counter

Macerata: Incendio Rimel, l'Asur comunica i risultati delle analisi sugli ortaggi

1' di lettura 16/12/2022 - Nessun problema di sicurezza alimentare per gli ortaggi a foglia larga a seguito dell'incendio alla Rimel di Casette Verdini di Pollenza, scoppiato nella notte tra il 5 e 6 dicembre.

A comunicarlo è l'Asur in una nota dove si legge: "Si è provveduto, come stabilito nella riunione prefettizia del 6 dicembre 2022, ad effettuare, per le valutazioni di ricaduta dei contaminanti ambientali, un monitoraggio sulle matrici vegetali a più alto rischio di contaminazione, ortaggi a foglia larga quali insalata e scarola.

Sono state effettuate le ricerche di metalli pesanti, Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA), Diossine, Policlorobifenili (PCB) e Furani. I risultati analitici hanno dato esito favorevole per sicurezza alimentare all’utilizzo degli ortaggi e verdure. E’ comunque opportuno ricordare a tutti le buone pratiche domestiche nel consumo degli ortaggi e verdure previo accurato lavaggio con acqua potabile". L’esito favorevole del monitoraggio è stato comunicato a tutte le competenti Istituzioni.


   

di Roberto Scorcella
macerata@vivere.it





Questo è un articolo pubblicato il 16-12-2022 alle 17:21 sul giornale del 17 dicembre 2022 - 104 letture

In questo articolo si parla di attualità, asur, pollenza, casette verdini, analisi, articolo, roberto scorcella, rimel

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dIXD





logoEV
logoEV
qrcode