counter

Le nuove favorite per il mondiale in Qatar 2022

4' di lettura 05/12/2022 - Sta per concludersi la fase ai gironi dei mondiali e già si è potuta constatare la condizione delle squadre. Il mondiale, come sempre, ci ha regalato alcune sorprese, come ad esempio la rimonta del Giappone sulla Germania o la storica vittoria dell’Arabia Saudita ai danni dell’Argentina. 

Oltre alle sorprese, sono arrivate anche le conferme: il Brasile esprime un gioco spumeggiante e i dubbi sulla retroguardia sembrano essere smentiti; l’Inghilterra, nonostante il pareggio con gli USA, sembra aver a disposizione una rosa ricca di talento; la Francia, da campione in carica, nonostante le assenze, si conferma essere una nazionale solida con un ricambio generazionale pronto a rimpiazzare i giocatori che sembravano insostituibili; la Spagna, dopo un più che convincente 7-0 contro la Costa Rica, ha dimostrato di saper tenere testa a un gigante come la Germania, nonostante la giovane età media della rosa iberica; il Portogallo, con Cristiano Ronaldo a comando della truppa lusitana, sembra convincere e la rosa intorno al 7 sembra essere pronta al salto di qualità.

Brasile e Argentina possono vincere il mondiale?

Il Brasile, dopo esattamente 20 anni di digiuno, ha voglia di conquistare la sesta stella. Il gruppo sembra unito come non mai e i giocatori sembrano divertirsi. La rosa è compatta e c’è grande spensieratezza nell’ambiente verdeoro. I carioca sanno quali sono i punti di forza della squadra e giocano quasi tutti in top club, quindi sono abituati alle pressioni dettate dalle grandi competizioni. Sembra esserci il giusto mix tra esperienza e freschezza. I Carioca hanno vinto e convinto sia contro la Serbia che contro la Svizzera, due nazionali ostiche e ben organizzate sul piano tattico. La sensazione è che il Brasile voglia e possa arrivare davvero in fondo, infatti su 1win, uno dei portali di riferimento per i pronostici sui mondiali, risulta la principale candidata. L’Argentina, dopo la sconfitta shockante rimediata contro l’Arabia Saudita, si è ritrovata a dover affrontare immediatamente una sfida contro il Messico decisiva. L’albiceleste dopo un primo tempo timido, attanagliata dalla paura e dalla pressione riuscita a uscire dai guai grazie al miglior giocatore del mondo: Lionel Messi. La pulce nel momento più delicato della partita ha deciso di ricorrere al suo sinistro letale per risolvere la questione. Dopo il goal, la squadra di Scaloni si è sciolta ed è riuscita a trovare il raddoppio con il giovane Enzo Fernandez. Con la Polonia è riuscita a vincere di nuovo 2-0 nonostante un rigore sbagliato da Messi. In patria c’è tanta voglia di omaggiare la scomparsa di Maradona e certificare Messi come miglior giocatore di sempre. L’Argentina dopo il buio ha trovato la luce e questo non può che far bene a una squadra che punta alla vittoria.

Spagna, Germania, Inghilterra e Portogallo: chi può conquistare il mondiale?

Le nazionali europee, come da tradizione, sono sempre tra le più indiziate per la conquista della coppa più ambita del mondo. La Francia, dopo le perdite di Kantè, Pogba e Benzema, è riuscita a mantenere i propri equilibri senza scomporsi. In questo mondiale sta brillando in maniera ancor più splendente la stella Kylian Mbappè. L’Inghilterra si sta affidando alla gamba e alla creatività di giovani come Saka e Bellingham, ma anche alla classe e all’esperienza di un veterano come Kane. La Spagna sembra aver trovato in Pedri e Gavi i perfetti eredi di Iniesta e Xavi. L’allenatore Luis Enrique fa giocare la Spagna in maniera armonica, coordinata e soprattutto letale per gli avversari. La Germania, dopo il primo smarrimento iniziale, ha fatto subito capire che è in grado di ritrovare la giusta strada. La storia e la solidità dei tedeschi sono due fattori che non possono mai essere ignorati durante un mondiale. Il Portogallo, oltre alla certezza CR7, può contare anche sull’infinito talento di giocatori come Joao Felix o il milanista Rafael Leao. In mezzo al campo sembra aver trovato le misure con giocatori che abbinano corsa e tecnica e la difesa, oltre ad essere granitica, propone anche giocatori in grado di dare una grossa mano in fase di costruzione, come ad esempio l’ex inter e Juve Joao Cancelo.






Questo è un articolo pubblicato il 05-12-2022 alle 13:54 sul giornale del 05 dicembre 2022 - 320 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dGNj


logoEV
logoEV
qrcode