counter

Anche Giordi e Rebecca, giovani artisti fermani, rappresenteranno l'Italia in Messico

5' di lettura 16/12/2022 - FERMO - Giordi Friscolanti e Rebecca Antognozzi, due artisti poco più che ventenni ma già con un bel curriculum, sono stati invitati ad esporre alla mostra collettiva internazionale "La Bella Italia" a Monterrey (Messico) a febbraio. Con loro altre due artiste fermane già affermate, Lorena Massucci e Barbara Tonici. Hanno creato anche il brand GR per felpe e magliette.

Da “Fermo Attivo” al Messico passando per Roma, Via Margutta e la Florida: due giovanissimi pittori (lui è figlio d'arte) si stanno facendo apprezzare e potrebbero sfondare. A Lucignano sono arrivati ottavi su cento partecipanti.
Vengono invitati ad esporre in mostre non solo di livello locale, ma anche di importanza internazionale. Ad ottobre le loro opere erano in Florida, a febbraio esporranno in Messico.
Intanto da ieri sono a Roma, a Palazzo Colonna, per la mostra collettiva "Belle Epoque" che viene inaugurata oggi pomeriggio (locandina in basso) insieme a Lorena Massucci, mamma di Giordi, anche lei artista.


Si dice "l’unione fa la forza", in questo caso quattro mani creano un’opera.
Giordi Friscolanti e Rebecca Antognozzi hanno voluto unire non solo la loro passione per l’arte, ma anche tele e colori creando opere pittoriche fondendo le loro idee e le pennellate in un'unica tela.

Giordi ha ereditato la sua passione per l'arte dalla mamma Lorena Massucci, pittrice, che poi ha contribuito alla sua formazione e anche a quella di Rebecca, insieme alla professoressa Lucia Postacchini, loro docente dell'Istutito d'arte Preziotti di Fermo.
Giordi nel 2008 a solo 8 anni ha ricevuto una medaglia partecipando alla VI Marguttiana dei pittori, concorso d’arte “La palma d’oro” a Marina Palmense.
Per adesso la pittura resta solo una grande passione, entrambi sono studenti universitari ad Urbino di facoltà tutt'altro che artistiche: farmacia e chimica.

Giordi e Rebecca iniziano insieme due anni fa un nuovo percorso artistico creando opere pittoriche e non, unendo, oltre le loro idee, tele e colori cosi da creare una sola opera fatta a quattro mani ed è cosi che hanno presentato e consegnato ad agosto 2021 la loro opera “Passato e futuro”, acrilico su tela, 80x100, alla mostra estemporanea di tre giorni a “Perugia Art Festival”.
Con la stessa opera partecipano a “Fermo Attivo” nell'agosto 2021.

Il loro percorso continua il 5 settembre 2021 ad Appignano (MC) all’estemporanea Villa Forano e con l’opera “I colori del vino”, acrilico su tela, 50x60, si aggiudicano il 3°posto.
Il 16-17 ottobre 2021 è la volta di Lucignano (AR) per la 2° edizione estemporanea “L’incanto del borgo di Lucignano” con l’opera “Amore a Lucignano” acrilico su tela 70x90 con la quale si aggiudicano una premiazione per l’8° posto su cento partecipanti.

Quest'anno a marzo sono stati presenti con l’opera “Sogna non ti fermare” nella collettiva d’arte “Non calpestare i miei sogni” curata dall’artista Isabela Seralio nella Sala Castellani a Porto San Giorgio e nella sala riunioni del Comune di Monte Urano, poi e al concorso di pittura “La dolcezza del cioccolato” a Borgo San Dalmazzo (CN) con l'opera ”Amore a lucignano”.

Ad aprile partecipano all’estemporanea di pittura e poi mostra a Cantalupo di Bevagna (PG) creando l’opera “Il canto del lupo”.

Da luglio ad ottobre hanno esposto le due opere ”I colori del vino ” e “Il canto del lupo” nella galleria arte incontro di Fabrizio Serafini a Montesilvano (PE) per la ”Mostra nazionale arte fiera Montesilvano 2022” e, sempre nella stessa cittadina abruzzese, hanno dipinto l’opera “Sotto l’ombrello”; restando in Abruzzo, ad agosto hanno partecipato a Teramo all’estemporanea in notturna “Extemporamnia2022” creando l’opera “Maternita’”.

Iniziano poi contemporaneamente un altro percorso creando, con le loro opere, un brand di moda e arte da indossare con il loro logo GR (felpe, magliette ecc. ecc.) per giovani e non solo, ed anche oggettistica sempre con i loro dipinti che potete trovare a Fermo in Corso Cefalonia nel laboratorio “Le vie dei colori”.

A settembre non potevano mancare all’estemporanea di pittura "Dai Sibillini al mare sulle orme di San Francesco“ nel Convento di Forano ad Appignano di Macerata dipingendo l’opera “Ceramic-art”, aggiudicandosi il 3° posto nella sezione giovani.

Dopo tanto impegno, Giordi e Rebecca conquistano Roma dove, a settembre, l’opera “Maternità” è esposta in una collettiva alla Domus San Sebastiano, art director Michele Crocitto alla presenza dello scrittore Rosario Sprovieri e del critico e storico dell’arte Francesco Gallo Mazzeo. Sempre nella capitale ad ottobre espongono in una mini personale alcune loro opere al Testaccio-Porta Futuro grazie all’art manager Michele Crocitto, sotto la direzione artistica di Donatella Calì e Maurizio Pochesci galleristi, critica Rosario Sprovieri.

Dopo la conquista di Roma, Giordi e Rebecca sconfinano all'estero volando in Florida: ad ottobre 2022 sono presenti insieme alla delegazione italiana con la loro opera “I colori del vino” al Fitce, presso Broward County, organizzata dalla dottoressa Romina Nicoletti e l’art manager Michele Crocitto (foto in basso).

Ciliegina sulla torta, a febbraio 2023, insieme alle artiste fermane Barbara Tonici e Lorena Massucci, loro già affermate, invitati da Francesco Gonzalez, rappresenteranno Fermo e l'Italia alla mostra collettiva internazionale “La bella Italia “ a Monterrey (Messico) con due loro opere intitolate “La dolce vita” (foto in basso) e “Turisti a Roma”, ispirate dall'omonimo film di Fellini.
Come si dice in questi casi? Ad Maiora!

ARTICOLI CORRELATI

https://www.viverefermo.it/2022/04/07/inaugura-a-monte-urano-la-mostra-non-calpestare-i-miei-sogni/2100148176/

https://www.viverefermo.it/2021/06/18/porto-san-giorgio-mostra-poesia-e-spettacolo-al-teatro-comunale-domenica-20-giugno-una-maratona-di-appuntamenti-dalle-1730/977095/






Paolo Bartolomei


Questo è un articolo pubblicato il 17-12-2022 alle 11:58 sul giornale del 17 dicembre 2022 - 74 letture

In questo articolo si parla di cultura, paolo bartolomei, articolo, giordi friscolanti, rebecca antognozzi, lorena massucci, barbara tonici

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dI49





logoEV
logoEV
qrcode