sindaci.

Un bilancio che si fa carico delle manutenzioni straordinarie in tema di viabilità(asfaltature e ponti), nonché della sicurezza dei plessi scolastici, in questo caso grazie ai fondi del PNRR, ma che risente dal punto di vista della parte corrente di forti criticità a causa del difficile contesto economico e delle insufficienti risorse messe a disposizione dallo Stato per far fronte allo svolgimento delle funzioni fondamentali.

Una situazione che accomuna tutte le Province Italiane che tramite l'UPI è stata ulteriormente evidenziata negli emendamenti presentati alla manovra economica 2023, ad iniziare dall’assenza dei ristori per il crollo delle entrate tributarie delle Province (il bilancio dell’ente si fonda quasi completamente sulle risorse derivanti dal mercato dell’auto, Rca e Ipt, in profonda crisi da alcuni anni) e la mancata riduzione del contributo alla finanza pubblica (oltre il 35% delle entrate devono essere restituite allo Stato).

Se aggiungiamo il rincaro del costo delle utenze e dei materiali di costruzione (+49,5%), l’incremento del tasso di interesse dei mutui, gli eventi calamitosi (alluvione e terremoto), la situazione presenta difficoltà evidenti.

In questo quadro per il prossimo anno la Provincia avrà a disposizione circa 5 milioni in meno di entrate rispetto al periodo pre-covid che, se non adeguatamente compensate dallo Stato, mettono a serio rischio lo svolgimento delle funzioni fondamentali, a partire dalla manutenzione ordinaria delle strade nonché le spese di gestione delle scuole superiori.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-12-2022 alle 18:45 sul giornale del 22 dicembre 2022 - 82 letture

In questo articolo si parla di provincia di ancona, politica, ancona, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dJPg





logoEV
logoEV
qrcode