counter

Macerata: Incendio Rimel, aperto un fascicolo per incendio colposo a carico di ignoti

2' di lettura 07/12/2022 - Sono andate avanti per tutta la notte e proseguiranno durante la giornata di oggi e nei prossimi giorni le operazioni legate allo spegnimento dell'incendio divampato due notti fa nel capannone della Rimel, azienda che si occupa del riciclo di materiale elettrico ed elettronico, a Casette Verdini.

Sul posto sono impegnati 9 mezzi e non meno di 20 unità di persone dei vigili del fuoco per spegnere gli ultimi focolai all'interno della struttura, ormai in parte pericolante. Dal sito si leva ancora fumo denso, che si è diffuso in una vasta area circostante.

Scuole chiuse in 5 Comuni, la situazione è monitorata dalla Prefettura di Macerata. Intanto la Procura della Repubblica di Macerata ha aperto un fascicolo per incendio colposo, procedendo per il momento a carico di ignoti. Tra le ipotesi, c'è quella che le fiamme si siano sprigionate dal materiale stoccato.

Nel frattempo, dalle prime ore del mattino di martedì l'Arpam ha installato apparecchiature per il campionamento dell'aria. "La prima strumentazione di campionamento - si rende noto - è stata installata presso la scuola di Casette Verdini e fornirà nei prossimi giorni indicazioni circa l'eventuale inquinamento dell'aria dalle sostanze più pericolose (diossine e furani)".

Successivamente sono stati installati 4 campionatori passivi per la rilevazione di composti organici volatili nell'aria, rispettivamente a Tolentino (1), Pollenza (2), Urbisaglia (5), Casette Verdini (4), Sforzacosta (6), quindi un campionatore sempre per la rilevazione di composti organici volatili nell'aria (8) e un campionatore per la rivelazione di metalli pericolosi e Idrrocarburi policiciclici aromatici nel PM10 (9) in località Stazione di Pollenza. "Tutte queste attività di monitoraggio" spiega l'Arpam "comportano successive analisi di laboratorio e i risultati saranno prodotti e divulgati a partire da venerdì 9 dicembre".


di Roberto Scorcella
macerata@vivere.it





Questo è un articolo pubblicato il 07-12-2022 alle 14:45 sul giornale del 08 dicembre 2022 - 110 letture

In questo articolo si parla di cronaca, arpam, tolentino, pollenza, urbisaglia, sforzacosta, casette verdini, articolo, roberto scorcella, rimel

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dHd7





logoEV
logoEV
qrcode