counter

Ancona: Il Capodanno di Ancona torna in grande con i Rumba de Bodas in piazza della Repubblica

4' di lettura 19/12/2022 - Torna in piazza la Festa di Capodanno del capoluogo dorico che sceglie piazza della Repubblica per lo show di fine anno. A presentare la serata Maurizio Socci con l’energetica musica dei Rumba de Bodas e a seguire il DJ set di EVE con Daniele Sabbatini

Dopo due anni di rinunce causa pandemia torna in piazza il Capodanno di Ancona. Ci si ritroverà di nuovo in piazza per celebrare l’inizio di un nuovo con alcune conferme delle passate edizioni, ma anche tante novità.

LA FESTA IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA

Prima innovazione della festa ritrovata la location, location del conto alla rovescia e concerto sarà infatti Piazza della Repubblica, di fronte al Teatro delle Muse.

Una scelta determinata dalle limitazioni che Piazza del Papa (che aveva ospitato le precedenti edizioni) avrebbe richiesto. Per la conformazione di Piazza del Papa, con pochi accessi e non ampi, si sarebbe dovuto prevedere un numero massimo di persone in Piazza e limitare i dehors dei tanti esercizi commerciali. Problematiche non presenti invece in Piazza della Repubblica, che permette spazi più ampie e sfoghi sicuri verso il tridente dei Corsi e il Porto, consentendo di ospitare tutti i cittadini che vorranno condividere insieme la partenza del 2023. Una possibilità colta al balzo dall’amministrazione, felice di poter così inoltre omaggiare la ricorrenza del ventennale della riapertura del Teatro delle Muse, come sottolineato dall'assessore Paolo Marasca: "Il capodanno è seguito, da anni, dalle maestranze del nostro teatro. E non a caso funziona perfettamente. Vogliamo che nel ventennale della riapertura questi eccezionali professionisti possano giocare in casa, pensando anche ad un allestimento che valorizza il Teatro Maggiore delle Marche. Vogliamo che il Teatro sia un po' il nostro fuoco d'artificio, quest'anno".

UNA FESTA PER TUTTI

La scelta della Piazza della Repubblica riflette anche la possibilità di coinvolgere maggiormente la città saranno infatti aperti molti esercizi commerciali del centro per partecipare ad una festa che vuole coinvolgere quanto più ogni parte della cittadinanza, a partire da uno spettacolo apprezzabile da ogni fascia di età.

La notte di Capodanno sarà condotta da Maurizio Socci. Al centro dello spettacolo, una band pop dalle sonorità new-funky, che proporrà una scaletta per la danza e il ritmo adatta a molti palati: I Rumba de Bodas sono conosciuti in Italia e all'estero per la peculiarità di animare vivacemente (rumba) e di mescolare generi musicali per garantire il movimento in tutte le occasioni di feste (bodas). La band passa nel tempo da sonorità più ska e reggae a funk, al new soul e all'elettronica, sempre con un taglio fortemente pop e con miscele sonore letteralmente esplosive dai palcoscenici di tutto il mondo.

Il djset è a cura di EVE, crew che nasce dall'unione di diverse anime della notte anconetana proprio per abbinare le scelte artistiche del capodanno.

La scelta del djset di EVE di quest’anno è ricaduta su Daniele Sabbatini, in quanto erede naturale del sound dei Rumba de Bodas e per la sua capacità di proporre un suono fresco e divertente, adatto sì a un grande pubblico, ma comunque ricercato.

"Abbiamo scelto – spiega l’assessore alla cultura Paolo Marasca - una band fresca, pop, capace di essere apprezzata e soprattutto di trascinare persone e target differenti in un po' di danza e spensieratezza, di gioia per un anno che si apre e per il ritorno in piazza dopo tanto tempo. Questo senza rinunciare alla qualità che contraddistingue ormai da anni le proposte musicali del nostro capodanno. Sarà molto divertente e animato, una festa davvero per tutti"

LE ALTRE ATTRAZIONI

Obiettivo dichiarato dell’amministrazione animare per la serata di Capodanno tutto il centro città. «Ci aspettiamo che la gente finito il cenone esca di casa dopo la mezza notte e in centro troverà servizi e attrattive pronte ad accoglierla» ha spiegato l’assessore Stefano Foresi. Assieme allo show di piazza della Repubblica sono attese infatti tante iniziative nel centro città, dove fino alle 2 saranno attive anche tutte le attrazioni del BiANCONAtale, a partire dalla ruota panoramica e la pista di pattinaggio.

ORDINANZE E TRAFFICO

Come ogni anno ci saranno le normali deroghe alle ordinanze comunali, in primis per quella riguardante la musica, che potrà essere suonata fino alle 3 della notte. Sarà pubblicata nei prossimi giorni la deroga per le bevute da asporto nei locali, che sarà sicuramente consentita, ma i cui dettagli sono ancora al vaglio dell’amministrazione. Saranno sicuramente vietata le bottiglie di vetro. Quindi il tradizionale tappo della bottiglia non potrà saltare in piazza o in strada, ma solo in casa.

Ancora al vaglio anche i dettagli relativi alla viabilità. Sarà sicuramente chiusa al traffico via Gramsci, che collega Piazza del Papa a Piazza della Repubblica e si valuta anche la possibile chiusura al traffico di via della Loggia.

Ancora in fase di valutazione la possibilità di ampliare l’apertura dei parcheggi coperti di via Cialdini e del Traiano fino alla mezzanotte per permettere di raggiungere agevolmente il centro.


di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it







Questo è un articolo pubblicato il 19-12-2022 alle 15:02 sul giornale del 20 dicembre 2022 - 102 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ancona, articolo, Filippo Alfieri, capodanno ancona, rumba de bodas, eve capodanno, cosa fare a capodanno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dJk5





logoEV
logoEV
qrcode