counter

Civitanova: "Solidarietà del Natale": il Comune regala un buono acquisto alle famiglie in difficoltà, “segno di vicinanza per vivere la festività del Natale con più serenità ”

3' di lettura 14/12/2022 - Un buono acquisto per le famiglie finanziato dal Comune di Civitanova. Continua l'iniziativa "Solidarietà del Natale" avviata nel 2017 dall’amministrazione comunale che vede come finanziatore l’Assessorato alle Politiche Sociali, con l’ importante collaborazione logistica della Consulta dei Servizi Sociali, alla Fondazione Caritas in Veritate e l’organizzazione di volontariato Svau (Soccoritori Volontari Aiuti Umanitari). Il buono viene inserito all'interno del pacco alimentare di Natale.

«Prosegue con questa iniziativa il sostegno concreto alle famiglie in un momento particolarmente difficile e che vede aumentato il numero di fruitori in modo esponenziale. L’ amministrazione - dice Barbara Capponi, assessore ai Servizi Sociali - sostiene i cittadini costantemente sia con interventi previsti dai servizi sociali che tramite la collaborazione con Caritas, con cui ha un accordo economico di 60 mila euro per le diverse attività, inclusa la distribuzione dei pacchi alimentari nel corso dei mesi. Con “Solidarietà del Natale” – conclude la Capponi - continuiamo a sostenere le varie esigenze, tra cui quella di acquisti mirati per necessità specifiche, nel rispetto delle differenti e variegate richieste che ciascuna famiglia possa avere».

Il Comune mette a disposizione dei 720 nuclei familiari che, già usufruiscono del pacco alimentare, risorse pari a 56 mila 600 euro. Cifra aumentata rispetto all’anno scorso in considerazione dei sempre più diffusi fenomeni di povertà e disagio economico, aggravati anche dalla situazione che si è venuta a creare a causa dell'emergenza sanitaria del covid 19 negli ultimi tre anni. Nel 2021, infatti, le famiglie che usufruivano del pacco erano 480.


«La collaborazione e la sinergia con i servizi sociali e con le altre realtà che operano nel sociale nel nostro territorio – fanno sapere Barbara Moschettoni, direttrice della Caritas dell’Arcidiocesi di Fermo insieme a Marco Malaccari, coordinatore della sede di Civitanova - ha permesso in questi anni di estendere ed approfondire la mappatura delle criticità sociali inerenti la povertà e la marginalità sociale consentendo, di fatto, una più accurata visione della situazione locale. L’Amministrazione, alla luce di tale attività, ha deciso di incrementare i fondi per questa iniziativa di solidarietà confermando l’attenzione verso le criticità emergenti del territorio e la sensibilità verso il tema delle povertà. Il “Natale di Solidarietà” è un segno di vicinanza verso i più bisognosi in un tempo particolare come quello delle festività natalizie, un gesto di carità che aiuterà tante persone a vivere questo momento dell’anno con maggiore serenità».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.

Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente alla città desiderata nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "notizie on".

Per Telegram cercare il canale desiderato.

CittàWhatsappTelegram
Ancona350.0532033@VivereAncona
Ascoli353.4149022@VivereAscoli
Camerino340.8701339@VivereCamerino
Civitanova376.0316331@VivereCivitanova
Fabriano376.0081705@VivereFabriano
Fano350.5641864@VivereFano
Fermo351.8341319@VivereFermo
Jesi371.4821733@VivereJesi
Macerata328.6037088@VivereMacerata
Osimo320.7096249@VivereOsimo
Pesaro371.4439462@ViverePesaro
Recanati366.9926866@VivereRecanati
San Benedetto351.8386415@VivereSanBenedetto
Senigallia351.7275553@VivereSenigallia
Urbino371.4499877@VivereUrbino







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-12-2022 alle 14:47 sul giornale del 15 dicembre 2022 - 90 letture

In questo articolo si parla di attualità, civitanova marche, comune di civitanova marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dIqB





logoEV
logoEV
qrcode