counter

Alluvione, contributi a 11 imprese dalla racconta fondi di solidarietà di Legacoop

2' di lettura 19/12/2022 - Contributo del sistema cooperativo a 11 imprese colpite delle province di Ancona e Pesaro Urbino

La solidarietà cooperativa per le imprese colpite dall'alluvione di settembre. Sono 11 le cooperative delle province di Ancona e Pesaro Urbino a cui Legacoop Marche ha consegnato un contributo, per una somma complessiva donata di 12 mila euro, per contribuire a risanare i danni subiti dalle aziende.

"Siamo parte di un sistema, quello cooperativo, che ha nella solidarietà uno dei suoi valori fondanti - ha detto Gianfranco Alleruzzo, presidente di Legacoop Marche, durante la consegna delle somme che si è svolta nella direzione regionale -. Fin da subito, ci siamo attivati per capire come supportare le imprese colpite dall'alluvione nella fase dell'emergenza e ora, insieme a Legacoop nazionale, Coopfond e alle altre cooperative che hanno voluto contribuire, abbiamo promosso questa raccolta fondi. Questo perché siamo un sistema nel quale, quando qualcuno è in difficoltà, ci si aiuta sempre".

Le 11 cooperative, che hanno subito danni alle strutture nei territori, sono: La Terra e il Cielo di Arcevia; Associazione produttori pesca Misa, Cirte, Coop Servizi, Edra, Il volo dei gabbiani, H Muta, Progei-Progetto gestione inserimento lavorativo di Senigallia; Stalla San Fortunato di Serra de' Conti; Opera di Urbino e Cooss Marche di Ancona.

Nella direzione regionale, l'ultima prima del congresso regionale di Legacoop Marche che si svolgerà il 3 febbraio ad Ancona, ci si è confrontati sul documento congressuale, illustrato dal coordinatore regionale Simone Cecchettini. Un momento in cui si è tracciato un bilancio del lavoro fatto dell'associazione dall'ultimo congresso del 2019, che vede oggi 321 imprese aderenti, con 250 mila soci, 12 mila occupati e un valore della produzione di oltre 2 miliardi di euro. Alla direzione regionale, la commissione elettorale ha presentato la candidatura di Gianfranco Alleruzzo, presidente uscente, a guidare Legacoop Marche dal 2023 al 2027. Fra le iniziative recenti di Legacoop Marche, Cuore cooperativo, una campagna di promozione dei beni e servizi di qualità delle cooperative della regione da regalare per Natale.

"Una scelta - ha sottolinea il presidente Alleruzzo - che è anche un grazie al lavoro di migliaia di cooperatori e cooperatrici impegnati ogni giorno nella cura e assistenza socio-sanitaria ed educativa, nella produzione e distribuzione dei prodotti agroalimentari, nelle catene di vendita ai cittadini, nella produzione e servizi, nella cultura e turismo in tutti i territori".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2022 alle 16:39 sul giornale del 20 dicembre 2022 - 108 letture

In questo articolo si parla di attualità, legacoop, cooperative, comunicato stampa, alluvione 15 settembre

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dJnr





logoEV
logoEV
qrcode