counter

Pesaro: Vuelle corsara a Verona al termine di una partita combattuta

5' di lettura 18/12/2022 - 90-94 il punteggio finale di una partita tutt'altro che semplice per la Vuelle. Entrambe le squadre sono state protagoniste di numerosi parziali ma senza riuscire a prendere il largo. Prezioso il contributo della panchina, con Mazzola e Visconti entrambi in doppia cifra. Pesaro sempre più vicina alle Final Eight.

Quintetti: Verona: Cappelletti, Anderson, Holman, Rosselli, Smith.

Pesaro: Moretti, Abdur-Rahkman, Charalampopoulos, Cheatham, Kravic

PRIMO QUARTO:

Si parte. Subito una tripla per Verona con Anderson. Pesaro sbaglia tanto e Rosselli ne approfitta con un canestro e un assist per Smith. 7-0. Si sblocca la Vuelle con l'entrata di Charalampopoulos. Si unisce a lui Cheatham con un gran canestro dal post. Cappelletti galleggia in aria e si prende il gioco da tre punti. Cheatham ancora dal post si gira, segna e subisce il fallo. 10-7. Pareggia i conti Moretti con la bomba in transizione. Smith usa bene il corpo e ne appoggia due facili con il fallo. Schiacciata di Holman dopo il rimbalzo in attacco. Rahkman subisce il fallo e segna solo uno dei liberi. Arriva una bomba per parte. Una di Holman e una di Charalampopoulos. Cheatham guadagna e segna i liberi. 17-16. Smith realizza con il gancio. Ancora Holman troppo solo inchioda una schiacciata. Rahkman si inventa un canestro in penetrazione. Entra bene Mazzola che e mette 5 di fila per Pesaro. Dall'altra parte canestro da sotto di Johnson. L'ultimo canestro del quarto e di Rahkman dopo una brutta palla persa dei padroni di casa. Pesaro chiude in vantaggio 23-25.

SECONDO QUARTO:

Scadono i 24 nella prima azione del quarto. Tap-in vincente di Visconti che vola a rimbalzo e subisce anche il fallo. Ancora da tre Mazzola che sta vivendo un gran periodo di forma. 23-31. Gran palla di Visconti per Totè che conclude il contropiede con la schiacciata. Doppia cifra di vantaggio. Gran transizione di Rahkman che ne mette due. 17-0 di parziale per gli ospiti dopo la tripla di Gudmundsson. Rahkman si intestardisce in attacco e Verona ne approfitta con due contropiedi conclusi con altrettante schiacciate di Holman. 27-38 e time out Repesa. 9-0 di parziale per Verona interrotto dal canestro di Cheatham. 32-40. Ha recuperato la Scaligera che con la tripla di Anderson accorcia ulteriormente le distanze. Lo stesso Anderson subisce il fallo sul tiro da tre. 2 su 3. Ottimo contropiede VL concluso col canestro di Chara. Cappelletti segna in entrata. Tante palle perse per i biancorossi che sono in netta confusione. Anderson fa meno uno. Lunetta per Charalampopoulos. Grande canestro di Bortolani dalla media che pareggia. Kravic appoggia da sotto dopo una grande circolazione di palla. Altro grande canestro di Verona con Anderson. Chara segna un prezioso tap-in. Anderson è in ritmo e non sbaglia la tripla dal palleggio. Sorpasso dei padroni di casa. Non va l'ultimo tentativo della Vuelle. Il primo tempo finisce 48-47.

TERZO QUARTO:

SI torna in campo. Liberi per Smith mandati a segno. Classica tripla di Cheatham per la parità. Gran palla di Cheatham per Rahkman che segna da sotto. Alley oop portato a termine da Kravic. Anderson si inventa un canestro dal palleggio. 52-54. Poco ritmo in questa parte di gara. Cappelletti mette la bomba del sorpasso dal palleggio. Controsorpasso dopo l'arresto e tiro di Moretti. Arriva un altro canestro da oltre l'arco per Cappelletti. Tripla fuori equilibrio di Bortolani. 61-56. Ci pensa Mazzola a far rifiatare la Vuelle con la bomba. Holman viene lasciato libero e non sbaglia da tre. Time out Repesa. Casarin sancisce il massimo vantaggio dei suoi dalla lunetta. Visconti con il viaggio in lunetta. 65-61. Canestro di potenza dal post per Johnson. Dall'altra parte liberi per totè. Lunetta anche per Johnson. Canestro pazzesco di Mazzola dalla media. Libero aggiuntivo per lui. Totè libero da sotto inchioda la schiacciata. Meno due. Usa bene il perno Gudmundsson nell'ultimo canestro del quarto. Vuelle che riesce a pareggiare i conti in vista del quarto quarto. 69-69.

QUARTO QUARTO:

Primo minuto senza canestri. Bortolani si inventa un canestro impossibile. Canestro di Smith in penetrazione. Dall'altra parte arriva la bomba importante di Visconti dopo il rimbalzo offensivo. Cappelletti è in serata e mette un'altra tripla. 76-72. Bravo Visconti a trovare il canestro da sotto con il fallo. Grande schiacciata in contropiede per Smith dopo una brutta palla persa di Gudmundsson. Tripla di Sanders. Tante le palle perse di Pesaro che sta giocando male. Time out. 81-75. Visconti mette la tripla del meno tre. Cheatham libero da tre pareggia i conti. 81 pari. Holman vola a canestro e schiaccia in faccia a Mazzola subendo il fallo. Nuovo più tre avversario. Rahkman conquista due liberi. 3 minuti al termine. 84-82 e palla VL. Che partita di Visconti che realizza in entrata il canestro del pareggio. Vantaggio Vuelle dopo una grande canestro dalla media di Rahkman. Un minuto al termine. Fallo a rimbalzo di Smith su Chara che tirerà i liberi. Due su due. Cappelletti in lunetta. Uno su due. Avversari costretti al fallo e Chara in lunetta. A segno entrambi. Canestro fortuito di Verona rimane in partita. Cheatham in lunetta fa due su due. La chiude Charalampopoulos con una grande stoppata su Cappelletti. Rahkman in lunetta non sbaglia. Anderson segna allo scadere ma non basta. Finisce 90-94 per Pesaro.

Tabellini: Pesaro: Kravic 4, Rahkman 13, Visconti 16, Moretti 5, Mazzola 14, Gudmundsson 7, Charalampopoulos 14, Totè 5, Cheatham 16.

Verona: Cappelletti 20, Holman 17, Casarin 1, Johnson 8, Bortolani 7, Rosselli 2, Anderson 20, Sanders 3, Smith 12.


di Filippo Giovanelli
Redazione Vivere Pesaro





Questo è un articolo pubblicato il 19-12-2022 alle 09:58 sul giornale del 19 dicembre 2022 - 36 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pesaro, vuelle, victoria libertas, articolo, Carpegna Prosciutto Basket

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dJfB





logoEV
logoEV
qrcode