counter

Fano: Quattro anni fa la tragedia della Lanterna Azzurra: i ragazzi del Nolfi depongono un vaso di fiori in memoria di Benedetta Vitali

1' di lettura 07/12/2022 - Nella mattinata di mercoledì, presso il liceo Nolfi, si è svolto un momento di commemorazione per l’anniversario della tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo, avvenuta nella notte fra il 7 e l’8 dicembre 2018.

Il preside Samuele Giombi, con un intervento tramite interfono alle classi, ha ricordato i fatti che hanno portato alla morte di sei persone (tra cui l’allora quindicenne studentessa del liceo, Benedetta Vitali). Ha quindi richiamato l’importanza del comitato composto da studenti e genitori (COGEU), nato nel gennaio 2019 con l’obiettivo di perseguire la più ampia tutela della salute e sicurezza di tutti i giovani delle scuole del nostro territorio, con particolare riferimento alla tutela del loro diritto al divertimento così come sancito dall’art. 31 della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (approvata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989 a New York ed è entrata in vigore il 2 settembre 1990).

Quindi è intervenuto Francesco Vitali, fratello di Benedetta. Francesco ha parlato agli studenti: ha ricordato la tragedia che ha cambiato la sua vita, ma ha anche insistito sulla sua determinazione a trasformare il dolore in impegno per sensibilizzare i giovani e le istituzioni affinché fatti del genere non si verifichino. E’ seguito un minuto di silenzio.

Infine i rappresentanti degli studenti del liceo sono usciti dalle aule e hanno deposto un vaso di fiori nell’aiuola dedicata alla memoria di Benedetta Vitali, antistante l’ingresso del liceo.


   







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-12-2022 alle 08:50 sul giornale del 09 dicembre 2022 - 1614 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, Benedetta Vitali, tragedia di corinaldo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dHmm





logoEV
logoEV
qrcode