counter

Jesi: il Baskin unito all'amore per la scrittura. La storia di Francesco e i suoi "Magici imprevisti"

Il Baskin unito all'amore per la scrittura. La storia di Francesco e i suoi "Magici imprevisti" 2' di lettura 20/12/2022 - La passione per la scrittura si unisce a quella per il Baskin. Francesco presenta il suo libro "Magici imprevisti"

L'associazione sportiva New Baskin Jesi si prepara al Natale e riunisce a cena giocatori, allenatori e genitori. Un'occasione per scambiarsi auguri, regali e giocare a tombola. Un momento per brindare ad un campionato appena iniziato, ai progetti futuri e ad un giocatore che ha da poco scritto un libro tutto suo.

Il protagonista è Francesco Molitierno, un ragazzo speciale che ha trovato nella scrittura la sua personale bacchetta magica. Appassionato di Harry Potter e delle storie di magia, sin da piccolo ama realizzare disegni e scrivere storie per condividere le proprie emozioni. La sua capacità è stata notata dal suo insegnante di sostegno e dagli educatori che lo seguono così, dalla collaborazione tra il centro "Si può fare" di Chiaravalle e l'istituto scolastico Cambi Serrani di Falconara Marittima, nasce una collaborazione che si concretizza nel primo libro di Francesco.

Il titolo, "Magici imprevisti", suggerisce la componente fantastica protagonista del libro. È dalla realtà che viene però lo spunto della sua storia. Le vicende vissute, gli amici ed i compagni incontrati negli anni entrano, grazie alla penna di Francesco, all'interno del libro come protagonisti della storia. La storia è stata scritta e raccontata grazie all'aiuto degli insegnanti che hanno lasciato inalterato lo stile dello scrittore, senza alcuna aggiunta strutturale, così da lasciare inalterato quanto Francesco desiderasse comunicare.

La copertina è stata invece realizzata da un suo compagno, Omar Barbi.

La comunicazione”, scrive la Dottoressa Federica Natalucci nella presentazione che accompagna le prime pagine del libro “comprende tutte quelle modalità che migliorano e facilitano i soggetti che hanno difficoltà ad utilizzare i comuni canali comunicativi ma che presuppongono necessariamente una relazione e quindi uno scambio. L'intervento riabilitativo mirato su Francesco ha avuto lo scopo di fornire quegli strumenti che gli hanno permesso, nel tempo, di integrarsi con l'ambiente che lo circonda, ottenendo risposte soddisfacenti sia personali che sociali.”

Un progetto che culmina dunque in un importante riconoscimento per Francesco che ha avuto la possibilità di scendere in campo e mettere in gioco la sua passione.

Come ricordato nel corso della conviviale da Paolo Delfino, presidente dell'ASD New Baskin Jesi, in riferimento alla prima partita di campionato disputata a Pesaro domenica 18 dicembre: "gli adulti sono un riferimento per i ragazzi, un esempio che suggerisce, in campo come nella vita, come affrontare determinati momenti, anche di tensione e competizione". La storia di Francesco ci ricorda come questo dogma educativo può, in certe occasioni, capovolgersi e l'esempio arrivare dai più giovani. Come Francesco che, con il suo libro, ricorda a tutti l'importanza di inseguire i propri sogni.








Questo è un articolo pubblicato il 20-12-2022 alle 19:12 sul giornale del 21 dicembre 2022 - 106 letture

In questo articolo si parla di attualità, libro, presentazione, articolo, Giorgia Clementi, new baskin jesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dJB7





logoEV
logoEV
qrcode