counter

“Una Fiaba dedicata all’Inclusione”, al via il concorso letterario per le scuole primarie marchigiane

scrittura creativa 2' di lettura 07/12/2022 - Inclusione: questo è il tema del concorso letterario "Una fiaba dedicata all'inclusione", riservato a tutte le classi del secondo ciclo delle scuole primarie marchigiane e promosso dall’associazione culturale SpazioAmbiente, Fondazione ANFFAS e patrocinato dalla Regione Marche.

Saranno premiati il talento letterario e la creatività di coloro che sapranno dar vita ad una fiaba, ad una poesia o ad un racconto dedicati alla tematica dell’inclusione.

“Il tema a cui quest’anno è dedicato il concorso – annota l’assessore all’Istruzione della Regione Marche, Chiara Biondi -, l’inclusione sociale delle persone con disabilità intellettiva e relazionale, è importante specialmente se riferito al mondo della scuola. La Regione, di recente, ha destinato risorse alla didattica innovativa prevedendo 5 progetti pilota, per un investimento complessivo di 750 mila euro, utili a favorire percorsi di apprendimento più flessibili e meno standardizzati. Un obiettivo che con la prossima programmazione comunitaria avranno a disposizione ulteriori 9,5 milioni di euro. Garantire una scuola di qualità significa anche garantire strumenti e servizi che possano consentire a tutti l’accesso a una buona istruzione. E’ una sfida che le società moderne devono affrontare con determinazione. Questa determinazione è direttamente proporzionale al livello di consapevolezza sociale che c’è del tema. Consapevolezza che va stimolata con progetti come questo”.

Tutte le informazioni per partecipare sono pubblicate sul sito www.spazioambiente.org. Scade il 16 dicembre 2022 l’invio della scheda di adesione e partecipare gratuitamente al concorso letterario “Una Fiaba dedicata all’Inclusione”.

Insieme alla Regione Marche, l’Università di Macerata, Legambiente Marche, il Garante dei diritti delle persone, parteciperanno come partner: il Gruppo ELI, CLEMENTONI, RAINBOW, PULI ECOL Recuperi e DA.MI per un grande progetto, oltre che educativo di solidarietà.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2022 alle 12:07 sul giornale del 09 dicembre 2022 - 78 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, associazione culturale spazio ambiente, spazio ambiente, scrittura creativa, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dHdJ





logoEV
logoEV
qrcode