counter

Pesaro: L'Itinerario della Bellezza raggiunge quota 21, ecco Piobbico, Mombaroccio, Mondolfo, Isola del Piano e Cartoceto

Itinerario della Bellezza confcommercio 3' di lettura 07/12/2022 - Cresce l’adesione e l’interesse per l’Itinerario della Bellezza il progetto di promozione e valorizzazione turistica ideato e curato da Confcommercio Marche Nord.

Partito cinque anni fa con cinque Comuni, oggi l’Itinerario ne conta 18 e nel 2023 saliranno a 21, a dimostrazione della validità e del successo.

I comuni di Piobbico, Mombaroccio, Mondolfo, Isola del Piano e Cartoceto si aggiungeranno nel 2023 ai già presenti Apecchio, Cagli, Cantiano, Colli al Metauro, Fano, Fossombrone, Gabicce Mare, Gradara, Mondavio, Pergola, Pesaro, San Lorenzo in Campo, Sassocorvaro Auditore, Tavullia, Terre Roveresche, Urbino.

A celebrare l’evento e a far incontrare tutti gli amministratori del territorio ci ha pensato la stessa Confcommercio con la seconda Convention dedicata all’Itinerario. Ieri la sede in Strada delle Marche ha ospitato amministratori, dirigenti, e partner.

Insieme al direttore generale Amerigo Varotti, al presidente Angelo Serra e a tutto lo staff Confcommercio, sono intervenuti il Governatore delle Marche Francesco Acquaroli, gli assessori regionali Stefano Aguzzi e Francesco Baldelli, il segretario generale della Camera di Commercio delle Marche Francesco Schiavoni.

“Il fatto che l’adesione dei comuni è in costante aumento – dichiara il direttore Varotti – significa che abbiamo dato loro visibilità, tentando la trasformazione in destinazione turistica, di località anche piccole ma che al proprio interno hanno opere d’arte, edifici o luoghi di interesse culturale o turistico e mettendole insieme nella rete che abbiamo costituito. Il turismo oggi si fa facendo lavoro di squadra”.

Anche il Governatore Acquaroli elogia il progetto “Mettere insieme fattori che da soli non dialogano è fondamentale a livello di attrazione turistica e in questo senso l’Itinerario della Bellezza va al di là del singolo viaggio ma diventa vivere un’esperienza conoscendo paesaggi, tradizione, enogastronomia, storia e artigianato della Regione Marche”.

Sul turismo dati confortanti dal il segretario generale della Camera di Commercio delle Marche Francesco Schiavoni “I dati della stagione turistica anche se ancora sono parziali parlano di un recupero di valori numerici a livello pre Covid e anche in altri settori come l’export attendiamo i dati di fine anno con spirito positivo”.

Non solo Itinerario della Bellezza, Confcommercio Marche Nord all’interno di questo progetto valorizza anche diversi “cluster” ovvero diverse tipologie di prodotti turistici come l’Itinerario romantico, l’itinerario archeologico, l’itinerario delle rocche di Francesco di Giorgio, quello del Silenzio e della fede, l’Itinerario del Duca Federico e ultimo nato l’Itinerario musicale. Già per il 2023 previsti altri “itinerari” come quello del Mototurismo (15 percorsi a livello regionali), promozioni ad hoc per la tappa del Giro d’Italia e una guida con la mappatura di tutti gli itinerari cicloturistici dei comuni appartenenti all’itinerario della Bellezza. Iniziative che saranno promosse nelle numerose fiere di settore nazionali e internazionali cui Confcommercio parteciperà.

La Convention è terminata presso l’Istituto Alberghiero Santa Marta con una Cena di Gala nella quale gli invitati sono stati serviti a tavola da diversi allievi delle classi dell’Istituto.






Questo è un articolo pubblicato il 07-12-2022 alle 10:40 sul giornale del 08 dicembre 2022 - 252 letture

In questo articolo si parla di attualità, confcommercio, pesaro, vivere pesaro, articolo, luca senesi, itinerario della bellezza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dHab





logoEV
logoEV
qrcode