counter

Pesaro: La Vuelle si impone su una mai doma Varese. 101-93 il punteggio finale.

6' di lettura 11/12/2022 - Partita bellissima quella disputata alla Vitrifrigo Arena tra Pesaro e Varese. Punteggi e ritmi molto alti con tanti canestri da tre punti. C'era da aspettarselo visto che sono scesi in campo i due migliori attacchi del campionato. Vuelle che trova anche un parziale considerevole ad un certo punto della gara, ma sul finale gli ospiti non sbagliano una conclusione e arrivano ad un solo possesso di svantaggio. Fondamentali i canestri di Mazzola e Cheatham che regalano l'ennesima gioia stagionale ai tifosi biancorossi.

QUINTETTI: Pesaro: Moretti, Abdur-Rahkman, Cheatham, Charalampopoulos, Kravic

Varese: Ross, Brown, Woldetensae, Owens, Johnson

PRIMO QUARTO:

Palla a due vinta da Varese. Subito il viaggio in lunetta per Owens che fa 2 su 2. Si fa trovare pronto Kravic sotto canestro che pareggia. Johnson prima e Cheatham poi realizzano due grandi canestri in arresto e tiro. Woldetensae mette la bomba del più 3. Charalampopoulos riceve palla in post alto e di potenza conquista il gioco da tre punti. 7-7. Dall'altra parte Ross non perde tempo e segna in penetrazione. Cheatham con la solita bomba piedi per terra trova il primo vantaggio pesarese. Kravic molto presente a rimbalzo trova il fallo e segna un solo libero. De Nicolao appena entrato non esita a prendersi il tiro da tre segnandolo. 10-12. Rahkman segna il primo canestro della sua partita in contropiede dopo l'ennesima bomba varesina di Owens. 13-17. Johnson ancora da tre e Varese allunga. Rahkman subisce il fallo e conquista due tiri liberi. Ingenuità di Caruso che commette fallo sul tiro da tre di Chara. Bottino pieno dalla lunetta. Non si ferma Johnson che segna ancora da tre. Già 11 punti per lui. Totè subisce fallo e va in lunetta. 20-23 e Caruso che da sotto subisce il fallo. Un punto per il lungo. Totè sfrutta il piede perno e segna un ottimo canestro. Buona penetrazione di Gudmundsson che ne mette due importanti. Dopo un libero di Ferrero, Mazzola trova la tripla del pareggio che è anche l'ultimo canestro del quarto. 27-27 il punteggio.

SECONDO QUARTO:

Si riparte con Varese che non accenna a fermarsi e segna un'altra bomba con Brown. Buona iniziativa di Delfino che in entrata ne appoggia due alla tabella. Gran momento degli ospiti che trovano prima il canestro di Owens, successivamente quello col libero aggiuntivo di Brown. Costretto al time out Repesa. 29-34. Si sblocca finalmente Moretti dalla lunga. Cheatham segna dal parcheggio del palazzo e riporta avanti i suoi. Buon parziale dei nostri. Pareggia Woldetensae dalla lunetta. Gran duello tra Cheatham e Johnson che si provocano a vicenda. Intanto l'ala pesarese ne mette 4 filati e fa più 1 VL. Moretti lasciato incredibilmente solo mette la bomba dopo la seconda palla persa di fila di Johnson che si sta innervosendo. Viaggio in lunetta per Rahkman che prova ad entrare in ritmo. 44-38. Altra grande tripla di Moretti. Secondo quarto incredibile finora per la VL. Rahkman ancora da tre regala ai suoi la doppiacifra di vantaggio. 52-38. Ci pensa Brown a far rifiatare Varese con la tripla, ma risponde subito Rahkman in penetrazione. Seconda bomba consecutiva di Brown ma pareggia subito i conti Moretti che in questo momento è infallibile. Ritmi molto alti. 55-44. Solita posizione in post alto per Chara che segna e subisce il fallo. Massimo vantaggio Vuelle dopo il tiro dalla media realizzato da Mazzola. Non va l'ultimo tentativo di Varese e squadre che vanno negli spogliatoi sul punteggio di 59-44.

