counter

L'Associazione Inside Marche Live, formata dai tour operator delle Marche, incontra la Regione per progettare il 2023

3' di lettura 02/12/2022 - Cresce ancora la "famiglia" di Inside Marche Live, l'Associazione dei tour operator incoming delle Marche, che si è ritrovata ad Ancona per la sua Assemblea di fine anno.

Superato il periodo più difficile di sempre per il turismo a livello internazionale, gli operatori marchigiani dell'incoming si sono incontrati per una riunione operativa con il Direttore dell’Agenzia regionale del turismo Dr. Marco Bruschini, per fare il punto sulla stagione e programmare le attività del 2023.

Dieci punti sul tavolo delle istituzioni regionali, alle quali è stato chiesto a gran voce in prima battuta una concertazione delle azioni da svolgere per il comparto ed una forte collaborazione alle istituzioni, per salvaguardare aziende dotate di professionalità che devono prepararsi per la prossima stagione, superando le varie crisi di questi anni, da quella pandemica a quella energetica ed economica ed in particolare nelle Marche con i vari accadimenti (dall'alluvione al terremoto).

INSIDE MARCHE LIVE CRESCE

Nel frattempo si programmano le azioni future, e il numero di aziende associate ad Inside Marche Live cresce ancora, con l'ingresso di 2 nuovi soci qualificati: entrano infatti i tour operator Rurally di Maiolati Spontini (AN) specializzato nel turismo rurale ed outdoor e GISMI di Monteurano (FM) specializzato nel luxury travel, superando quota 30 associati e contribuendo a confermare l'Associazione Inside Marche Live quale la più rappresentativa del mondo del turismo organizzato marchigiano nonché interlocutore privilegiato per le istituzioni regionali e nazionali.

Gli operatori stanno già lavorando per definire le azioni promozionali che andranno a svolgere nel 2023 e hanno iniziato per questo un confronto con l'Agenzia del turismo alla Regione Marche per definire e condividere insieme il Piano Promozionale.

Il ruolo della nuova Agenzia Regionale del turismo e dell'internazionalizzazione è il tema principale del confronto con la Regione Marche ed i soci di Inside Marche Live sono impegnati per elaborare proposte e suggerimenti.

LE PROPOSTE ALLA REGIONE MARCHE

Tra le proposte si segnalano queste: si chiede un aumento delle risorse nei bandi dedicati al settore sia per la promozione che per incentivare i flussi turistici in bassa stagione, si propone una collaborazione per l'organizzazione di fiere e workshop, promuovendo più eventi promozionali, si chiede inoltre di stanziare risorse cospicue per riqualificare le strutture ricettive nel territorio delle Marche che necessitano di ammodernamento, si chiede di aprire un tavolo con Aeroporto di Ancona per stabilire PRIMA E NON DOPO quali siano le rotte da attivare per incentivare il turismo in entrata, e di definire un vero piano strategico del turismo a medio lungo termine, in modo da poter lavorare in sinergia programmando per tempo le azioni e gli interventi.

IL COLLOQUIO CON LA REGIONE

Il Direttore Marco Bruschini si è detto disponibile al confronto ed ha definito gli operatori incoming «un interlocutore fondamentale per tutta la filiera del turismo regionale e non solo, perché le istituzioni devono lavorare nell'interesse delle imprese».

NELL’IMMEDIATO FUTURO

Nelle prossime settimane Inside Marche live parteciperà al confronto sul piano annuale del turismo, e contribuirà grazie all'esperienza dei propri associati a presentare un "position paper" di proposte relative al comparto del turismo organizzato, che rimane ancora oggi uno dei più colpiti dalla pandemia, ma anche tra quelli con maggiori potenzialità di sviluppo. Il futuro del turismo delle Marche è già iniziato.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2022 alle 17:49 sul giornale del 03 dicembre 2022 - 172 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dGqm





logoEV
logoEV
qrcode