counter

Urbino: Galleria Nazionale delle Marche, tornano visibili da oggi due tele di Sebastiano Conca

1' di lettura 20/12/2022 - In vista delle prossime festività natalizie e di fine anno, ecco un regalo per i visitatori della Galleria Nazionale delle Marche, a Urbino.

Nella sala dedicata al Settecento urbinate di Palazzo Ducale, da oggi 19 dicembre tornano visibili due dipinti su tele raffiguranti la Madonna Annunciata e l’Angelo Annunciante di Sebastiano Conca (Gaeta, 1680 - Napoli, 1764) che misurano 86 x 165 centimetri.

Da anni in deposito, le opere vengono ora esposte dopo un importante restauro eseguito da Veronica Soro della ditta Cinabro di Pesaro, grazie alla sponsorizzazione della Confartigianato di Ancona - Pesaro e Urbino.

Tornate perfettamente leggibili, le due opere in origine fiancheggiavano la nota tela di Federico Barocci con San Francesco riceve le stigmate nella chiesa dei Cappuccini di Urbino.

La tipologia e il soggetto suggeriscono che probabilmente queste tele fossero portelle di un piccolo organo, le cui canne spesso erano coperte da dipinti che si aprivano durante le celebrazioni. Lo stile tipico di Sebastiano Conca è rintracciabile nella grazia e nell’eleganza delle forme.

Con l’odierna ricollocazione delle due tele è definitivamente compiuto l’allestimento delle sale del II piano del Palazzo Ducale di Urbino, dedicate alle opere del XVIII secolo, che era iniziato lo scorso aprile con l’inaugurazione delle prime sei sale, seguito a metà luglio dall’apertura della seconda tranche di spazi rinnovati e riallestiti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2022 alle 16:28 sul giornale del 20 dicembre 2022 - 182 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, urbino, mostra, restauro, esposizione, palazzo ducale urbino, Galleria Nazionale delle Marche, comunicato stampa, sebastiano conca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dJxk





logoEV
logoEV
qrcode