counter

Civitanova: Stanziati oltre 99 mila euro per i voucher Asili Nido privati, domande entro il 16 gennaio, ecco le informazioni

asilo nido scuola d'infanzia 2' di lettura 16/12/2022 - Arrivano i voucher "Asili Nido privati" per le famiglie residenti a Civitanova. L'importo, stanziato dal Fondo di Solidarietà, è pari a 99.750,62 euro. Il Comune erogherà l’importo a copertura della maggiore spesa sostenuta dalla famiglia nel periodo gennaio-dicembre 2022 nella struttura privata rispetto alla spesa presunta che avrebbero sostenuto per la medesima frequenza presso gli Asili Nido comunali.

I requisiti indispensabili che devono avere le famiglie, per poter accedere a tale contributo, sono la residenza nel Comune di Civitanova Marche, la cittadinanza italiana o comunitaria o extracomunitaria in possesso di permesso di soggiorno almeno annuale o avere uno o più figli iscritti a partire dal 01/01/2022 alla frequenza di Asilo Nido di tipo privati.

Il Voucher concesso non è cumulabile con il Bonus Nido erogato dall’INPS nell'anno 2022.

Il calcolo del voucher sarà effettuato tenendo conto delle fasce e limiti di ISEE utilizzate per la frequenza dei Nidi Comunali.

I moduli di domanda sono scaricabili dal sito internet:www.comune.civitanova.mc.it o reperibili presso Ufficio URP (ufficio relazioni con il pubblico), piano terra della Sede Comunale di Piazza XX Settembre 93 (tel 0733/822626).

La domanda completa della documentazione, dovrà essere presentata, a pena di esclusione, entro le ore 13.00 del 16 gennaio 2023 con le seguenti modalità: trasmessa via PEC esclusivamente all’indirizzo di posta certificata comune.civitanovamarche@pec.it purché l’invio sia effettuato da una casella di posta elettronica certificata; oppure spedita con raccomandata A.R. (farà fede il timbro postale di spedizione), all'indirizzo: Comune di Civitanova Marche Piazza XX Settembre, 93 – 62012 Macerata; inviata all’indirizzo di posta elettronica: protocollo@comune.civitanova.mc.it; consegna a mano, presso lo sportello URP sito al piano terra tel. 0733/822626 aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 ed il martedì ed il giovedì anche nel pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.30 o presso l’Ufficio Protocollo del Comune nei medesimi orari.

Per ogni eventuale richiesta di informazioni, ci si può rivolgere a Pedro L. Tartufoli al numero telefonico 0733822241 oppure alla D.ssa Francesca Testella numero telefonico 0733822259.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2022 alle 15:41 sul giornale del 17 dicembre 2022 - 68 letture

In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, comune di civitanova marche, infanzia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dIUG





logoEV
logoEV
qrcode