counter

(FDI): “La piena attuazione della nuova Legge Regionale sulle Vittime del Dovere con la pubblicazione del primo Bando per Borse di studio”

3' di lettura 05/12/2022 - “A distanza di alcuni mesi dall’approvazione della Legge Regionale, all’unanimità, siamo sempre più orgogliosi del lavoro politico svolto e del grande segno di attenzione rivolto ai marchigiani vittime del dovere e i loro familiari”.

Questo il commento dei consiglieri del gruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale delle Marche, Marco Ausili, e del capogruppo consiliare di FdI, Carlo Ciccioli, per illustrare una prima attuazione della Legge regionale.

“Un passo importante a seguito dell’approvazione della Legge Regionale, che mi ha visto collaborare con l’Associazione Fervicredo, e che ora vede una prima attuazione con la pubblicazione del Bando che mira a concedere borse di studio per scuola primaria, secondaria o università ai figli delle vittime del dovere. Un importante segno di vicinanza e rispetto per quei servitori della Patria che operano nella nostra regione. Nello specifico, ci sono a disposizione 15mila euro, domande da presentare entro le 10 del prossimo 14 dicembre, mentre il valore delle borse di studio varia: 200 euro per gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado; 400 euro per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado; 1.600 euro per gli studenti universitari e delle scuole di specializzazione per le quali non è prevista alcuna retribuzione. Sono considerate vittime del dovere tutti i dipendenti pubblici e appartenenti a Forze Armate e Comparto Sicurezza che hanno contratto infermità permanente invalidanti o alle quali è conseguito il decesso, in occasione o a seguito di missioni di ogni natura; impiegati: nel contrasto a ogni tipo di criminalità; nello svolgimento di servizi di ordine pubblico; nella vigilanza a infrastrutture civili e militari; in operazioni di soccorso; in attività di tutela della pubblica incolumità; a causa di azioni recate nei loro confronti in contesti di impiego internazionale non aventi, necessariamente, caratteristiche di ostilità”, ricorda il consigliere Ausili.

“Le tematiche della Sicurezza e delle Vittime del Dovere sono sempre state al centro dell’agire politico di Fratelli d’Italia a tutti i livelli. L’ennesima dimostrazione è rappresentata da questa Legge approvata all’unanimità dall’Aula consiliare regionale. Le criticità sono ancora molte da dover affrontare a partire, ad esempio, dal miglioramento delle condizioni di sicurezza per tutti i dipendenti pubblici, in modo tale da arginare il fattore rischio interno. Per il centrodestra – evidenzia Ciccioli – è fondamentale che chi abbia subito danni nell’espletazione dei propri compiti e funzioni in tutela dei cittadini tutti, debba ricevere la massima attenzione da parte dello Stato e, a cascata, degli Enti quali Regione e Comune”.“Tante le testimonianze di soddisfazione da parte delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco della regione Marche per il risultato conseguito grazie ai nostri consiglieri regionali. FdI ha voluto questo riconoscimento legislativo per senso di gratitudine verso tutti coloro che non hanno lesinato il massimo dell’impegno nei confronti dello Stato e di tutti i marchigiani. Anche alla luce dell’impressionante numero dei suicidi verificatisi nel corso del 2022: 42. Un fenomeno che merita di essere attenzionato e affrontato in tempi celeri”, le parole di Paolo Renna e Alessandro Esposito, rispettivamente Coordinatore regionale e provincia dipartimento Sicurezza di FdI.

“Siamo molto soddisfatti della Legge Regionale e molte altre Regioni la stanno prendendo ad esempio. Vi ringraziamo di cuore per ciò che avete fatto, ma non ci dobbiamo fermare, che sia la base di partenza per ulteriori iniziative”, ha concluso Paolo Petracca, Segretario nazionale Fervicredo Onlus di Venezia (Associazione Vittime del Dovere).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-12-2022 alle 14:43 sul giornale del 06 dicembre 2022 - 98 letture

In questo articolo si parla di politica, fratelli d'italia, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dGNN





logoEV
logoEV
qrcode