counter

Monte Roberto: chiuso lo stabilimento Fileni

Fileni 2' di lettura 14/12/2022 - L'azienda rimane fiduciosa nella decisione positiva del Consiglio di Stato. "Siamo parte lesa, avrà un forte impatto sull'operatività di tutta la filiera".

In una nota il Gruppo Fileni si dice “costretto alla chiusura temporanea dell’allevamento di Monte Roberto a causa di una vicenda burocratica di interpretazione della disciplina urbanistica vigente per il territorio oggetto dell’insediamento. La conseguenza è un forte impatto sull’operatività di tutta la filiera in attesa della nuova sentenza del Consiglio di Stato.”

L’allevamento di Monte Roberto, spiega l'azienda, è “operante dal 2021 con tutte le autorizzazioni previste e con un investimento di oltre 15 milioni di euroha, infatti, una capacità produttiva pari al 5% della produzione delle carni bianche fresche del Gruppo Fileni.”

La chiusura “genera, dunque, un impatto negativo sull’attività della filiera e sui livelli occupazionali, sia del Gruppo sia delle Aziende dell’indotto, con perdite significative in un momento di crescente preoccupazione per l’attuale situazione di incertezza economica."

A ciò si aggiungono le ripercussioni sul mercato, con l’azienda che rischia di non riuscire, da gennaio, a rispondere alle richieste del retail, venendo di conseguenza meno la disponibilità per i consumatori di prodotti altamente controllati e certificati secondo i rigorosi standard di qualità, di sostenibilità ed etici della filiera Fileni. Il Gruppo produce carni senza l’utilizzo di antibiotici con un approccio orientato alla massima sostenibilità, fondato sul rispetto delle persone, degli animali, dell’ambiente e del territorio.

A portare alla chiusura del sito, - procede la nota - le vicende burocratiche derivanti dalla discordanza tra PTC (Piano Territoriale di Coordinamento) provinciale e PRG (Piano Regolatore Generale) comunale evidenziata dal Consiglio di Stato a giugno scorso, il cui procedimento di armonizzazione da parte degli enti competenti è in corso ma in ritardo rispetto ai tempi previsti, impedendo quindi la continuazione dell’attività aziendale.

“Il Gruppo – pur essendo estraneo a tali problematiche amministrative, e anzi parte lesa – si è messo da subito a disposizione nell’ottica di massima collaborazione che da sempre ha contraddistinto l’operato della Famiglia Fileni, che con grande amarezza e dispiacere ha dovuto prendere atto di dover fermare temporaneamente Monte Roberto in attesa del pronunciamento del Consiglio di Stato, fiduciosa rispetto alla possibilità di proseguire l’attività.”

Fileni – con oltre 3.000 dipendenti sul territorio – è da sempre attenta alle ricadute della propria attività sull’ambiente e, in attesa di risolvere la cogente questione che sta gravando su tutta la compagnia aziendale, continuerà ad operare al meglio delle proprie possibilità.


   

di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it





Questo è un articolo pubblicato il 15-12-2022 alle 10:37 sul giornale del 15 dicembre 2022 - 13790 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, cristina carnevali, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dIvq





logoEV
logoEV
qrcode