counter

Jesi: "Illuminiamo il Natale", nuova iniziativa di solidarietà e spettacoli per bambini

2' di lettura 16/12/2022 - "Illuminiamo il Natale", presentata l'iniziativa di solidarietà di Fondazione Vallesina Aiuta.

Cinquecento palline di Natale protagoniste della raccolta fondi organizzata dal Comune di Jesi e la Fondazione Vallesina Aiuta. Con un contributo minimo di 5 euro, esse saranno acquistabili presso la Biblioteca pubblica, il Teatro e la piscina comunale e nei seguenti eeercizi commerciali: Pizzeria Numero Uno, Sushi Corner, Marella, Cotton Club, Elettrocentro, Ottica Focarelli, Parrucchieri Fabrizi Graziano, Pizzeria Marvel, Farmacia Martini, Bardi, Noi Due, Ottica Franco Carletti, Lucas. Il ricavato sarà devoluto all'Asp Ambito 9 che lo destinerà all'aiuto di alcune famiglie in difficoltà a causa del caro energia. Coinvolta nella realizzazione dell'iniziativa anche la Fondazione Pergolesi Spontini.

"Ogni tempo che viviamo ha i suoi indicatori - spiega Franco Pesaresi, presidente di Vallesina Aiuta. "Tra di essi, è emersa negli ultimi anni la povertà energetica. Esso riguarda tutte le persone in povertà energetica che non hanno risorse minime. Questa scelta di dedicare un intervento di solidarietà per le famiglie che non riescono a scaldarsi è la cosa più attuale che si possa fare".

A presentare l'iniziativa, il sindaco Lorenzo Fiordelmondo, l’assessore alle partecipate Paola Lenti e il direttore dell’Asp e vicepresidente di Vallesina Aiuta Onlus Franco Pesaresi. Presenti in conferenza stampa anche Tobia Bifani dell'associazione commercianti e il Professor Massimo Ippoliti. Quest'ultimo, insieme al primo cittadino, ha presentato un'iniziativa dedicata ai bambini realizzata dalle classi seconde del Liceo Artistico "Mannucci". Si tratta di un teatro allestito in Piazza Colocci, casa di alcune iniziative che animeranno le feste, tra cui una caccia al tesoro il 18 dicembre e lo spettacolo "la befana va in palestra" il 5 gennaio. Il teatro, realizzato dal liceo, grazie al colorificio Piccioni che ha messo a disposizione il materiale pittorico, è grande 6 metri per 4 ed ospita all'interno una casa di babbo Natale.

Tra i soggetti coinvolti anche la Fondazione Pergolesi Spontini, che ha aiutato nell'allestimento della struttura.








Questo è un articolo pubblicato il 16-12-2022 alle 17:20 sul giornale del 17 dicembre 2022 - 102 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, Giorgia Clementi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dIXg





logoEV
logoEV
qrcode