counter

Jesi: Il predicatore che ha conquistato il Papa, ospite della città

2' di lettura 07/12/2022 - Ermes Ronchi una delle voci più poetiche e libere della spiritualità di oggi sarà ospite della chiesa di San Giuseppe a Jesi il prossimo 9 dicembre.

Non ci sono molte parole per descrivere una personalità così importante ma anche così umile: Ermes Ronchi, il poeta della fede e della vita, è un teologo e un sacerdote dei Servi di Maria, ma anche uno scrittore di temi biblici e spirituali. Ha compiuto gli studi filosofici e teologici a Roma presso la Pontificia facoltà teologica Marianum e si è perfezionato a Parigi, all'Instituto Catholique e alla Sorbona, dove ha approfondito le scienze religiose e antropologia culturale. Un percorso di vita e spirituale che lo ha portato ad essere un autentico punto di riferimento per coloro che vogliono ascoltare la parola e sanno cogliere la potenza delle sue predicazioni.

Lo hanno definito una delle voci più profonde della spiritualità di oggi e la città di Jesi avrà la possibilità di ascoltarlo in un incontro pubblico presso la chiesa di San Giuseppe dal titolo “Arte dell’incontro, sete d’infinito”, ospite di don Giuliano Fiorentini. In questo tempo di troppe parole, soprattutto di parole che non lasciano traccia, Ermes Ronchi aiuterà ad allargare lo sguardo, a guardare la vita nel suo cuore dove si può provare a intuirne il senso. “Sono convinto che solamente gli «incontri» ci cambino in profondità, non le idee – dice Ronchi - se noi cambiamo poco è perché abbiamo perduto l’arte di «incontrare» davvero”.

Nel marzo 2016 Padre Ronchi ha predicato gli Esercizi spirituali per la Quaresima alla Curia Romana e a Papa Francesco che ne è rimasto colpito. Ci si avvicina al Natale e riflettere sulla poesia e sulla grandezza dell’incontro è forse il modo migliore per celebrare la festa più importante dell’anno. Padre Ronchi collabora con diverse testate giornalistiche e ha curato per Rai Uno il commento al Vangelo della domenica per la trasmissione televisiva “A sua immagine”, per diversi anni. Docente al Marianum, è autore di numerose opere.

Jesi Chiesa di San Giuseppe 9 dicembre alle 21

Per info: 335 719 7890


   

da Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2022 alle 15:31 sul giornale del 09 dicembre 2022 - 196 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dHht





logoEV
logoEV
qrcode