TERZO QUARTO:

Di nuovo in campo alla Vitrifrigo Arena. Ross subisce il fallo di Kravic e non sbaglia i liberi. Moretti segna la quinta tripla della sua gara al quale aggiunge anche 2 punti dalla media nell'azione seguente. 64-46. Johnson non ci sta e mette il tiro da tre. Chara segna un canestro elegante dal post basso. Dall'altra parte arriva un'altra bomba di Varese grazie a Brown. Gioco a due tra Moretti e Kravic con quest'ultimo che appoggia facilmente da sotto. Fallo subito da Brown sul tiro da tre. Perfetto dalla lunetta. Brown ispiratissimo pesca un altro fallo. Varese si avvicina. 68-57. Kravic trova il taglio di Rahkman che non sbaglia da sotto. Botta e risposta tra Brown e Moretti da oltre l'arco. 22 punti per entrambi. Più 13 VL. Varese non fallisce mai da tre e Repesa chiama time out. Tecnico a Johnson e Delfino segna il libero. Bonus esaurito e viaggio dalla linea della carità per il greco che fa 2 su 2. Ross fa solo cotone dalla lunetta. Altri due per Ross dopo la palla persa di Delfino che non è nella sua miglior serata. Ross non si ferma e fa tutto da solo segnando da sotto. 78-69 e due tiri liberi per Caruso. Due liberi anche per Brown e meno 7 per gli ospiti. Cheatham conquista due liberi preziosi e ne mette solo uno. Torna in lunetta Varese, partita molto spezzettata ora. Brown non sbaglia. Bomba fondamentale di Cheatham. Tecnico a Delfino che voleva un fallo sul tiro da tre. Finisce il terzo quarto 82-74. Partita ancora viva.

QUARTO QUARTO:

Gudmundsson conquista il fallo e segna entrambi i liberi. Brown trova la sua sesta tripla e arriva a quota 30. Bravissimo Mazzola a trovare spazio per il canestro in entrata. Canestro inaspettato di Librizzi da tre. Risponde Cheatham al quale non trema la mano. 89-80. Che partita di Mazzola. Altra tripla per lui. Dall'altra parte arriva la schiacciata di Owens. Mazzola non si ferma e ne mette un'altra da tre. Time out Varese. 95-82. Sesta tripla anche per Johnson. Subisce il fallo Gudmundsson che va in lunetta. Rimbalzo offensivo di Johnson che spara da tre e segna. Caruso segna da sotto e fa meno 6. Ancora Johnson che non sbaglia mai e Varese ha la palla per pareggiare. Chara trova un buon fallo a un minuto dal termine ma non segna i liberi. Tiro con contatto sospetto che non va di Caruso e dall'altra parte Cheatham mette un canestro fondamentale da lontanissimo. 99-93. Mazzola in lunetta segna gli ultimi punti della partita che si conclude con la vittoria di Pesaro. 101-93 il punteggio finale.

TABELLINI: PESARO: Kravic 3, Abdur-Rahkman 13, Visconti, Moretti 22, Mazzola 17, Gudmundsson 5, Charalampopoulos 12, Totè 4, Cheatham 22, Delfino 3.

VARESE: Ross 12, Woldetensae 7, De Nicolao 3, Librizzi 3, Virginio, Ferrero 1, Brown 30, Caruso 3, Owens 6, Johnson 28.

Spettatori: 4.550 Incasso: 39.866


di Filippo Giovanelli
Redazione Vivere Pesaro





Questo è un articolo pubblicato il 11-12-2022 alle 19:44 sul giornale del 12 dicembre 2022 - 68 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pesaro, vuelle, victoria libertas, articolo, Carpegna Prosciutto Basket

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dHPI





logoEV
logoEV
qrcode