counter

Non solo quadri: ecco come decorare una parete in maniera alternativa

Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma 4' di lettura 03/12/2022 - La decorazione di una parete è spesso un’attività sottovalutata durante la scelta dell’arredamento e dello stile di una casa. In realtà però, appendere un decoro originale, può essere la chiave per cambiare look ad un ambiente in maniera veloce oppure per definirne lo stile.

I quadri infatti non sono le uniche opzioni possibili. Una parete può essere vestita anche di una decorazione metallica, in legno oppure di una composizione di foto. Ecco allora alcune idee alternative che abbiamo raccolto per te.

L’effetto tridimensionale dei quadri metallici

Negli ultimi anni sono state molte le proposte di quadri metallici. Si vedono soprattutto in ambienti come ristoranti e negozi ma con il giusto soggetto, possono essere una scelta valida anche per le abitazioni. Si va dai soggetti che appartengono al mondo naturali, partendo dai fiori e arrivando agli animali, fino a quelli astratti e da interpretare. Un quadro in metallo infatti può rappresentare un branco di pesci, dei rami di acero rosso, delle farfalle che seguono la scia del vento oppure può essere composto da tessere di metallo colorate per ottenere un soggetto astratto. L’originalità di questi decori metallici sta però nella loro tridimensionalità. Sono infatti privi di sfondo e quindi sarà la parete a completare questa tipologia di decoro da muro. Anche le varianti colore sono moltissime così potrai scegliere delle tonalità che si abbinano a quelle dell’arredamento della casa oppure a contrasto in base all’effetto che vuoi ottenere.

Decorazioni in legno: l’originalità dei puzzle in 3D

Un puzzle in legno non è un classico puzzle da appendere al muro. Si tratta infatti di un soggetto tridimensionale formato da un incastro di tessere di legno che può essere appeso ad una parete. Come per i quadri metallici, anche qui le possibilità sono molto vaste. Si va dagli animali, come elefanti, unicorni, alci e cavalli tutti a mezzo busto, ai soggetti astratti, tondeggianti o rettangolari. In entrambi i casi le tessere di legno vengono sapientemente incastrate tra di loro per ricreare la forma del soggetto che si vuole ottenere. Anche se molto sobrie, queste composizioni donano ad un ambiente un tocco di divertimento che però rimane sempre sobrio. I colori sono quasi sempre neutri. Le tessere infatti possono essere lasciate grezze, quindi color legno, oppure laccate di bianco o nero.

L’uso dello specchio per ampliare gli spazi

Anche uno specchio è un elemento che può cambiare radicalmente l’aspetto di una stanza. Non pensare però al classico specchio tondo o rettangolare. Gli specchi decorativi possono essere benissimo paragonati al grado di decorazione che può trasmettere un quadro. Il gioco decorativo sta tutto nella cornice. Può trattarsi di un mosaico, di una composizione metallica oppure di una serie di forme geometriche accostate. Lo specchio poi è anche un oggetto che dà l’illusione di ampliare gli spazi, è ancora più utile quindi nelle stanze di piccole dimensioni.

Una parete personalizzata con le composizioni di foto

Invece di optare per un singolo elemento, un’altra idea originale può essere quella di accostare tante cornici più piccole in cui inserire delle fotografie. Ricordi di momenti felici da riguardare ogni volta che si entra in una stanza. Si possono accostare cornici di dimensioni differenti per rendere la composizione più movimentata oppure delle file di cornici tutte uguali per ricreare le forme che preferisci. Man mano che vivrai la casa, la tua parete crescerà sempre di più e potrà essere arricchita sempre da nuovi ricordi.

Arte su parete: la bellezza dei murales per interni

Sempre più street artist mettono a disposizione la loro arte anche per realizzare dei murales all’interno delle abitazioni. La loro bravura artistica infatti aggiunge unicità al disegno che si deciderà di realizzare e in più sarà come avere un’opera d’arte personale in casa. I soggetti spesso si concordano con l’artista. Non è mai quindi un lavoro su commissione ma si parte da una chiacchierata insieme per capire come riportare sul muro l’idea esposta dal cliente e poi elaborata dall’artista.

Dove acquistare delle decorazioni da parete originali?

La proposta di decorazioni originali è sempre più vasta e molti negozi, anche online, offrono la loro selezione. Alcuni shop vantano anche una produzione di decorazioni murali artigianali assemblate o decorate interamente a mano. In conclusione, si può dire che i quadri sono un abito classico e intramontabile per vestire una parete ma l’originalità di altre tipologie di decorazione possono davvero diventare protagoniste di una stanza renderla unica.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 03-12-2022 alle 10:44 sul giornale del 03 dicembre 2022 - 70 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dGwF


logoEV
logoEV
qrcode